Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Io so tutto, ma leggo questo articolo e mi immedesimo nei confronti di coloro, che sanno poco o niente, e leggono secondo me informazioni confuse. Che ne dite?
 
E sono molti altri gli articoli di testate web, ma anche giornali importanti, che fanno confusione tra date e tecnologie /codec/HD. Ma prendere le informazioni corrette, prima di pubblicarle, no? O è solo click bait?
 
Io so tutto, ma leggo questo articolo e mi immedesimo nei confronti di coloro, che sanno poco o niente, e leggono secondo me informazioni confuse. Che ne dite?

Ho eliminato il link, perchè è una verà spazzatura ;)

In tutti i sensi è spazzatura quel link
 
Se lo devono fare si devono muovere. Così almeno speriamo di avere una rete uniforme. Emissioni tutte dalle stesse postazioni.
 
"Lo statuto di Rai Way prevede che la Rai mantenga il controllo dell'infrastruttura, quindi prima di celebrare un matrimonio che vedrebbe comunque la Rai come socio di riferimento e il fondo partecipato dalla Cdp come un partner importante, c'è bisogno di una modifica dello statuto che necessita di un Dpcm"

Mi pare che in qualche decreto o nel contratto di servizio era stata prevista la possibilità per la Rai di utilizzare infrastrutture non di RaiWay. Disposizione che poi era stata stralciata.
 
Quindi in pratica credo che non cambierà nulla.
...a meno che EI Towers non sia interessata a dismettere (ovviamente non dicendolo)... in quel caso si tratterebbe di una vera e propria statalizzazione dell'infrastruttura, sia pur mascherata da operazioni e società di diritto privato. Cose già viste in altri campi.
 
Ma la combinazione si trova. Non è quello il problema. Magari può essere la volontà politica.
Sicuramente una razionalizzazione sarebbe necessaria. Poi nel campo TV la parte del leone la farà ei towers con 3 mux Mediaset, 3 Persidera, 1 DFree e forse 1 Cairo.
Quindi anche una razionalizzazione estetica, con la riduzione di postazioni dove possibili e dove ridondanti.
Sarebbe anche una manna per gli utenti che al massimo dovranno occuparsi del mux regionale che potrebbe giungere da direzione diversa
 
Bene o male il/i Mux regionale/i saranno gestiti da EI Towers o da Rai Way. In Lombardia per esempio si sarebbe aggiudicata entrambi i Mux regionali EI Towers, ma il secondo sarà gestito comunque da RaiWay.
 
Ma la combinazione si trova. Non è quello il problema. Magari può essere la volontà politica.
Sicuramente una razionalizzazione sarebbe necessaria. Poi nel campo TV la parte del leone la farà ei towers con 3 mux Mediaset, 3 Persidera, 1 DFree e forse 1 Cairo.
Quindi anche una razionalizzazione estetica, con la riduzione di postazioni dove possibili e dove ridondanti.
Sarebbe anche una manna per gli utenti che al massimo dovranno occuparsi del mux regionale che potrebbe giungere da direzione diversa
Il problema starebbe però nei prezzi di affitto banda e negli standard di manutenzione: spesso chi è monopolista fa come gli pare e lo Stato italiano ha ampiamente dimostrato di non saper/voler controllare...
 
Questa concorrenza allo stato attuale forse un po' c'è, ma è già destinata a scomparire nel brevissimo tempo.
Se rimarranno così, Rai si manterrà i suoi impianti. Mediaset il resto. La locale, una o due che siano se ha la forza di fare la rete è un conto, altrimenti finirà sulle antenne di uno dei due player
 
domanda , e' certa la trasmissione in dvbt 2 da luglio ma la codifica sara' gia in hevc oopure in mpeg4? ho un televisore lg del 2014 gia dvbt2 ma non con hevc in tal senso se la trasmissione sara solo in dvbt2 contiunuera' a funzionare se comprimeranno con hevc invece che mpeg4 no , tanto per prevedere possibili acquisti.
 
domanda , e' certa la trasmissione in dvbt 2 da luglio ma la codifica sara' gia in hevc oopure in mpeg4? ho un televisore lg del 2014 gia dvbt2 ma non con hevc in tal senso se la trasmissione sara solo in dvbt2 contiunuera' a funzionare se comprimeranno con hevc invece che mpeg4 no , tanto per prevedere possibili acquisti.
Se vedi nella discussione non è ancora certo se verrà adottato l'hevc. Sei nella mia stessa situazione. Aspettiamo e nel caso peggiore avremo tempo per acquistare un dec esterno o cambiare TV a tua discrezione
 
Se vedi nella discussione non è ancora certo se verrà adottato l'hevc. Sei nella mia stessa situazione. Aspettiamo e nel caso peggiore avremo tempo per acquistare un dec esterno o cambiare TV a tua discrezione

Idem, farò la stessa cosa, aspetterò....E lo stesso fara' tanta altra gente. in giro ci sono tanti televisori del 2015/2016 in T2 ma solo h. 264, che li buttiamo?
Si potrà mettere il decoder, ma devi sempre mettere mano la portafoglio......
 
Idem, farò la stessa cosa, aspetterò....E lo stesso fara' tanta altra gente. in giro ci sono tanti televisori del 2015/2016 in T2 ma solo h. 264, che li buttiamo?
Si potrà mettere il decoder, ma devi sempre mettere mano la portafoglio......

e un buon decoder non lo regalano certo ,quindi il gioco varra' la candela?
 
Indietro
Alto Basso