Passaggio al digitale terrestre

agostino82

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Ottobre 2007
Messaggi
1.243
Un saluto a tutti gli amici del forum.avrei un quesito da porvi.Si sente parlare del passaggio al digitale terrestre.ma una volta avvenuto il passaggio ,se in casa ci sono 4 tv,c'e bisogno di 4 decoder per vedere la tv oppure ne basta uno solo per permettere alle 4 tv di funzionare??


chiedo scusa se gia si e parlato di tale cosa,ma non sono riuscito a trovare nulla in merito.


aspetto una vs risp
 
agostino82 ha scritto:
Un saluto a tutti gli amici del forum.avrei un quesito da porvi.Si sente parlare del passaggio al digitale terrestre.ma una volta avvenuto il passaggio ,se in casa ci sono 4 tv,c'e bisogno di 4 decoder per vedere la tv oppure ne basta uno solo per permettere alle 4 tv di funzionare??


chiedo scusa se gia si e parlato di tale cosa,ma non sono riuscito a trovare nulla in merito.


aspetto una vs risp
1 per ogni tv
1 per ogni videoregistratore
 
Se si ha un registratore con sintonizzatore DTT integrato l' ultima opzione non conta affatto, così come una tv con DTT incluso sostituisce benissimo un decoder, so che è banale ma è giusto spiegarlo bene.
 
Gpp ha scritto:
Se si ha un registratore con sintonizzatore DTT integrato l' ultima opzione non conta affatto, così come una tv con DTT incluso sostituisce benissimo un decoder, so che è banale ma è giusto spiegarlo bene.
Si, ma occorre ancheprecisare che mentre con 1 decoder esterno al videoreg. puoi registrare tutti i canali, nei videoreg. con tuner incluso c'è il filtro per i canali pay :)
 
Per il videoregistratore dipende molto dall'utilizzo che se ne fa ora, anche al di la dei canali pay.

Io per esempio, quando avevo dei videoregistratori, non ho mai sfruttato il sintonizzatore interno, anche perche' mio padre era solito interrompere e riprendere la registrazione in cosrrispondenza della pubblicita' (era un mito... ora il massimo che riesce a fare e' accendere il decoder Sky, anche perche' non sarebbe in grado di commutare l'HDMI per cambiare sorgente :p).
In un caso del genere si puo' tranquillamente sfruttare il decoder del televisore (interno o meno), registrando cio' che si sta vedendo.

Inoltre col digitale terrestre puo' avere senso usare un direttamente un PVR (cioe' un decoder "particolare" che puo' registrare cio' che si sta vendendo o comunque un'emittente all'intenro dello stesso mux).
La qualita' rimane cosi' identica all'originale, inoltre si evita l'uso dei DVD (o, peggio ancora, delle VHS).
Di contro se il PVR ha un hard disk interno ci saranno maggiori difficolta' nel trasportare quante registrato... come prima, dipende tutto dall'uso che si fa ora del prorpio videoregistratore.



P.S.
Tornando all'argomento principale, non e' ovviamente necessario acquistare 1 zapper per ogni TV/videoreigstratore.
Se infatti l'apparecchio a cui lo si dovrebbe collegare e' da cambiare (ora o comuqnue prima dello switch-off) non bisognera' fare nulla, dato che per legge (ormai da tempo) i nuovi prodotti devono per forza essere dotati di sintonizzatore DVB-T (cioe' quello per il digitale terreste).
 
supernino ha scritto:
Si, ma occorre ancheprecisare che mentre con 1 decoder esterno al videoreg. puoi registrare tutti i canali, nei videoreg. con tuner incluso c'è il filtro per i canali pay :)
Non se il registratore non è MHP, mi è sembrato di capire infatti che il blocco per le registrazioni sull' HDD è valido solo se l' apparecchio è di quelli interattivi, viceversa dovrebbe essere possibile registrare :)
 
Se pero' non ha l'MHP, allora puoi registrare solo la pay TV che stai guardando, quindi e' come se non avesse alcun sintonizzatore. :p
 
DKDIB ha scritto:
Tornando all'argomento principale, non e' ovviamente necessario acquistare 1 zapper per ogni TV/videoreigstratore.
Se infatti l'apparecchio a cui lo si dovrebbe collegare e' da cambiare (ora o comuqnue prima dello switch-off) non bisognera' fare nulla, dato che per legge (ormai da tempo) i nuovi prodotti devono per forza essere dotati di sintonizzatore DVB-T (cioe' quello per il digitale terreste).

