gherardo
Digital-Forum Friend
Dipende da che intervallo di guardia useranno.
Se sara come hanno fatto fin'ora...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dipende da che intervallo di guardia useranno.
Se sara come hanno fatto fin'ora...
Il prossimo step sarà lo spegnimento definitivo. E i telefonici, se avranno bisogno di altre frequenze, potranno dismettere i sistemi che saranno ormai desueti, come stanno già facendo con il 3G, il che permette appunto di recuperare frequenze da destinare ad altra tecnologia.
Intanto il 6G non si sa nemmeno quando ci sarà, e poi si vocifera che la televisione terrestre e satellitare abbiano imboccato il viale del tramonto, quindi ...
Di definitivo esiste una cosa sola...
Il DVB-T2 trasporta una quantità di informazione molto vicina al limite di Shannon per cui è difficile avere un T3 che porti qualche apprezzabile vantaggio.
Quindi spegnimento dell' attuale digitale. Quanto potra' durare il DVB-T2 secondo te? Chiedo proprio da inesperto in materia.
Poco, percio lo trovo quanto mai inutile e fuori tempo.
Durera' poco il DVB-T2? In favore della tv con connessione?
Volendo potrebbe servire ad essere meno provinciali e imparare un pò di inglese.![]()
Intanto c'è sempre da imparare bene l'italiano
" po' ", non " pò ". Vuole l'apostrofo, non l'accento.
Perdonami a00818, ma è un erroraccio molto comune, non ho resistito![]()
![]()
(errori ne faccio anche io, ovviamente).
PS: viceversa si può usare questo simbolo " ' " anche come accento (seppur meno bello), visto che anche se usato di solito come apostrofo, o virgoletta singola indifferenziata, è in realtà un simbolo di uso più generico; il vero apostrofo non è dritto ed esiste nelle codifiche carattere moderne (di solito Word rimpiazza infatti " ' " con l'apostrofo più specifico automaticamente).
...tanto valeva tenerci il buon dvbt senza tante paturnie e risorse sprecate fino alla fine...
Volendo potrebbe servire ad essere meno provinciali e imparare un pò di inglese.![]()
Ti farò sapere
Come minimo da settembre non riceverò più nessun Mux Rai
Io sono più ottimista: il mix crisi economica/invecchiamento della popolazione/insufficienza di copertura delle reti mi sa che terrà in vita il dtt più del prevedibile...Anche meno, vedi gia adesso fra "dazn" fastweb, e porcherie varie che ci tartassano di pubblicita...tanto valeva tenerci il buon dvbt senza tante paturnie e risorse sprecate fino alla fine...
"al 2030 verosimilmente in cui si avrà la fibra quasi ovunque RAI crescerà su IP"Io sono più ottimista: il mix crisi economica/invecchiamento della popolazione/insufficienza di copertura delle reti mi sa che terrà in vita il dtt più del prevedibile...
Io sono più ottimista: il mix crisi economica/invecchiamento della popolazione/insufficienza di copertura delle reti mi sa che terrà in vita il dtt più del prevedibile...
Anch'io se un mux andrà sul 40 sento che non lo riceverò
Spesso la penso come gherardo nel 'fotografare' la situazione, ma sono, e voglio esserlo, anche io più ottimista a riguardo.
Dove arriva il satellite, i cavi non arriveranno mai, lo stesso per la capacità (limitatamente ad una direzione sola). Su altro fronte, la tv lineare ha una certa praticità e comodità per l'utenza, che non può essere sostituita dalla non-lineare. Non so se il paragone è calzante, ma è un po' come il cartaceo: non è affatto morto solo perché si tende a digitalizzare tutto. Si ridimensiona, cambia un po' utilizzo, ma mantiene le sue peculiarità inalterate.