Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Si, Mediaset ha detto che stava aspettando il via ma da parte di chi? Qua e la si vocifera che la scadenza di settembre verrà rinviata però su questo rinvio non c'è l'ufficialità del MiSE, MiSE che però ha comunque varato una roadmap che parla chiaramente e ufficialmente del 1° settembre per la dismissione dell'MPEG-2, quindi neanche si capisce chi e cosa aspetta Mediaset, a me sembra che qui si stia creando una sorta di loop infinito tra ciò che ha emesso il MiSE e ciò che dicono gli altri attori di questo processo. :icon_rolleyes:
 
E in tutto questo, c'e l''immobilità dell'informazione sul passaggio di settembre, e sullo Switch off di Giugno 2022, e del MISE con la conseguenza che nessuno cambia la tv, e a Giugno saremo nella situazione di oggi, ma con il passaggio in dvb-t2 hvec da effettuare, e un parco tv ancora non adeguato, oltre che i problemi derivanti dal cambio frequenze e la mancanza di spazio... Insomma il solito caos all'italiana.
 
Ultima modifica:
Si, Mediaset ha detto che stava aspettando il via ma da parte di chi? Qua e la si vocifera che la scadenza di settembre verrà rinviata però su questo rinvio non c'è l'ufficialità del MiSE, MiSE che però ha comunque varato una roadmap che parla chiaramente e ufficialmente del 1° settembre per la dismissione dell'MPEG-2, quindi neanche si capisce chi e cosa aspetta Mediaset, a me sembra che qui si stia creando una sorta di loop infinito tra ciò che ha emesso il MiSE e ciò che dicono gli altri attori di questo processo. :icon_rolleyes:
Come si suol dire:"all'Italiana"; Comunque abbiamo una roadmap del Ministero che è l' unica cosa ufficiale che c'è, e come dissi alcuni post addietro il dirigente generale del Ministero dipartimento delle Comunicazioni si procederà come previsto dalla roadmap, quindi il primo settembre si passerà con l' MPEG4 e si abbandonerà l' MPEG2, primo step.
 
Si sta chiedendo, ma non è certo che si conceda, anzi è molto improbabile a quasi 55 giorni del primo settembre
Infatti, io spero che non sia concesso, ma che ciò non crei danni all'utenza e/o alle tv, perché allora è meglio passare direttamente al dvb-t2 hvec, ma con una adeguata informazione per il cambio tv e sugli incentivi. Se ci fanno sapere esattamente le motivazioni delle richieste di rinvio, sarebbe poi gradito.
 
Infatti, io spero che non sia concesso, ma che ciò non crei danni all'utenza e/o alle tv, perché allora è meglio passare direttamente al dvb-t2 hvec, ma con una adeguata informazione per il cambio tv e sugli incentivi. Se ci fanno sapere esattamente le motivazioni delle richieste di rinvio, sarebbe poi gradito.
Gli spot li stanno già facendo, per quanto riguarda le motivazioni del rinvio è solo un pretesto, il cambio di cui si parla lo si conosce da circa 1 anno e mezzo a dir poco
 
A me sfugge una cosa: perché si è deciso di frazionare questo switch-off e non si è preceduto in un unico step al cambio simultaneo di sistema di trasmissione e codifica?
 
Ma io sul canale 100 e 200 ho tipo televomero e tele napoli, dove lo trovo il canale test? :laughing7:
 
Ma io sul canale 100 e 200 ho tipo televomero e tele napoli, dove lo trovo il canale test? :laughing7:

Da dove ricevi?
A gennaio 2020 erano state segnalate alcune occupazioni abusive del 100 e del 200, ma sembrava si fossero risolte.

Comunque risintonizza manualmente la frequenza su cui ricevi Rai 1 e ti dovrebbe comparire il Test al 100. Oppure fai lo stesso con la frequenza su cui ricevi R4/C5/I1 (in SD, non le versioni HD!) e troverai quello al 200.

Se anche dopo questo i test non sono nemmeno rilevati, dovrai cambiare il televisore entro giugno 2022.
 
