Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Bisognerebbe però chiarire gli step e le scadenze, altrimenti la gente fa confusinoe.

1) quando verrà spento il codec MPEG2? Sarà facoltativo (pare di sì)?
2) quando verranno spente le frequenze in favore del 5G? basterà risintonizzare?
3) quando passeremo al DVB-T2 hevc main10? Codec sarà contestuale (spero di sì, dal momento che servirebbe un tv compatibile)?

Ma la vera domanda è:
i canali di test sono in DVB-T o DVB-T2? Se ad oggi sono in DVB-T come faccio ad essere sicuro che il tv sia compatibile T2? Dipende dal fatto che il codec main 10 non è attivo su DVB-T?
Un televisore DVB-T2 è un tv come quelli attuali che supporta in piu il main10? (credo di no)
Il suffisso T o T2 riguarda solo codec? (credo di no)
Scusa non ho capito se sono domande di cui sai le risposte, presumo di sì, solo che da come le hai poste mi viene qualche dubbio... ;) In particolare con l'ultima e il "credo di no".

DVB-T o T2 non riguarda proprio il codec, non "solo il codec".

Premettendo che tecnicamente non c'è nessuna dipendenza tra la compressione e il sistema trasmissivo usati.
Commercialmente... si può solo dire che ogni decoder o TV prodotto che supporta DVB-T2 supporta almeno MPEG-1, MPEG-2 e MPEG-4/H.264; i più recenti, ma ormai già da un pezzo, anche HEVC.
...e rispondendo alla prima questione, ogni tv o decoder HEVC è stato prodotto già con supporto anche al DVB-T2, per cui non ha importanza se i canali di test HEVC/H.265 sono su DVB-T: la loro visione garantisce anche che il tv o decoder è adatto pure al DVB-T2.
 
Una domanda che mi è sorta prima: ma con lo spegnimento dei canali RAI SD è la volta buona che mettono gli HD anche su Sky? Non so se le cose siano concomitanti..
 
Non c'entra niente con questa discussione. Satellite e terrestre seguono due vie diverse. Non è da escludere che via satellite i generalisti Rai SD rimangano ancora per parecchio tempo.
 
Non c'entra niente con questa discussione. Satellite e terrestre seguono due vie diverse. Non è da escludere che via satellite i generalisti Rai SD rimangano ancora per parecchio tempo.
E' vero pero' stanno tendendo un po' a farle coincidere... Diciamo che è OT la domanda.
Secondo me è più probabile che vadano via prima dal satellite a 'sto punto... Rete 4 ad esempio è già stata tolta... La Rai è un'altra cosa ma la strada ormai è tratta.
 
E' vero pero' stanno tendendo un po' a farle coincidere... Diciamo che è OT la domanda.
Secondo me è più probabile che vadano via prima dal satellite a 'sto punto... Rete 4 ad esempio è già stata tolta... La Rai è un'altra cosa ma la strada ormai è tratta.

Ercolino ha detto chiaramente che gli SD rai su tivusat spengono a settembre tranne 1, 2 e 3 perciò non c'è da ricamarci sopra
 
Preso oggi un decoder T2 che al momento utilizzo per il T1
Riceve ovviamente tutto quello che è ricevibile con T1 e l'ho piazzato in camera mia al pianterreno, per utilizzo con antenna da interni.
Gli unici canali che non prende sono quei pochi che scompaiono d'estate per via della propagazione, in pratica solo il mux 2 della Rai.
Lo utilizzo per registrare in HD collegandolo al dvd recorder con HDD, che non è predisposto per le registrazioni in HD
 
Preso oggi un decoder T2 che al momento utilizzo per il T1
Riceve ovviamente tutto quello che è ricevibile con T1 e l'ho piazzato in camera mia al pianterreno, per utilizzo con antenna da interni.
Gli unici canali che non prende sono quei pochi che scompaiono d'estate per via della propagazione, in pratica solo il mux 2 della Rai.
Lo utilizzo per registrare in HD collegandolo al dvd recorder con HDD, che non è predisposto per le registrazioni in HD

se vuoi dire le tue impressioni se non esiste già quello che hai nell'area ricevitori...apri un thread
https://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?66-DTT-Ricevitori
 
se vuoi dire le tue impressioni se non esiste già quello che hai nell'area ricevitori...apri un thread
https://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?66-DTT-Ricevitori

Penso non ci sia, è un prodotto discreto ma economico (40 euro) si chiama credo "I-Zap".
Tuttavia tenendo conto che ormai almeno col T1 nella postazione in ottica c'è tutto (tale che arriva bene come scrivevo anche con l'antenna da interni al pianterreno) credo che un decoder tipo un telesystem possa non servire.
Il T2 dovrebbe permettere di ricevere quei pochi canali che io considero essenziali anche con un decoder di marca diciamo media.
Mentre all'inizio del T1 (2009-10) da me prima di acquistare le tv con tuner incorporato io avevo un telesystem interattivo e un paio di zapper sempre telesystem

