Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Diffida di "certi siti". Affidati solo a fonti ufficiali o digital-news.

dimmelo tu quanti anni fa è stato deciso fosse il 2022, io lo so da pochi mesi. e sono stato buggerato comprando una tv del 2018 ma non supporta HEVC Main10, ed è sulla lista delle tv compatibili ma questo è un'altro problema.
 
Ultima modifica:
Da almeno un anno, e hanno sempre consigliato di non affrettarsi, a cambiare tv se non ce n'è bisogno.

In ogni caso, ancora NON hanno deciso se si trasmetterà con HVEC Main 10. Chi ha HVEC Main 10, sicuramente non avrà problemi, se verrà scelta quella modalità di trasmissione.
 
Da almeno un anno, e hanno sempre consigliato di non affrettarsi, a cambiare tv se non ce n'è bisogno.

In ogni caso, ancora NON hanno deciso se si trasmetterà con HVEC Main 10. Chi ha HVEC Main 10, sicuramente non avrà problemi, se verrà scelta quella modalità di trasmissione.

Avevo chiesto al sito ufficiale della tv ma non ho avuto risposta, sono contento della tv a parte quella questione, ho dovuto cambiarla e avevo ancora una a tubo catodico con più problemi. Altri che hanno comprato la stessa tv non sanno nemmeno che sia quel codec, ignoranza totale.
 
Non ricordo dove ma in più siti c'era in passato tale info e rimasta ancora...non so dove le prendano le informazioni, da quanti anni sarebbe prevista per il 2022?

Dovresti informarti da siti più attendibili e leggerti i documenti governativi, da sempre l'Italia ha chiesto alla UE e ottenuto di ritardare due anni rispetto alla previsione iniziale.
 
dimmelo tu quanti anni fa è stato deciso fosse il 2022, io lo so da pochi mesi. e sono stato buggerato comprando una tv del 2018 ma non supporta HEVC Main10, ed è sulla lista delle tv compatibili ma questo è un'altro problema.

Ho già scritto che non è responsabilità del MIT l'inserimento nella lista (specificato dal MIT stesso) , ma dei singoli fornitori che in alcuni casi hanno cercato di fregare.
Se compravi Samsung o LG non avresti avuto problemi.
 
allora è vero del ritardo di 2 anni sul previsto in passato, si ma quei marchi costano di più, budget limitato ma non è una marca sconosciuta la Sharp.
 
allora è vero del ritardo di 2 anni sul previsto in passato, si ma quei marchi costano di più, budget limitato ma non è una marca sconosciuta la Sharp.

No, non è vero, NON vuoi capire: non è mai stato deciso che in Italia il passaggio sarebbe avvenuto nel 2020.:evil5:
Se non la compri la TV spendi ancora meno.:D
 
Oggi vi sono tv Samsung con caratteristiche hevc main 10 a prezzi appetibili.

Beh dove ho guardato il prezzo per una 32 pollici era nettamente superiore con quei marchi.

Fino al 2022 potete dormire sogni sereni.

ah grazie....da mesi abbiamo il virus da evitare!

sara uno dei tanti che ha letto certa stampa, la quale (anche organi di stato!) ha spesso confuso il passaggio ad H264 con il T2....

Non è colpa mia se è una giungla di informazioni false o sbagliate.
 
regalata o quasi! forse era in offerta o scontata? che modello di preciso? al massimo potevo comprare una 40".
Era scontata del 50%. 40 pollici è a 199 euro sullo stesso sito, peccato non sia disponibile



Questa invece quella che ho preso io (ora è salita leggermente di prezzo)
 
Ultima modifica:
cosa è una tv hospitality? per la 40 pollici, da breve ricerca sui 350 euro quello più basso, e 450 per quella da 55, non ho cercato per trovare quel sito.
 
Da almeno un anno, e hanno sempre consigliato di non affrettarsi, a cambiare tv se non ce n'è bisogno.

In ogni caso, ancora NON hanno deciso se si trasmetterà con HVEC Main 10. Chi ha HVEC Main 10, sicuramente non avrà problemi, se verrà scelta quella modalità di trasmissione.

Come se verra' scelta quella modalità di trasmissione?? Ma allora i canali 100 e 200 che ci stanno a fare?? Il sito del ministero che elenca i tv e decoder compatibili che ci sta a fare???
 
Indietro
Alto Basso