Canali a 1 Mbps in H264 se ne vedono già ora. Anzi.. alcuni sono con 0,6 Mbps in H264... In HEVC richiederebbero anche minor bitrate.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
altrimenti ce ne staranno solo la metá ,
Ma in che senso scusa?Io avevo capito che saranno i gestori dei trasmettitori a gestire gli apparecchi, non i "broadcaster" o mi sfugge qualcosa...
Sintonizzati ma neri
Ah...vedremo i risultati; se l'operatore di rete ha un minimo di decenza vaglierà tecnicamente anche i segnali in arrivo, spero; altrimenti sara l'ennesima presa per i fondelli, t2 o non t2.
Un cartello bianco e blu con la scritta "Test HEVC Main 10"idem anch'io neri
invece se funzionanti cosa dovrebbero mostrare? scusate la domanda se è stata già posta
Per ora la tendenza è la seguente: i fornitori di contenuto (FSMA) nazionali vorrebbero restare all'H264 anche dopo il passaggio al T2 mentre alle locali si vorrebbe imporre l'H265 x spegnere meno FSMA possibili evitando contenziosi.Io avevo capito che saranno i gestori dei trasmettitori a gestire gli apparecchi, non i "broadcaster" o mi sfugge qualcosa...
Cosa intendi per "vagliare tecnicamente"?
Scartare segnali indecenti...
Per ora la tendenza è la seguente: i fornitori di contenuto (FSMA) nazionali vorrebbero restare all'H264 anche dopo il passaggio al T2 mentre alle locali si vorrebbe imporre l'H265 x spegnere meno FSMA possibili evitando contenziosi.
Della qualità sembra non fregare niente a nessuno, persino la presenza di Rai4K su dtt non è al momento certa (anche se l'assegnazione di due mux e mezzo a RAI e Mediaset potrebbe convincerli a non tirarsi indietro su un canale 4K x uno).
A questo punto sarebbe auspicabile un intervento definitivo del MiSE.
D'accordissimo. Attendere.Semplice basta aggiungere per chi non puó un decoder da 30 euro e sono tutti contenti... o quasi detto gia mille volte , il televisore nuovo puó aspettare tempi migliori![]()
Potresti spiegarti meglio? Indecenti in cosa?
Troppo compressi, pieni di pixel, audio indecente, presenza altalenante, insomma in una sola parola inguardabili...naturalmente mi riferisco al pattume locale, se l'operatore di rete porrà dei limiti a tale scempio forse quel poco che restera avra almeno una qualita (tecnica) migliore.
Non è questo il compito dell'operatore di rete. L'operatore di rete si deve limitare a impacchettare il Mux e a diffonderlo con i canali di chi gli paga la banda.Troppo compressi, pieni di pixel, audio indecente, presenza altalenante, insomma in una sola parola inguardabili...naturalmente mi riferisco al pattume locale, se l'operatore di rete porrà dei limiti a tale scempio forse quel poco che restera avra almeno una qualita (tecnica) migliore.