Passaggio a TIM SMART

L'ho scritto poco più sopra che la linea è di mio padre e la Sim è mia...
e allora, fermati..... non ti attiveranno mai niente!!!! l'intestatario della linea base deve essere anche quello della sim....ma scusami, io non arrivo a volte a capire come sia difficile fare le cose....Qui si parla di sistemi informatici che dietro una virgola vanno in tilt e tu vuoi far registrare un servizio a 2 persone diverse???o cambi intestatario della sim o quello della rete fissa.....forse la prima fai prima....
 
A me questa cosa l'hanno detta in modo CHIARISSIMO in negozio. Ma poi se ci pensi è assolutamente logico ;)
 
e allora, fermati..... non ti attiveranno mai niente!!!! l'intestatario della linea base deve essere anche quello della sim....ma scusami, io non arrivo a volte a capire come sia difficile fare le cose....Qui si parla di sistemi informatici che dietro una virgola vanno in tilt e tu vuoi far registrare un servizio a 2 persone diverse???o cambi intestatario della sim o quello della rete fissa.....forse la prima fai prima....

...poichè si ha sempre quel brutto vizio di non leggere mai bene ( o niente proprio) le condizioni contrattuali, eppure sta scritto in chiare lettere che intestatario della linea fissa e quella mobile devo essere uguali altrimenti non è attivabile, ma la prima cosa che si bada è quanto se spenne...:laughing7:
 
Mi sono letto tutte le FAQ sul sito della TIM e non dice un tubo su questa cosa, e comunque al centro TIM mi avevano garantito che potevo farlo anche con intestatario diverso, tanto erano vogliosi di appiopparmi la sim a 15€.
E comunque questa cosa dell'intestatario è un problema uscito ieri, sono altre le rogne precedenti...:doubt:
In primis ho avuto conferma dal negozio TI (un altro rispetto a quello che mi ha venduto la scheda) che il noleggio apparecchio telefonico non posso levarlo se non restituendo il telefono per raccomandata e comprandomene uno nuovo, in pratica sto telefono non è mai di mia proprietà e poi c'è anche la dicitura Alice Voce di 6,11€ che comprende credo il noleggio del modem, che non so come far sparire....
A ciò si aggiunge il discorso dell'intestatario credo però risolvibile agevolmente e il discorso dei tempi di attivazione e allineamento dell'offerta, ma qui se voi avete ragione facendolo on line dovrebbe risolversi in breve tempo.
 
A mio tempo ho fatto tutto online, compresa l'attivazione linea (linea telefonica nuova, attivazione immediata tim smart).

Ovviamente, almeno la prima sim deve essere intestata alla stessa persona che ha intestato la linea fissa. Altrimenti è ovvio che non sia possibile attivare l'offerta
 
Mi sono letto tutte le FAQ sul sito della TIM e non dice un tubo su questa cosa, e comunque al centro TIM mi avevano garantito che potevo farlo anche con intestatario diverso, tanto erano vogliosi di appiopparmi la sim a 15€.
E comunque questa cosa dell'intestatario è un problema uscito ieri, sono altre le rogne precedenti...:doubt:
In primis ho avuto conferma dal negozio TI (un altro rispetto a quello che mi ha venduto la scheda) che il noleggio apparecchio telefonico non posso levarlo se non restituendo il telefono per raccomandata e comprandomene uno nuovo, in pratica sto telefono non è mai di mia proprietà e poi c'è anche la dicitura Alice Voce di 6,11€ che comprende credo il noleggio del modem, che non so come far sparire....
A ciò si aggiunge il discorso dell'intestatario credo però risolvibile agevolmente e il discorso dei tempi di attivazione e allineamento dell'offerta, ma qui se voi avete ragione facendolo on line dovrebbe risolversi in breve tempo.
ma secondo te, puo essere mai attivata una cosa con 2 intestatari diversi e falla diventare in comune??? il sistema non è una persona ma un calcolatore....Se tu sommi 4 banane e 3 noci, non escono 7 Bananoci!!!! tu rispondi che il calcolo non si puo fare.... e cosi si comporta il sistema... è inutile girarci attorno a tante cose, la questione è questa senza sbattersi...
 
A parte che comunque sto problema è uscito ieri, tutti gli altri problema c'erano prima...
Ribadisco che mi sono letto tutte le FAQ e non dice nulla, e poi quell'idiota del centro TIM lo stesso che mi aveva chiesto di passare la tariffa del fisso da ADSL a consumo perché voleva attivarmela lui la SMART (richiesta che fortunatamente ho ignorato), a mia esplicita domanda mi disse che andava bene lo stesso e che l'intestatario poteva essere diverso fra il fisso e il mobile.
Detto questo se riesco a farmi disattivare dal 187 almeno una di quelle 2 voci dalla bolletta, proverò a farla on line (come dite voi), dopo che ovviamente avrà allineato il nominativo, sperando che riesca a farlo.
Altrimenti chiamerò il 40916 e disabiliterò la SUBITO e resto così, al massimo mi attivo un opzione per gli SMS gratis sul telefonino che è quello che mi interessa maggiormente.

