OtIl T2 servira soltanto per salvaguardare l'emittenza locale, ahimé.

Anch'io rimasi deluso non aver potuto più lavorare per V.L.
/ot
Edit: sono uno di quelli che non pagherà mai per vedere la tv.
Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
OtIl T2 servira soltanto per salvaguardare l'emittenza locale, ahimé.
La date sono già fissate non c'entra la Italia Dal 2025 si comincerà a discutere della totale chiusura delle bande uhf e vht per servizi televisi in etere quindi dal 2030 fine trasmissioni via terrestre per la Italia nostra si stima chiusura 2031 .Queste sono date certe non decise ne da me' ne dai nostri governanti ma dal I t u organismo europeo .Fa male ma sarà la prossima mossa per eliminare il terrestre in comunità europea ,in altri stati europei stanno già trasmettendo nel nostro futuro standard siamo noi che siamo come in altri tantissimi settori dei gamberi e non aggiungo altro .Prima di dare per morte (e con date certe, poi!) determinate tecnologie, io ci andrei piano: ricordo che l'Italia ha peculiarità proprie che la contraddistinguono da tutti gli altri Paesi, a cominciare dalla scarsa propensione a pagare qualsiasi cifra x qualunque servizio... senza contare il fattore demografico e quello orografico, da noi sfavorevolissimi. Preferisco non avanzare alcuna ipotesi. Per ora vedo con orrore che non ci smentiamo mai quando si tratta di rispettare impegni presi e dichiarati.![]()
Appunto. Mancano ben 9 anni...La date sono già fissate non c'entra la Italia Dal 2025 si comincerà a discutere della totale chiusura delle bande uhf e vht per servizi televisi in etere quindi dal 2030 fine trasmissioni via terrestre per la Italia nostra si stima chiusura 2031 .Queste sono date certe non decise ne da me' ne dai nostri governanti ma dal I t u organismo europeo .Fa male ma sarà la prossima mossa per eliminare il terrestre in comunità europea ,in altri stati europei stanno già trasmettendo nel nostro futuro standard siamo noi che siamo come in altri tantissimi settori dei gamberi e non aggiungo altro .
In quella sede quindi, come si potrà vedere la TV, solo tramite Internet?La date sono già fissate non c'entra la Italia Dal 2025 si comincerà a discutere della totale chiusura delle bande uhf e vht per servizi televisi in etere quindi dal 2030 fine trasmissioni via terrestre per la Italia nostra si stima chiusura 2031 .Queste sono date certe non decise ne da me' ne dai nostri governanti ma dal I t u organismo europeo .Fa male ma sarà la prossima mossa per eliminare il terrestre in comunità europea ,in altri stati europei stanno già trasmettendo nel nostro futuro standard siamo noi che siamo come in altri tantissimi settori dei gamberi e non aggiungo altro .
In quella sede quindi, come si potrà vedere la TV, solo tramite Internet?
Non ho seguito molto questo aspetto dal punto di vista ufficiale, visto che sono sempre stato molto più interessato alla tv via satellite e lì non possono decidere come impiegare i sat... se non i gestori dei sat stessi presumo.La date sono già fissate non c'entra la Italia Dal 2025 si comincerà a discutere della totale chiusura delle bande uhf e vht per servizi televisi in etere quindi dal 2030 fine trasmissioni via terrestre per la Italia nostra si stima chiusura 2031 .Queste sono date certe non decise ne da me' ne dai nostri governanti ma dal I t u organismo europeo .Fa male ma sarà la prossima mossa per eliminare il terrestre in comunità europea ,in altri stati europei stanno già trasmettendo nel nostro futuro standard siamo noi che siamo come in altri tantissimi settori dei gamberi e non aggiungo altro .
Non ho seguito molto questo aspetto dal punto di vista ufficiale, visto che sono sempre stato molto più interessato alla tv via satellite e lì non possono decidere come impiegare i sat... se non i gestori dei sat stessi presumo.
Se un giorno l'itu decidesse che anche le frequenze sat serviranno per la telefonia, li puo obbligare a spegnere.
Si ma il 2030 è tra 9 anni.Visto anche il passaggio del 2022 parlare del terreno su cui dovra muoversi il digitale terrestre dopo tale data non mi sembra cosi fuori luogo.
Buongiorno a tutti, mi viene in mente un ragionamento o una battuta,non so nemmeno io : Loro ( MInistero , organismi internazionali ecc ) tolgono banda in uhf ok , ma poi tali frequenze le utilizzeranno gli operatori Telefonici per il 5G Ok? ..Le tv nazionali pero' non abbandoneranno le trasmissioni anzi le vorranno incrementare sul web, io che abito in zona decentrata come ricevo lo streaming di una tv se mi manca la fibra e non arrivera' mai dato l alto costo di cablaggi ecc ? Ma semplicemente attraverso le stesse frequenze tolte prima ...Una specie di furto ai danni dell utente che prima non pagava nulla quando ad esempio mediaset trasmetteva in uhf sul canale 50 adesso se vorrebbe continuare a ricevere Mediaset cosa fa ? Si abbona a un servizio internet fornito da un provider gsm 5 g della serie il famoso detto: pian piano ci faranno pagare pure l aria che respiriamo
Perché dobbiamo fare il processo alle intenzioni? Occupiamoci del presente e cosa serve per il 2022, visto che il 3d parla di questo.![]()