Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Ma dove c'è scritto che si sposta in avanti il passaggio al T2?
Anche se non c'è l'ufficialità mi sembra ovvio che, nel giro di così poco tempo, non si possono adeguare/sostituire 30 milioni di televisori: quindi o si rimanda oppure si fa ma con la conseguente perdita di ascolti per le varie emittenti, visto che, se la gente si recherà in massa nei negozi per comprare il nuovo tv o decoder non ci sarà merce a sufficienza per tutti. Le stesse scene le abbiamo già viste nel passato recente in prmis con il Covid tra mascherine, gel igienizzante, alcool e dispositivi di protezione vari, ma anche con i seggiolini antiabbandono per i bambini e i decoder DVB-S2 per TivùSat, addirittura ho sentito dire che ci sono stati problemi anche con le forniture dei tablet con l'arrivo della didattica a distanza.
 
Anche se non c'è l'ufficialità mi sembra ovvio che, nel giro di così poco tempo, non si possono adeguare/sostituire 30 milioni di televisori: quindi o si rimanda oppure si fa ma con la conseguente perdita di ascolti per le varie emittenti, visto che, se la gente si recherà in massa nei negozi per comprare il nuovo tv o decoder non ci sarà merce a sufficienza per tutti. Le stesse scene le abbiamo già viste nel passato recente in prmis con il Covid tra mascherine, gel igienizzante, alcool e dispositivi di protezione vari, ma anche con i seggiolini antiabbandono per i bambini e i decoder DVB-S2 per TivùSat, addirittura ho sentito dire che ci sono stati problemi anche con le forniture dei tablet con l'arrivo della didattica a distanza.

Non ci sarà nessun scenario apocalittico a Giugno 2022 perché, al contrario di quanto si pensi, non partiranno subito tutte le emittenti a trasmettere in HEVC. Non sarà obbligatorio e si potrà trasmettere anche in H.264. Quindi non c'è bisogno di cambiare/adeguare immediatamente 30 milioni di televisori.
 
Non ci sarà nessun scenario apocalittico a Giugno 2022 perché, al contrario di quanto si pensi, non partiranno subito tutte le emittenti a trasmettere in HEVC. Non sarà obbligatorio e si potrà trasmettere anche in H.264. Quindi non c'è bisogno di cambiare/adeguare immediatamente 30 milioni di televisori.

probabilmente sarà così.
 
Mi fa molto piacere che qualcuno abbia pubblicato l articolo di vendite illegali di TV non conformi perché molti delle migliaia di TV che la gente normale ( cioè Coloro che non sono del settore o degli appassionati di elettronica ) non sapendo ha comprato nel 2019.2020 soprattutto TV che a l massimo fine 2022 non vedrà più nulla giorni fa mi fu detto che si in questo forum si vendevano 4 milioni di TV mentre io avevo scritto un decimo ovvero 400.000 Milà pure il signor ercolino se non erro disse che il dato da me non era veritiero ,bene ora pensate che è dal 2017/2018 che non si possono più vendere questi TV e allora che fine anno fatto ???? I grandi store li anno svenduti poi con la pandemia tutti in casa tutti a comprare su internet bene ma come successo in tanti settori i furbi dalle mascherine per fare un esempio ci sono e ci saranno sempre .Ora di questi 4 milioni di TV venduti anno 2020 ditemi quanti sono veramente regolari con tutte le specifiche attuali ??? Vedrete che dei 4 milioni di pezzi più della metà per stare basso non lo saranno TV da 2000 euro venduti a meno di mille sicuramente non lo sono o in parte .la verità prima o poi viene sempre a galla.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
 
Concludo il post sopra scritto dicendo che da ora in poi si cominceranno a sentire migliaia di lamentele per il sistema o app hbbtv e presto per il dvbt2 hevc .O Ra vi racconto cosa io ieri ho notato in un noto centro commerciale a livello nazionale vendevano in un angolo non nella zona dei TV o device elettronici un barella piena di TV 55 pollici marca koreana a 229 anziché 399 euro ma sulla scatola non vi era nessun logo di dvbte 2 hevc MAIN 10 chiaro chiaro c'era il solo logo dvbt2 hevc 264 chiaro hevc264 stamane coi miei occhi i televisori erano già la metà praticamente questi TV che garanzia potranno dare a i ignari compratori ...però fa numero di vendita ora capite perché dico che dei 4.000.0000 milioni di TV venduti un decimo è ok .siamo nel 2021 e si vendono ancora chissà realmente quanti ne sono stati venduti dal 2018 a oggi ??? .ovvio sono andato a guardare nel volantino se c'era il TV in vendita della catena ma nulla e neppure nei siti online dove vengono pubblicate i vari volantini dei vari store superMercati o ipermercati .Questa cosa succede ancora ,nessun controllo nessuno se ne accorge e sotto sotto questi avanzi di magazzino si svendono .ovvio via rete su sito della marca il TV risulta prodotto in korea anno 2018 e in dvbt2 MPEG 4 .punto .questa è la realtà .
 
..OMISSIS::
...però fa numero di vendita ora capite perché dico che dei 4.000.0000 milioni di TV venduti un decimo è ok :::OMISSIS..

