Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

NULLA ! ieri sintonizzati i 2 mux dove sono il canale 100 e 200 ma cosa strana li NON avevo nulla e non mi ha trovato e messo li nulla !


quindi come pensavo io TV T2 ma h.264 ...nulla di nuovo ! ma normale che non metta nulla in quei 2 canali ? tv della sony .
 
Non mi sembra tanto scandaloso, se si fosse imposto uno standard di codifica di sorgente si sarebbe gridato alla "dittatura", per altro è come oggi che si può usare H.262 o H.264.

ma infatti!!! lo standard è il T2 poi quello che ci metti dentro perché dovrebbe essere imposto??? Basta fissare i requisiti MINIMI per i TV venduti!! Inutile mettere obblighi non necessari...
 
ma infatti!!! lo standard è il T2 poi quello che ci metti dentro perché dovrebbe essere imposto??? Basta fissare i requisiti MINIMI per i TV venduti!! Inutile mettere obblighi non necessari...

Perfettamente d'accordo.
Vallo a far capire a certa gente che si lamenta qualsiasi decisione venga presa.
 
I requisiti minimi stando ai cartelli test è H265/HEVC a 10 bit!

NULLA ! ieri sintonizzati i 2 mux dove sono il canale 100 e 200 ma cosa strana li NON avevo nulla e non mi ha trovato e messo li nulla !

quindi come pensavo io TV T2 ma h.264 ...nulla di nuovo ! ma normale che non metta nulla in quei 2 canali ? tv della sony .

Non li sintonizza perchè sono in un formato/codec ignoto per quelle tv o gli ignora appunto per quello.
 
Non puoi trasmettere con uno standard e non imporre requisiti minimi e poi trasmettere con uno standard superiore a quello "obbligatorio". Se si prevede di trasmettere in dvb-t2 hevc, i requisiti minimi devono essere almeno dvb-t2 hvec. Altrimenti che si fa, si butta la tv o si collega un decoder?
 
il problema che l'HEVC Main10 non è presente neanche in modelli di appena 2-3 anni fa, neanche per il costo non basso, e neanche nel mio caso per files video va.
 
Allora trasmetti ad uno standard inferiore ma sempre comunque nell'ambito dvb-t2 hvec. Pensare a rimanere all'h264, è uno spreco di banda e un occasione persa.
 
Che cambino le cose ci sta ma non tutti sono informati o interessa o sa cosa sia l'HEVC o quei canali test ecc., ma quando ci sarà l'ultimo passaggio nel 2022, ci sarà un certo numero di gente che si troverà lo schermo nero! Poi chi ha comprato la tv prima dell'uscita dei cartelli test HEVC, si sarà fidato del rivenditore e se non ha comprato una tv di alta fascia o 4K, è probabile che non decodifichi il Main10 o manco a 8bit. in televisione mi è capitato di sentire parlare una volta appena su Rai3 al mattino e non tanto chiaramente, solo qualche mese fa e dissero che non era ancora deciso quale H265/HEVC venisse usato di certo.
 
Magari prima e nel corso dell'inizio del 2022, potrebbe però essere sponsorizzato il lancio dal primo luglio del T2, quindi lo sapranno tutti, se così sarà, questo lo vedremo in futuro.
 
Ultima modifica:
ma infatti!!! lo standard è il T2 poi quello che ci metti dentro perché dovrebbe essere imposto??? Basta fissare i requisiti MINIMI per i TV venduti!! Inutile mettere obblighi non necessari...

Il problema è che “quel che ci metti dentro” non è indifferente ma crea ulteriori incompatibilità. Personalmente apprezzo la decisione di quei Paesi che hanno imposto tutti gli standard.
 
Il problema è che “quel che ci metti dentro” non è indifferente ma crea ulteriori incompatibilità. Personalmente apprezzo la decisione di quei Paesi che hanno imposto tutti gli standard.

Continuo a non capire, quale incompatibilità?
Qualsiasi TV con H.265 Main 10 decodificherà anche H.264.
Anche l'Italia ha imposto tutti gli standard: Codifica di canale = DVB-T2,
Codifica di sorgente = H.264 o H.265 Main10 (Main(8 che non c'è) è un subset).
Se vuoi vedere tutto devi avere un TV H.265 Main 10.
 
Continuo a non capire, quale incompatibilità?
Qualsiasi TV con H.265 Main 10 decodificherà anche H.264.
Anche l'Italia ha imposto tutti gli standard: Codifica di canale = DVB-T2,
Codifica di sorgente = H.264 o H.265 Main10 (Main(8 che non c'è) è un subset).
Se vuoi vedere tutto devi avere un TV H.265 Main 10.

non sono certo un tecnico...Main è a 8 bit, poi Main 10, e così via...
https://it.wikipedia.org/wiki/High_Efficiency_Video_Coding#Profili
 
Era obbligatorio dal 2017, chi ha venduto apparecchi non a norma ha fatto "frode in commercio".

e chissà quanto se ne accorgeranno col tempo... dove l'ho comprato, ho chiesto al rivenditore se altri che avevano comprato la stessa tv sapessero dei canali test e del Main10, nessuno s'è lamentato o sapeva di ciò.
 
Indietro
Alto Basso