paperino2008
Digital-Forum Master
Buongiorno.
In vista della fine degli aggiornamenti per windows xp ho provato ad installare xubuntu nel mio vecchio pc accanto al vecchio sistema operativo. Nell' installazione ho lasciato collegato il mio hard disk portatile: automaticamente l'installazione è partita proprio su di esso creando una partizione separata. Alla fine l'installazione non è andata a buon fine (ma ci riproverò).
Riaccendendo il pc (con windows) mi sono accorto che la capacità dell'hard disk portatile si è notevolmente ridotta, forse a causa della partizione che è stata creata per xubuntu.
La prossima volta riproverò l'installazione staccando prima l'hard disk portatile, ma nel frattempo come posso fare per riportare quest'ultimo alla normale capienza?
In vista della fine degli aggiornamenti per windows xp ho provato ad installare xubuntu nel mio vecchio pc accanto al vecchio sistema operativo. Nell' installazione ho lasciato collegato il mio hard disk portatile: automaticamente l'installazione è partita proprio su di esso creando una partizione separata. Alla fine l'installazione non è andata a buon fine (ma ci riproverò).
Riaccendendo il pc (con windows) mi sono accorto che la capacità dell'hard disk portatile si è notevolmente ridotta, forse a causa della partizione che è stata creata per xubuntu.
La prossima volta riproverò l'installazione staccando prima l'hard disk portatile, ma nel frattempo come posso fare per riportare quest'ultimo alla normale capienza?