Non scrivere cavolate, almeno tutti i Samsung, Lg, Sony e Panasonic (fanno circa il 60% del mercato italiano) prodotti dal 2017 e molti anche nel 2016 (come uno dei miei) sono in regola.
Vedi h..ps://www.hdblog.it/tv/articoli/n521234/vendite-tv-samsung-lg-50-percento-mercato/
 
Concludo il post sopra scritto dicendo che da ora in poi si cominceranno a sentire migliaia di lamentele per il sistema o app hbbtv e presto per il dvbt2 hevc .O Ra vi racconto cosa io ieri ho notato in un noto centro commerciale a livello nazionale vendevano in un angolo non nella zona dei TV o device elettronici un barella piena di TV 55 pollici marca koreana a 229 anziché 399 euro ma sulla scatola non vi era nessun logo di dvbte 2 hevc MAIN 10 chiaro chiaro c'era il solo logo dvbt2 hevc 264 chiaro hevc264 stamane coi miei occhi i televisori erano già la metà praticamente questi TV che garanzia potranno dare a i ignari compratori ...però fa numero di vendita ora capite perché dico che dei 4.000.0000 milioni di TV venduti un decimo è ok .siamo nel 2021 e si vendono ancora chissà realmente quanti ne sono stati venduti dal 2018 a oggi ??? .ovvio sono andato a guardare nel volantino se c'era il TV in vendita della catena ma nulla e neppure nei siti online dove vengono pubblicate i vari volantini dei vari store superMercati o ipermercati .Questa cosa succede ancora ,nessun controllo nessuno se ne accorge e sotto sotto questi avanzi di magazzino si svendono .ovvio via rete su sito della marca il TV risulta prodotto in korea anno 2018 e in dvbt2 MPEG 4 .punto .questa è la realtà .
Quei tv coreani dureranno 2 anni e qualche giorno mese, come è successo al mio Hisense duratoe 2 anni e 3 mesi. E mi ricordo che all Euron... lo sapevano, perché come ho rifiutato il prolungamento della garanzia, addetto alla vendita mi ha risposto vabbe', come dire saranno priblemi tuoi.
 
Quei tv coreani dureranno 2 anni e qualche giorno mese, come è successo al mio Hisense duratoe 2 anni e 3 mesi. E mi ricordo che all Euron... lo sapevano, perché come ho rifiutato il prolungamento della garanzia, addetto alla vendita mi ha risposto vabbe', come dire saranno priblemi tuoi.
Qui non centra la durata qui centra l infrazione per legge non rispettata e si continua senza che nessuno intervenga chiaro io sto dicendo che se certe tv di varie marche sono fuori legge vanno eliminate non vendute come affari d oro .
 
Io non so dove li comprate i tv, anche nel discount più sgangherato ho visto solo apparecchi in regola, e da almeno 2 anni a questa parte. Certo che se per risparmiare 20 euro c'è chi compra modelli per mercati non europei, tutto può essere.
 
Io non so dove li comprate i tv, anche nel discount più sgangherato ho visto solo apparecchi in regola, e da almeno 2 anni a questa parte. Certo che se per risparmiare 20 euro c'è chi compra modelli per mercati non europei, tutto può essere.
Il mio era chiara la catena di elettronica
 
sulla scatola non vi era nessun logo di dvbte 2 hevc MAIN 10 chiaro chiaro c'era il solo logo dvbt2 hevc 264 chiaro hevc264
dvbt2 hevc 264 ?
Sei sicuro: "dvbt2 hevc 264" non ha alcun senso se non significava "DVB-T2 + HEVC + H.264", hevc è H.265, caso mai manca il Profile se Main o Main10 o forse era "DVB-T2 H.264"?
 
Quei tv coreani dureranno 2 anni e qualche giorno mese, come è successo al mio Hisense duratoe 2 anni e 3 mesi. E mi ricordo che all Euron... lo sapevano, perché come ho rifiutato il prolungamento della garanzia, addetto alla vendita mi ha risposto vabbe', come dire saranno priblemi tuoi.
Hisense è cinese, Samsung e LG sono coreane.
 
Io non so dove li comprate i tv, anche nel discount più sgangherato ho visto solo apparecchi in regola, e da almeno 2 anni a questa parte. Certo che se per risparmiare 20 euro c'è chi compra modelli per mercati non europei, tutto può essere.

la mia Sharp presa un anno fa e per il mercato europeo e non supporta il Main 10 neanche per i files video.
 
Qui non centra la durata qui centra l infrazione per legge non rispettata e si continua senza che nessuno intervenga chiaro io sto dicendo che se certe tv di varie marche sono fuori legge vanno eliminate non vendute come affari d oro .
Sono assolutamente d'accordo con te: purtroppo non c'è nessuna tutela da parte dello Stato contro queste pratiche di vendita. L'adozione del profilo a 10 bit è stata decisa ben oltre il 1 gennaio 2017, data per l'obbligo di vendita di TV compatibili con il nuovo standard

Nicola
 
Come se tutto il mercato fosse così. Invece sono casi isolati. Fate segnalazione all'AGCOM quando trovate tutte queste offerte di TV non compatibili. Solo così verranno presi provvedimenti. Lamentarsi su un forum non cambia le cose.
 
Ultima modifica:
Come se tutto il mercato fosse così. Invece sono casi isolati. Fate segnalazione all'AGCOM quando trovate tutte queste offerte di TV non compatibili. Solo così verranno presi provvedimenti. Lamentarsi su un forum non cambia le cose.

Si ma sprovveduti sono anche i compratori , hanno quasi tutti gli smartfond e non sanno che c´é un segnale di test in tutta italia per vedere se funziona il 10 bit :evil5: :doubt:
e nel caso si porta indietro l´apparato , certo che i vechietti rimangono fuori ma nel caso prima di comprare mi affiderei ai consigli di qualche esperto
 
Indietro
Alto Basso