AndreG97
Digital-Forum Gold Master
Sempione ha iniziato ad essere spento quest'anno.Fa riferimento allo spegnimento del Sempione
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sempione ha iniziato ad essere spento quest'anno.Fa riferimento allo spegnimento del Sempione
A marzo dell'anno scorso sono stati spenti i duplicati SD di Rai 1 e Rai 2 sul Mux BSempione ha iniziato ad essere spento quest'anno.
si, certo, la zona era già disastrata (essendo il Penice nascosto), ma a Marzo di quest'anno hanno dovuto anche SOSPENDERE lo spegnimento del 30 del Sempione per non farli rimanere totalmente al buio. Quando i canali RAI principali saranno in T2 da Valcava sul 40 allora la zona sarà finalmente coperta.Sempione ha iniziato ad essere spento quest'anno.
Dipende dagli encoderUna domanda tecnica sul T2... Ora la Rai trasmette Rai1 HD con un bitrate variabile, ma di circa 6 Mbps circa. Passando all'HEVC, per avere la stessa qualità video, il bitrate a quanto dovrebbe/potrebbe scendere? Potrebbe essere dimezzato?
allora, intanto NON CAMBIA la qualità del singolo canale col T2, cambia la robustezza del mux!!!! La qualità video dipende dall'encoder video e banda dedicata!!!! In HEVC NON si potrà usare il 1080i, quindi se si userà invece il 720p (come molti faranno) ragionevolmente il bit rate si abbasserebbe molto per mantenere qualità simile, ma se invece si passerà al 1080p (come qualcuno auspica) allora la banda di partenza sarebbe già superiore e più che calo di banda si avrebbe piu che altro un aumento di qualitàUna domanda tecnica sul T2... Ora la Rai trasmette Rai1 HD con un bitrate variabile, ma di circa 6 Mbps circa. Passando all'HEVC, per avere la stessa qualità video, il bitrate a quanto dovrebbe/potrebbe scendere? Potrebbe essere dimezzato?
Ma non può essere un singolo canale in DVBT2!! Solo tutto il mux!! Ma cavoli almeno leggere qualche messaggio prima... saranno 5 anni che ripetiamo le stesse cose!!!Né il canale 200 né il 558 sono in DVB-T2?
ma scusa hai letto qualche post precedente sul T2 e i sui vantaggi? se no è inutile che tu voglia dire sempre la tua senza conoscere quali vantaggi comporta la trasmissione in T2 (a parte la banda superiore)Non sono della zona. Per quale motivo canali non trasmessi in T1 dovrebbero essere trasmessi in T2? La situazione precedente al cambio standard non dovrebbe già essere al meglio per la zona (o al meno peggio se è disastrata)?
Nulla ad oggi è in DVB-T2Né il canale 200 né il 558 sono in DVB-T2?
Perchè la banda superiore? Questo dovrebbe darla soltanto l'uso dell'HEVC, algoritmo più efficace degli attuali. Il T2 dovrebbe essere soltanto una trasmissione dei dati in modo più stabile (i mux hanno sempre ha disposizione 8 Mhz). Poi per la stragrande degli italiani non li cambierà nulla, potrebbero inventarsi anche un T3 ma la maggioranza degli itaiiani, giustamnte, vede bene la tv.BillyClay ha scritto:ma scusa hai letto qualche post precedente sul T2 e i sui vantaggi? se no è inutile che tu voglia dire sempre la tua senza conoscere quali vantaggi comporta la trasmissione in T2 (a parte la banda superiore)
Sui suoi MUX DVB-T (incluso il MUX B) la Rai ha una "banda" di 20Mb/s.Perchè la banda superiore? Questo dovrebbe darla soltanto l'uso dell'HEVC, algoritmo più efficace degli attuali. Il T2 dovrebbe essere soltanto una trasmissione dei dati in modo più stabile (i mux hanno sempre ha disposizione 8 Mhz). Poi per la stragrande degli italiani non li cambierà nulla, potrebbero inventarsi anche un T3 ma la maggioranza degli itaiiani, giustamnte, vede bene la tv.
Secondo alcuni esiste gia'...... potrebbero inventarsi anche un T3 ...
Loro e non solo si vede che verificano le info dei prodotti...come in basso specifiche del prodotto...scrivono spesso cose senza senso!Secondo alcuni esiste gia'...![]()