Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Come faremo a sapere se un canale SD è passato da MPEG-2 a MPEG-4 ?
Il mio tv sui canali SD mi indica solo "MPEG"...

Dipende dai modelli di TV; alcuni sono precisi.

Comunque alcuni TV o decoder forniscono anche dati insufficienti (come nel tuo caso) o sbagliati proprio.

Un decoder mi riporta audio MPEG-2 sui canali, ma nessun canale TV usa questa codifica sull'audio, usano tutti MPEG-1 (Layer-2), abbreviabile in MP2; ma scritto "MPEG-2" è un'altra cosa. Per cui se un canale per assurdo trasmettesse l'audio in MPEG-2 vero, non lo distinguerebbe e lo chiamerebbe sempre MPEG-2 presumo.
 
Ultima modifica:
Ho visto solo poco fa, anche grazie all'aiuto di otg, quali saranno le frequenze nuove del dvb t2. Io riceverò tutto dalla campania, come adesso, anche se ora ho il tg3 Lazio in VHF.
Dovrei poi averlo dai ripetitori campani ugualmente.
Per le locali laziali trasmettenti dai ripetitori campani, vedremo.
 
I Mux locali di una regione (incluso il Mux Rai R) non potranno trasmettere dal territorio di una regione diversa da quella in cui hanno assegnata la frequenza.
 
Dipende dai modelli di TV; alcuni sono precisi.

Comunque alcuni TV o decoder forniscono anche dati insufficienti (come nel tuo caso) o sbagliati proprio.

Un decoder mi riporta audio MPEG-2 sui canali, ma nessun canale TV usa questa codifica sull'audio, usano tutti MPEG-1 (Layer-2), abbreviabile in MP2; ma scritto "MPEG-2" è un'altra cosa. Per cui se un canale per assurdo trasmettesse l'audio in MPEG-2 vero, non lo distinguerebbe e lo chiamerebbe sempre MPEG-2 presumo.
Grazie S7efano, in effetti il mio tv attuale l'avevo preso per essere pronto al DVB-T2 senza aspettare l'ultimo momento, e anche perché è 4K.
I canali SD li vedo proprio se costretto, e meno male che mi sintonizza automaticamente i Mediaset HD al 4, 5 e 6, che in Italiano trasmettono in DD...
E comunque dovrei essere a posto, visto che sintonizzo e vedo i canali 100 e 200.
 
Questa è l'unica cosa certa ad oggi, come è certo invece che da più parti si sta chiedendo il rinvio dello Switch di Settembre, e il passaggio diretto a dvb-t2 hvec a Giugno 2022.

scusate ma mi sembra giusto xche molta gente sara' ancora in ferie il 1 settembre e' una data troppo vicina, e dato che nn c'e' una pubblicita' per il 1 settembre io sarei d'accordo a passare l'anno prossimo con il T2HEVC, una cosa personale e che nn capisco il xche passare con il T2HEVC MAIN 10 E nn solo con il T2 E BASTA senza hevc? e una cosa mia, cosa cambia con HEVC MAIN 10?
 
H264 (mpeg-4) e H265 (HEVC) a parità di bit rate miglior qualità con HEVC ecco cosa cambia.

Del resto dei due step degli swich sono anni che ne parliamo.
 
Vi linko il post Facebook sponsorizzato dal MiSE con il promo della Hunziker sulla "nuova TV digitale". La cosa interessante è la conferma da parte della pagina ufficiale del Ministero che ci sarà il passaggio ad MPEG4 a Settembre, rispondendo ad un commento di un certo Antonio Vuolo.

https://fb.watch/v/HVXYk66y/
 
una cosa personale e che nn capisco il xche passare con il T2HEVC MAIN 10 E nn solo con il T2 E BASTA senza hevc? e una cosa mia, cosa cambia con HEVC MAIN 10?
Cambia che potrai avere gli stessi canali spazzatura e nessuno o quasi verrà tagliato... in pratica nessun miglioramento in qualità per continuare a favorire la quantità...
 
H264 (mpeg-4) e H265 (HEVC) a parità di bit rate miglior qualità con HEVC ecco cosa cambia.

Del resto dei due step degli swich sono anni che ne parliamo.

Scusami VIANELLO a questo punto mi spieghi che tv devo prendere entro l'anno prossimo t2 con HEVC H.265 MAIN 10. O capito bene oppure no.grazie della risposta
 
Tutti i tv recenti sono ok, se devi prendere un tv prendilo dell'anno corrente, così da avere la massima compatibilità, ovviamente tv per il mercato italiano.

Verifica prima che il tuo tv attuale sintonizzi e visioni il cartello test ai canali 100 e 200.
Se li visualizzi non ci sono problemi.
 
Indietro
Alto Basso