Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Il T2 servira soltanto per salvaguardare l'emittenza locale, ahimé.
Ot
si é capito che ce l'hai con le tue locali. Ma basta fare ste crociate.
Anch'io rimasi deluso non aver potuto più lavorare per V.L.
/ot


Edit: sono uno di quelli che non pagherà mai per vedere la tv.
 
Ultima modifica:
Prima di dare per morte (e con date certe, poi!) determinate tecnologie, io ci andrei piano: ricordo che l'Italia ha peculiarità proprie che la contraddistinguono da tutti gli altri Paesi, a cominciare dalla scarsa propensione a pagare qualsiasi cifra x qualunque servizio... senza contare il fattore demografico e quello orografico, da noi sfavorevolissimi. Preferisco non avanzare alcuna ipotesi. Per ora vedo con orrore che non ci smentiamo mai quando si tratta di rispettare impegni presi e dichiarati.
La date sono già fissate non c'entra la Italia Dal 2025 si comincerà a discutere della totale chiusura delle bande uhf e vht per servizi televisi in etere quindi dal 2030 fine trasmissioni via terrestre per la Italia nostra si stima chiusura 2031 .Queste sono date certe non decise ne da me' ne dai nostri governanti ma dal I t u organismo europeo .Fa male ma sarà la prossima mossa per eliminare il terrestre in comunità europea ,in altri stati europei stanno già trasmettendo nel nostro futuro standard siamo noi che siamo come in altri tantissimi settori dei gamberi e non aggiungo altro .
 
La date sono già fissate non c'entra la Italia Dal 2025 si comincerà a discutere della totale chiusura delle bande uhf e vht per servizi televisi in etere quindi dal 2030 fine trasmissioni via terrestre per la Italia nostra si stima chiusura 2031 .Queste sono date certe non decise ne da me' ne dai nostri governanti ma dal I t u organismo europeo .Fa male ma sarà la prossima mossa per eliminare il terrestre in comunità europea ,in altri stati europei stanno già trasmettendo nel nostro futuro standard siamo noi che siamo come in altri tantissimi settori dei gamberi e non aggiungo altro .
Appunto. Mancano ben 9 anni...
 
La Gran Bretagna è uscita (beati loro, ma qui non vorrei accendere flame:)), e la BBC resiste alla grande su DT e SAT (anche se trasmette anche in rete).
 
Non scordiamoci che l 'ITU (organo di coordinazione internazionale delle frequenze) ha da sempre potere su tutte le nazioni europee, anche quelle che non fanno parte della comunita europea come per esempio la svizzera. Se loro dicono di spegnere non si scappa, del resto si sa che le onde radio non hanno confini. Siamo ot qui, come gia detto c'é l'altro thread.
 
Ultima modifica:
Anche all'inghilterra, e da un bel pezzo https://it.wikipedia.org/wiki/Unione_internazionale_delle_telecomunicazioni ma ti immagini se l'inghilterra non ne sottostasse le interferenze verso e dai paesi vicini?? Una data banda (o canali) deve essere usata dappertutto soltanto per la tv oppure soltanto per la telefonia, o per la radio, ma non un miscuglio...la radiofrequenza appartiene al mondo intero, non alle singole nazioni.
 
Ultima modifica:
La date sono già fissate non c'entra la Italia Dal 2025 si comincerà a discutere della totale chiusura delle bande uhf e vht per servizi televisi in etere quindi dal 2030 fine trasmissioni via terrestre per la Italia nostra si stima chiusura 2031 .Queste sono date certe non decise ne da me' ne dai nostri governanti ma dal I t u organismo europeo .Fa male ma sarà la prossima mossa per eliminare il terrestre in comunità europea ,in altri stati europei stanno già trasmettendo nel nostro futuro standard siamo noi che siamo come in altri tantissimi settori dei gamberi e non aggiungo altro .
In quella sede quindi, come si potrà vedere la TV, solo tramite Internet?
 
In quella sede quindi, come si potrà vedere la TV, solo tramite Internet?

si, probabilmente ancora anche via satellite ma non penso ancora per molto.

ho letto (non ricordo dove) che DVB starebbe progettando uno standard di trasmissioni televisive via internet.
 