PS. Fra l'altro giusto oggi, abbiamo scoperto che a mio fratello che aveva comprato una TIM CARD come nuovo cliente circa un mese fa da un altro Centro TIM della mia città, gli era stata appioppata l'offerta OPZIONE SMS EXTRA senza che lui ne avesse fatto richiesta e gli hanno bevuto 6€ di credito in 2 mesi....più c'è crisi, più stanno lì con la bava alla bocca per frecare....
 
A parte che comunque sto problema è uscito ieri, tutti gli altri problema c'erano prima...
Ribadisco che mi sono letto tutte le FAQ e non dice nulla, e poi quell'idiota del centro TIM lo stesso che mi aveva chiesto di passare la tariffa del fisso da ADSL a consumo perché voleva attivarmela lui la SMART (richiesta che fortunatamente ho ignorato), a mia esplicita domanda mi disse che andava bene lo stesso e che l'intestatario poteva essere diverso fra il fisso e il mobile.
Detto questo se riesco a farmi disattivare dal 187 almeno una di quelle 2 voci dalla bolletta, proverò a farla on line (come dite voi), dopo che ovviamente avrà allineato il nominativo, sperando che riesca a farlo.
Altrimenti chiamerò il 40916 e disabiliterò la SUBITO e resto così, al massimo mi attivo un opzione per gli SMS gratis sul telefonino che è quello che mi interessa maggiormente.

PS. Fra l'altro giusto oggi, abbiamo scoperto che a mio fratello che aveva comprato una TIM CARD come nuovo cliente circa un mese fa da un altro Centro TIM della mia città, gli era stata appioppata l'offerta OPZIONE SMS EXTRA senza che lui ne avesse fatto richiesta e gli hanno bevuto 6€ di credito in 2 mesi....più c'è crisi, più stanno lì con la bava alla bocca per frecare....
bhe, poi c'è da farsi un po furbi... appena io compro una sim, la registro sul sito e vedo le cose attive....
 
Altri chiarimenti nelle FAQ.

http://www.tim.it/showfile/smart-info.pdf

http://www.tim.it/tariffe/chiamate-sms-internet/tim-smart

L’intestatario del contratto deve essere lo stesso dell’intestatario del Rid bancario?
NO può essere diverso.

All’offerta TIM SMART, possono essere associate ulteriori Opzioni mobili?
Si è possibile attivare delle Opzioni aggiuntive (fino a 4 SIM aggiuntive) per tutta la famiglia intestate anche a Codice Fiscale differente da quello dell’intestatario del contratto fisso. Sulle 4 SIM aggiuntive sarà possibile scegliere tra un’offerta con minuti, SMS e Internet e un’offerta solo dati per navigare da PC e Tablet.

Di seguito le Opzioni disponibili:

SIM Plus

Specifica per Smartphone:

1GB, 400 minuti, 400 SMS al mese per comunicare con lo Smartphone
Costo 15€ al mese.
Voce Mobile:

Specifica per Smartphone:

Offerta per Smartphone con 800 minuti verso Fissi e Mobili in italia.
Costo 10€ al mese
L’offerta è attivabile sia sulla SIM principale, sia su quelle aggiuntive.
SIM Plus 4GB:

Specifica per Tablet e PC:

4GB
Costo 10€ al mese
 
Ultima modifica:
E9355:
Al punto 1:
A loro non interessa che coincida l'intestatario del CC e quello della linea. L'importente è prendere i soldi da qualcuno.

Al punto 2:
Le sim aggiuntive possono essere intestate ad altre persone che non siano l'intestatario della linea fissa (e della sim principale). Lo dimostra la parte che hai evidenziato in verde.

Non ho capito se il tuo intervento era per dimostrare che la sim principale e la linea fissa devono o no avere lo stesso intestatario, o per dire il contrario.

Ti confermo che le sim associabili in tutto sono 5. Una principale (che è quella che deve avere lo stesso intestatario della linea fissa), ed altre 4, intestate anche ad altre persone (15 euro di ativazione, 10 euro mensili l'una, ogni sim aggiunta oltre la principale).

Resta il punto fermo che la sim principale, che è quella che si "vincola" all'offerta deve avere lo stesso intestatario della linea fissa.
 
Mi riferivo alla risposta che ti ha scritto luctun

A mio tempo ho fatto tutto online, compresa l'attivazione linea (linea telefonica nuova, attivazione immediata tim smart).

Ovviamente, almeno la prima sim deve essere intestata alla stessa persona che ha intestato la linea fissa. Altrimenti è ovvio che non sia possibile attivare l'offerta


Anche le altre
 
ciao possiedo un numero tim asociato a mio nome e con mio codice fiscale , non riesco ad aderire all'oferta tim smart perche in fase di registrazione mi dice che il NUMERO TELEFONICO non assegnato al codice fiscale ( epure ho controlato anche nel 119 e va tutto ok risulta pure il cf) mi sono registrato anche al sito 187 ma ancora niente help me
 
ciao possiedo un numero tim asociato a mio nome e con mio codice fiscale , non riesco ad aderire all'oferta tim smart perche in fase di registrazione mi dice che il NUMERO TELEFONICO non assegnato al codice fiscale ( epure ho controlato anche nel 119 e va tutto ok risulta pure il cf) mi sono registrato anche al sito 187 ma ancora niente help me
L'intestatario della SIM TIM e del conto Telecom Italia sono i medesimi?
 
Indietro
Alto Basso