Questo decoder prende praticamente tutto quello che riceve il tuner interno della tv, che non è implementata per il T2. E la tv è un Sony bravia... quindi presumo non ci saranno problemi nel prossimo mese di marzo
 
Ultima modifica:
Ercolino ha detto chiaramente che gli SD rai su tivusat spengono a settembre tranne 1, 2 e 3 perciò non c'è da ricamarci sopra

Io non sto ricamando nulla. Il ricamo mi pare qualcosa legato alla 'mala fede', visto che faccio parte dello staff si dovrebbe presumere che la mia risposta sia in 'buona fede', può darsi che mi è semplicemente sfuggito o semplicemente non mi ricordavo... al limite dovrei essere rimproverato di questo e non di ricamare.

PS: senza contare poi che i ritardi "fisiologici" ci sono sempre stati a molti annunci, e non è colpa di Ercolino certamente.
 
Ultima modifica:
Io non sto ricamando nulla. Il ricamo mi pare qualcosa legato alla 'mala fede', visto che faccio parte dello staff si dovrebbe presumere che la mia risposta sia in 'buona fede', può darsi che mi è semplicemente sfuggito o semplicemente non mi ricordavo... al limite dovrei essere rimproverato di questo e non di ricamare.

PS: senza contare poi che i ritardi "fisiologici" ci sono sempre stati a molti annunci, e non è colpa di Ercolino certamente.

Guarda che non ti volevo accusare di niente. Semplicemente dire che c'era una data certa e quindi nessun dubbio in merito
 
E' vero pero' stanno tendendo un po' a farle coincidere... Diciamo che è OT la domanda.
Secondo me è più probabile che vadano via prima dal satellite a 'sto punto... Rete 4 ad esempio è già stata tolta... La Rai è un'altra cosa ma la strada ormai è tratta.
Uhm... mi sa che ogni metodo di diffusione segua una sua logica indipendente.
 
mi confermate che se oggi vedo Rai1HD vuole dire che il tv supporta mpeg4 e che quindi per un anno non necessito ancora di tv nuova DVB-T2?
 
Io ho letto solo ora che si passa al t2 nel gennaio 2023.. il negoziante dove ho preso il decoder sabato scorso già lo sapeva mentre io sono rimasto al marzo 2022. E' la prima volta che un negoziante e antennista della mia zona ne sa più di me su queste cose... comunque il decoder già predisposto per il T2, come ho scritto, l'ho preso anche perché posso registrare in HD collegandolo al dvd recoder con HDD che non è predisposto per ricevere (e quindi registrare) in HD
 
Io ho letto solo ora che si passa al t2 nel gennaio 2023.. il negoziante dove ho preso il decoder sabato scorso già lo sapeva mentre io sono rimasto al marzo 2022. E' la prima volta che un negoziante e antennista della mia zona ne sa più di me su queste cose... comunque il decoder già predisposto per il T2, come ho scritto, l'ho preso anche perché posso registrare in HD collegandolo al dvd recoder con HDD che non è predisposto per ricevere (e quindi registrare) in HD
Scusa il piccolo OT, ma con cosa colleghi il decoder al dvd recorder per registrare in HD? Tramite HDMI non c’è l’HDCP?
 
Scusa il piccolo OT, ma con cosa colleghi il decoder al dvd recorder per registrare in HD? Tramite HDMI non c’è l’HDCP?

Rileggendo bene, credo intenda registrare un canale HD con DVD recorder. Già che si parla di DVD (sottinteso come DVD-Video e non DVD-Dati) si parla di registrazione in SD... e i DVD recorder avevano/hanno solo ingresso scart/RCA come fonte di ingresso esterna, o S-Video ("S-VHS") nella migliore delle ipotesi, ma sempre SD.
 
Rileggendo bene, credo intenda registrare un canale HD con DVD recorder. Già che si parla di DVD (sottinteso come DVD-Video e non DVD-Dati) si parla di registrazione in SD... e i DVD recorder avevano/hanno solo ingresso scart/RCA come fonte di ingresso esterna, o S-Video ("S-VHS") nella migliore delle ipotesi, ma sempre SD.

Esatto, infatti non capivo come facesse dato che non ho mai visto un dvd recorder con ingresso HDMI
 
Io ho letto solo ora che si passa al t2 nel gennaio 2023.. il negoziante dove ho preso il decoder sabato scorso già lo sapeva mentre io sono rimasto al marzo 2022. E' la prima volta che un negoziante e antennista della mia zona ne sa più di me su queste cose... comunque il decoder già predisposto per il T2, come ho scritto, l'ho preso anche perché posso registrare in HD collegandolo al dvd recoder con HDD che non è predisposto per ricevere (e quindi registrare) in HD

E' sufficiente un decoder PVR da 20€ con USB.
Su DVD registra in SD, a meno che si tratti di un modello evoluto con HDMI.
 
Indietro
Alto Basso