La date sono già fissate non c'entra la Italia Dal 2025 si comincerà a discutere della totale chiusura delle bande uhf e vht per servizi televisi in etere quindi dal 2030 fine trasmissioni via terrestre per la Italia nostra si stima chiusura 2031 .Queste sono date certe non decise ne da me' ne dai nostri governanti ma dal I t u organismo europeo .Fa male ma sarà la prossima mossa per eliminare il terrestre in comunità europea ,in altri stati europei stanno già trasmettendo nel nostro futuro standard siamo noi che siamo come in altri tantissimi settori dei gamberi e non aggiungo altro .
Non ho seguito molto questo aspetto dal punto di vista ufficiale, visto che sono sempre stato molto più interessato alla tv via satellite e lì non possono decidere come impiegare i sat... se non i gestori dei sat stessi presumo.

Ma questa cosa che dici dove è scritta precisamente? Nel senso il documento dell' ITU che stabilisce questo. Magari se mi metto lo trovo anche io, chiedo se ce l'hai a portata di mano :)

Che siamo indietro comunque è relativo. Stabilire che il DVB-T2 è più arretrato dell'utilizzo delle frequenze UHF e VHF per la telefonia (presumo ci si riferisca a questo), non ha senso, sono due cose differenti... come confrontare pere con patate :)

Semmai possiamo essere indietro con DVB-T2 al posto di DVB-T; H.264 al posto di MPEG-2 ecc, insomma cose di cui una è l'evoluzione dell'altra. Ma l'impiego di una frequenza per destinarla a tutt'altra cosa che nulla ha che fare con l'impiego precedente mi sembra su un piano differente.
 
Non ho seguito molto questo aspetto dal punto di vista ufficiale, visto che sono sempre stato molto più interessato alla tv via satellite e lì non possono decidere come impiegare i sat... se non i gestori dei sat stessi presumo.

Se un giorno l'itu decidesse che anche le frequenze sat serviranno per la telefonia, li puo obbligare a spegnere.
 
Visto il passaggio del 2022 parlare anche del terreno su cui dovra muoversi il digitale terrestre in futuro non mi sembra cosi fuori luogo.
 
Ultima modifica:
Se un giorno l'itu decidesse che anche le frequenze sat serviranno per la telefonia, li puo obbligare a spegnere.

Buongiorno a tutti, mi viene in mente un ragionamento o una battuta,non so nemmeno io : Loro ( MInistero , organismi internazionali ecc ) tolgono banda in uhf ok , ma poi tali frequenze le utilizzeranno gli operatori Telefonici per il 5G Ok? ..Le tv nazionali pero' non abbandoneranno le trasmissioni anzi le vorranno incrementare sul web, io che abito in zona decentrata come ricevo lo streaming di una tv se mi manca la fibra e non arrivera' mai dato l alto costo di cablaggi ecc ? Ma semplicemente attraverso le stesse frequenze tolte prima ...Una specie di furto ai danni dell utente che prima non pagava nulla quando ad esempio mediaset trasmetteva in uhf sul canale 50 adesso se vorrebbe continuare a ricevere Mediaset cosa fa ? Si abbona a un servizio internet fornito da un provider gsm 5 g della serie il famoso detto: pian piano ci faranno pagare pure l aria che respiriamo
 
Si é cosi, alcuni lo chiamano "progresso" e qualcuno si é anche reso conto che le emissioni terrestri lo rallentano....in ogni caso per il web se non hai la fibra va benissimo anche una scheda telefonica.
 
Come dicevo non spegneranno i canali 21-47 nel 2030 ma entro il 2030, naturalmente lo faranno gradualmente esattamente come fin'ora con dapprima i 61-69 e adesso i 48-60...unica consolazione se (ma soltanto se) qualcuno decidera di continuera a trasmettere in VHF dopo tale data, benvenga il T2 almeno ci sara un po' piu di spazio nei pochi canali a disposizione.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, mi viene in mente un ragionamento o una battuta,non so nemmeno io : Loro ( MInistero , organismi internazionali ecc ) tolgono banda in uhf ok , ma poi tali frequenze le utilizzeranno gli operatori Telefonici per il 5G Ok? ..Le tv nazionali pero' non abbandoneranno le trasmissioni anzi le vorranno incrementare sul web, io che abito in zona decentrata come ricevo lo streaming di una tv se mi manca la fibra e non arrivera' mai dato l alto costo di cablaggi ecc ? Ma semplicemente attraverso le stesse frequenze tolte prima ...Una specie di furto ai danni dell utente che prima non pagava nulla quando ad esempio mediaset trasmetteva in uhf sul canale 50 adesso se vorrebbe continuare a ricevere Mediaset cosa fa ? Si abbona a un servizio internet fornito da un provider gsm 5 g della serie il famoso detto: pian piano ci faranno pagare pure l aria che respiriamo

questa è una delle ragioni per cui, a mio parere, il satellite avrà una vita più lunga rispetto al digitale terrestre…
 
Indietro
Alto Basso