Questo è assolutamente vero visto che i nuovi televisori sono predisposti al DTT quantomeno per i canali free e alcuni modelli tramite opportuna cam anche alla pay, ma come linea di principio se uno non vuole cambiare la vecchia televisione rimane 1 decoder = 1 televisione.
 
Gpp ha scritto:
Non se il registratore non è MHP, mi è sembrato di capire infatti che il blocco per le registrazioni sull' HDD è valido solo se l' apparecchio è di quelli interattivi, viceversa dovrebbe essere possibile registrare :)
quindi senza mhp, utilizzabile con cam, via libera anche per i canali pay?
 
Sì Nino, così ho letto in varie discussioni sul forum, non vorrei dire una sciocchezza ma ricordo proprio questo. D' altronde vediamo se Ercolino passa di qui, di certo potrà essere più preciso.

DKDIB, perdonami ma non capisco cosa vuoi dire: se uno registra dal sintonizzatore integratro del registratore sempre un canale può registrare, che sia pay o in chiaro non conta nulla e non ha relazione con l' MHP, sempre se ho ben capito il tuo messaggio.
 
Mi sembra cmq che con l'avvicinarsi dello switch off il quesito posto stia aumentando di frequenza, anzi presumo che diventerà uno dei più gettonati; proporrei perciò che qualche anima di buona volonta ma anche tecnicamente valida (;)) crei una miniguida su quest'aspetto cioè "quanti decoder ci vogliono per vedere il DTT?"

Io penso che il problema in questione, ancorchè banale, nasca in quanto la gente comune vede l'apparecchio televisivo come un dispositivo monolitico che serve "per vedere la tv" e non riconosce il fatto che, almeno concettualmente, il televisore è formato da due parti ben distinte che possano benissimo essere fisiscamente separate: il sintonizzatore (tuner) e lo schermo (display),
 
Per GPP
In effetti sono stato un po' stringato nel risponderti...

Se il decoder interno al videoregistratore non e' MHP, e' vero che puoi registrare anche le pay TV, pero' solo perche' stai usando un alto decoder (compatibile cone le TV a pagamento), quindi e' come se il decoder interno al videoregistratore non ci fosse. ;)

In pratica quello che hai scritto e' sempre vero, dato che il decoder interno al videoregistratore (sempre che ci sia) diventa del tutto ininfluente.


Comunque c'e' un'eccezione anche a questo: se infatti il videoregistratore e' collegato al televisore (od al decoder esterno) via HDMI, allora non c'e' alcun modo per registrare un'emittente a pagamento (se non, ovviamente, usando un altro collegamente in analogico o DVI).

Piu' precisamente, se il segnala passa per un cavo HDMI il broadcaster puo' decidere selettivamente cosa far registrare e cosa no.
Per assurdo potrebbe anche permettere la registrazione di un evento pay ma non quella di un evento gratuito (magari live od in esclusiva).
 
Alex Zoppi wrote:
> [...] la gente comune vede l'apparecchio televisivo come un dispositivo
> monolitico che serve "per vedere la tv" e non riconosce il fatto che, almeno
> concettualmente, il televisore è formato da due parti ben distinte che
> possano benissimo essere fisiscamente separate: il sintonizzatore (tuner) e
> lo schermo (display),

Non ho idea di cosa ne pensino i moderatori, ma nel caso decidano di creare il thread, trovo che quanto hai scritto (estendendolo anche ai videoregistratori) sarebbe perfetto come preambolo.

IMHO anche solo con una premessa del genere diventa tutto piu' chiaro.
Di sicuro lo e' stato per me, quando 5 anni fa mi interessai attivamente alla questione: alcune cose gia' le conoscevo perche' provenivo dall'ambito satellitare, pero' questo "dettaglio" mi era sempre sfuggito.
 
supernino ha scritto:
quindi senza mhp, utilizzabile con cam, via libera anche per i canali pay?

Se si ha un DVD recoder con HDD ,tuner DTT e slot C.I ,usando la Cam DTT si possono registrare anche i canali PPV.

Invece con i decoder come l'ADB 5100 non è possibile registrare i canali PPV
 
ERCOLINO ha scritto:
Se si ha un DVD recoder con HDD ,tuner DTT e slot C.I ,usando la Cam DTT si possono registrare anche i canali PPV.

Invece con i decoder come l'ADB 5100 non è possibile registrare i canali PPV
good :)
 
Indietro
Alto Basso