Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Canali a 1 Mbps in H264 se ne vedono già ora. Anzi.. alcuni sono con 0,6 Mbps in H264... In HEVC richiederebbero anche minor bitrate.
 
Minimo indispensabile é 1Mbit e lo hanno definito i tecnici , non cominciamo a animarli di abbassare ancora di piú il bitrate poi ci lamementiamo dello schifo di visione :evil5: bisogna tenere in considerazione che non tutti i brotcaster potranno comprare encoder di prim´ ordine per via dei prezzi alti,
va da se che la visione poi sará come sará... peggiore perché la qualitá si paga
 
Veramente sono Rai e Eitower che si sono aggiudicati i regionali e che gestiranno le trasmissioni,
dipende poi anche come e da chi arriveranno i segnali dalle varie zone , questi devono avere anche apparecchiature di prim´ordine costose , é una catena e tutto deve essere quasi perfetto se no vedremo troppi quadrettoni ,vabbeh se saranno televendite se le possono tenere , mi han fregato solo una volta e per me é una lezione , ci ho rimesso 400 Euro , mai piú che mi beccheranno , compreró online solo da fonti sicure e che puoi restiture con facilitá di rimborso :) e ce ne sono

Allora era una stufa con regalo di una seconda stufa... le ho mandate in dietro perché erano difettate tutte e due e ciao , nel frattempo avevano fatto bancarotta ...che andassero

Il loro avvocato ci mandó una lettera dove era tempo perso continuare che andassero... lo sapevano gia quando mi hanno mandato la stufa e facevano reclame sulla radio nella mia zona
Mai fidarsi delle cacate che raccontano meglio vedere prima tutto per iscritto online ma la non avevo il computer per verificare e ci ho dato fiducia ,alla radio poi e ci ho creduto ,truffatori sono ancora incaz...
 
Ultima modifica:
Lo so, e spero che pongano un limite di decenza sui segnali ricevuti e non soltanto di qualita ma anche di continuita (stendendo un pietoso velo sui contenuti), altrimenti sara la solita ciofeca, con molta banda sprecata come fin'ora.
 
Ultima modifica:
Io avevo capito che saranno i gestori dei trasmettitori a gestire gli apparecchi, non i "broadcaster" o mi sfugge qualcosa...
Ma in che senso scusa?
Non credo proprio che l'encoding del canale verrà gestito dall'operatore di rete.
L'operatore di rete credo si limiterà a inserire nel Mux quanto gli arriva e con il bitrate contrattualizzato.
 
Ah...vedremo i risultati; se l'operatore di rete ha un minimo di decenza vaglierà tecnicamente anche i segnali in arrivo, spero; altrimenti sara l'ennesima presa per i fondelli, t2 o non t2.
 
Io avevo capito che saranno i gestori dei trasmettitori a gestire gli apparecchi, non i "broadcaster" o mi sfugge qualcosa...
Per ora la tendenza è la seguente: i fornitori di contenuto (FSMA) nazionali vorrebbero restare all'H264 anche dopo il passaggio al T2 mentre alle locali si vorrebbe imporre l'H265 x spegnere meno FSMA possibili evitando contenziosi.
Della qualità sembra non fregare niente a nessuno, persino la presenza di Rai4K su dtt non è al momento certa (anche se l'assegnazione di due mux e mezzo a RAI e Mediaset potrebbe convincerli a non tirarsi indietro su un canale 4K x uno).
A questo punto sarebbe auspicabile un intervento definitivo del MiSE.
 
Per ora la tendenza è la seguente: i fornitori di contenuto (FSMA) nazionali vorrebbero restare all'H264 anche dopo il passaggio al T2 mentre alle locali si vorrebbe imporre l'H265 x spegnere meno FSMA possibili evitando contenziosi.
Della qualità sembra non fregare niente a nessuno, persino la presenza di Rai4K su dtt non è al momento certa (anche se l'assegnazione di due mux e mezzo a RAI e Mediaset potrebbe convincerli a non tirarsi indietro su un canale 4K x uno).
A questo punto sarebbe auspicabile un intervento definitivo del MiSE.

Semplice basta aggiungere per chi non puó un decoder da 30 euro e sono tutti contenti... o quasi detto gia mille volte , il televisore nuovo puó aspettare tempi migliori :)
 
Potresti spiegarti meglio? Indecenti in cosa?

Troppo compressi, pieni di pixel, audio indecente, presenza altalenante, insomma in una sola parola inguardabili...naturalmente mi riferisco al pattume locale, se l'operatore di rete porrà dei limiti a tale scempio forse quel poco che restera avra almeno una qualita (tecnica) migliore.
 
Ultima modifica:
Troppo compressi, pieni di pixel, audio indecente, presenza altalenante, insomma in una sola parola inguardabili...naturalmente mi riferisco al pattume locale, se l'operatore di rete porrà dei limiti a tale scempio forse quel poco che restera avra almeno una qualita (tecnica) migliore.

Magari lo facessero di scartare la schifezza! HD non ha senso in quei casi.
 
Troppo compressi, pieni di pixel, audio indecente, presenza altalenante, insomma in una sola parola inguardabili...naturalmente mi riferisco al pattume locale, se l'operatore di rete porrà dei limiti a tale scempio forse quel poco che restera avra almeno una qualita (tecnica) migliore.
Non è questo il compito dell'operatore di rete. L'operatore di rete si deve limitare a impacchettare il Mux e a diffonderlo con i canali di chi gli paga la banda.
 
Indietro
Alto Basso