basilicatadtt
Digital-Forum Master
- Registrato
- 24 Ottobre 2011
- Messaggi
- 929
Domanda: ove esiste solo il mux 1 la situazione come si evolvera'?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Domanda: ove esiste solo il mux 1 la situazione come si evolvera'?
Domanda: ove esiste solo il mux 1 la situazione come si evolvera'?
Infatti: lo scopriremo solo vivendo (e comunque adesso ho un po' paura...).Penso non lo sappia neppure rai.
Come vuoi che si evolva? Ci sarà solo il Mux R. La copertura degli altri Mux non verrà pareggiata con il Mux regionalizzatoDomanda: ove esiste solo il mux 1 la situazione come si evolvera'?
Beh, cosa ho scritto? I Mux "tematici" non verranno portati allo stesso numero di impianti del Mux regionalizzato.no moltissimi siti che avevano solo il mux 1 avranno anche gli altri 2, per un totale di quasi un migliaio di siti coi 3 mux...
chiaro che ne rimarranno anche con il solo mux R, ma molto meno che ora... e lì non è che si possa fare un mux diverso..
Proprio uguale hai scrittoBeh, cosa ho scritto? I Mux "tematici" non verranno portati allo stesso numero di impianti del Mux regionalizzato.
un solo canale sport Rai...quando ci saranno eventi in contemporanea useranno una delle reti principali?
Beh con tutti i canali che hanno, ne hanno anche uno solo di storia, uno solo di film, ...un solo canale sport Rai...quando ci saranno eventi in contemporanea useranno una delle reti principali?
Mi pare che il doppione sul canale 58 servisse a ben poco... inoltre i diritti di trasmissione sportivi "migreranno" sempre più verso le piattaforme a pagamento (purtroppo).ne hanno tante.. ci sta...
Piuttosto, mi chiedo il senso del canale in inglese su dtt, visto che dovrebbe essere rivolto all'estero. Per non parlare del canale "istituzionale" quando già esistono Rai Parlamento e le due tv di Camera e Senato... non potrebbero prendere spunto dall'ottima LCP francese per unire le risorse e sfruttarle al meglio? Poi però si risparmia su un txp satellitare!!ne hanno tante.. ci sta...
Condivido. Vedremo se sapranno finalmente gestire due vere sfn (26 e 40 UHF) e come si risolverà la faccenda del mezzo mux... noi italiani non ci facciamo mai mancare niente, eh!bisogna pero essere più corretti dicendo che mentre prima il rapporto fra siti completi e siti con solo il mux reg era di solo 1:4 (circa 500 vs circa 2000) ora sarà raddoppiato (circa 1000 completi), ed in termini di copertura i rimanenti 1000 fanno meno di un 3%.
Si tratta quindi di un notevole passo avanti, che mi sembrava tendessi a minimizzare(scusa ma conosciamo il tuo odio verso rai
)
Potrebbero prendere spunto dai Francesi in tutto, anche per il numero di canali trasmessi, in Francia tutti questi canali di dietologi, cantanti, numeri del lotto, maghi maghini maghetti, non ci sono...Piuttosto, mi chiedo il senso del canale in inglese su dtt, visto che dovrebbe essere rivolto all'estero. Per non parlare del canale "istituzionale" quando già esistono Rai Parlamento e le due tv di Camera e Senato... non potrebbero prendere spunto dall'ottima LCP francese per unire le risorse e sfruttarle al meglio? Poi però si risparmia su un txp satellitare!!
Oddio, il sistema francese lo conosco molto bene e non mi entusiasma più di tanto perché troppo dirigista e sbilanciato sui grandi gruppi pubblici e privati nazionali, oltreché sul pay-per-view. Cionondimeno hanno eccellenze da cui prendere senz'altro esempio (TF1 per il privato, tutto il Servizio Pubblico, in particolare France3, France5 e LCP, ma su tutti svetta il caso-arte, vera eccellenza europea o forse mondiale per contenuti e qualità tecnica). Ecco, se Rai copiasse e adattasse quei modelli e potenziasse la sua presenza in arte farebbe davvero il Servizio Pubblico di qualità. Ma so trattarsi di un sogno o poco più...Potrebbero prendere spunto dai Francesi in tutto, anche per il numero di canali trasmessi, in Francia tutti questi canali di dietologi, cantanti, numeri del lotto, maghi maghini maghetti, non ci sono...
Ma i canali del Senato e della Camera li vedremo mai in DTT ?
Beh adesso ne hanno 3 di Mux che dovrebbero essere in totale SFN, ma non la sanno comunque gestire...Condivido. Vedremo se sapranno finalmente gestire due vere sfn (26 e 40 UHF) e come si risolverà la faccenda del mezzo mux... noi italiani non ci facciamo mai mancare niente, eh!
Potrebbero prendere spunto dai Francesi in tutto, anche per il numero di canali trasmessi, in Francia tutti questi canali di dietologi, cantanti, numeri del lotto, maghi maghini maghetti, non ci sono...
Ma i canali del Senato e della Camera li vedremo mai in DTT ?
Beh adesso ne hanno 3 di Mux che dovrebbero essere in totale SFN, ma non la sanno comunque gestire...