Da dove ricevi?
A gennaio 2020 erano state segnalate alcune occupazioni abusive del 100 e del 200, ma sembrava si fossero risolte.

Comunque risintonizza manualmente la frequenza su cui ricevi Rai 1 e ti dovrebbe comparire il Test al 100. Oppure fai lo stesso con la frequenza da cui ricevi R4/C5/I1 (in SD, non in le versioni HD!) e troverai quello al 200.

Se anche dopo questo i test non sono nemmeno rilevati, dovrai cambiare il televisore entro giugno 2022.

In realtà la mia tv ha fatto sintonizzazioni a caso, se non per i primo 8-9 canali il resto completamente a caso.
Perchè devo cambiare tv a giugno 2022?? I decoder non esisteranno?

Ps mia madre sta per comprare un qled modello 2020 quello andrà bene?
Pps se in quei canali test vedo la scritta blu hevec 265 o qualcosa del genere posso stare tranquillo?

EDIT ho trovato era al canale 254 test HEVC MAIN 10, schermo nero. Serve il decoder?
 
Si, Mediaset ha detto che stava aspettando il via ma da parte di chi? Qua e la si vocifera che la scadenza di settembre verrà rinviata però su questo rinvio non c'è l'ufficialità del MiSE, MiSE che però ha comunque varato una roadmap che parla chiaramente e ufficialmente del 1° settembre per la dismissione dell'MPEG-2, quindi neanche si capisce chi e cosa aspetta Mediaset, a me sembra che qui si stia creando una sorta di loop infinito tra ciò che ha emesso il MiSE e ciò che dicono gli altri attori di questo processo. :icon_rolleyes:
Se Mediaset ha bloccato la campagna ha le sue ragioni. Sicuramente hanno dei contatti interni al mise che non le avranno garantito con certezza la conferma della road map, anche se ufficialmente non è stato detto ancora nulla.
Da dove ricevi?
A gennaio 2020 erano state segnalate alcune occupazioni abusive del 100 e del 200, ma sembrava si fossero risolte.

Comunque risintonizza manualmente la frequenza su cui ricevi Rai 1 e ti dovrebbe comparire il Test al 100. Oppure fai lo stesso con la frequenza su cui ricevi R4/C5/I1 (in SD, non le versioni HD!) e troverai quello al 200.

Se anche dopo questo i test non sono nemmeno rilevati, dovrai cambiare il televisore entro giugno 2022.
Beh dai nomi delle emittenti che ha citato... Lì dove l'abusivismo in generale trova casa
 
Se Mediaset ha bloccato la campagna ha le sue ragioni. Sicuramente hanno dei contatti interni al mise che non le avranno garantito con certezza la conferma della road map, anche se ufficialmente non è stato detto ancora nulla. Beh dai nomi delle emittenti che ha citato... Lì dove l'abusivismo in generale trova casa
Aspe a detto che il tv mette le emittenti casaccio tranne i primi, quindi un problema del suo tv

A proposito del 1 settembre se non vogliono passare a h264, il Mise può obbligare a lasciare le frequenze e per la mancanza di spazio sarebbero problemi delle emittenti.Cosi faremo contenti Croazia e EU.
 
Aspe a detto che il tv mette le emittenti casaccio tranne i primi, quindi un problema del suo tv

A proposito del 1 settembre se non vogliono passare a h264, il Mise può obbligare a lasciare le frequenze e per la mancanza di spazio sarebbero problemi delle emittenti.Cosi faremo contenti Croazia e EU.
Mediaset non ha bloccato niente, ieri ho visto lo spot che invitava l'utenza a munirsi divun tv o decoder HD per continuare a vedere i canali mediaset
 
Ma che risposta è?
Anche il promo con Ugo il camaleonte che è in onda da mesi riguarda i canali Mediaset HD, ma su TivùSat.
Visto questo tipo di risposta da parte tua, sei soggetto a facile confusione.
 
L'unico promo fino ad ora esistente e che io ho visto, per il NUOVO DTT, è quello con la Michellle Hunziker. Quello con Mediaset, era per il passaggio dei canali Mediaset in HD su TVSAT.
 
Indietro
Alto Basso