Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il consumatore non ci perde nulla, anzi, si approvvigionerebbe per tempo evitando gli scenari di congestionanento che qualcuno paventa.Ecco, a proposito: chi glielo va a dire al signor Euronics che sono cambiate le date? Ieri sono andato in un punto vendita e hanno affisso un cartello con scritto 1 Gennaio 2022... a rimetterci sono sempre i consumatori che vanno in confusione.
Cambierà poco, adesso tutti aspetteranno fine 2022... io per primo
Gli spot si riferiscono per adesso, solo al cambio di codec MPEG2 - mpeg4 (in alta qualità, nemmeno HD). Per il DVB-T2, se ne parla minimo a fine 2022 (se qualche emittente anticipa), altrimenti inizio 2023.Se gli spot parlano di autunno magari qualcuno si muove prima. Speriamo.
Anche il sito nuova tv digitale non è chiarissimo comunque. Per esempio dove riporta calendario per refarming: aree ristrette b e c: da 3/1 e da 1/5/22 fino al 31/12/22, ma per fare cosa?
Ieri eravamo in tantissimi da Unieuro a guardare quale tv prendere... non oso immaginare cosa succederà dopo il 23 agosto...Il consumatore non ci perde nulla, anzi, si approvvigionerebbe per tempo evitando gli scenari di congestionanento che qualcuno paventa.
Ieri eravamo in tantissimi da Unieuro a guardare quale tv prendere... non oso immaginare cosa succederà dopo il 23 agosto...
La verità è che abbiamo tutti bisogno di una tv nuova
Infatti dal 15 ottobre si incominciaE non solo sui canali Rai, ma addio anche ai canali mediaset, cairo, discovery...![]()
Direi che per una volta non hanno manipolato niente e nessuno ma detto una semplice verità: dal 15 Ottobre comincerà il passaggio all'H264 quindi molti tv potrebbero essere obsoleti. Speriamo anzi che sia la scusa affinché avvenga un ricambio più tranquillo verso il T2 e l'H265, visto che i televisori e i decoder in vendita DOVREBBERO essere tutti compatibili col T2 main 10.Non so, ne han parlato i tg per giorni, specie il Tg1 (per 3 giorni di fila!) che segue le istruzioni della politica, quindi una sorta di manipolazione da parte dei media c'è stata...
A me serve la TV nuova perché in una non vedo neanche i canali in HD, quindi a ottobre addio Rai
Direi che per una volta non hanno manipolato niente e nessuno ma detto una semplice verità: dal 15 Ottobre comincerà il passaggio all'H264 quindi molti tv potrebbero essere obsoleti. Speriamo anzi che sia la scusa affinché avvenga un ricambio più tranquillo verso il T2 e l'H265, visto che i televisori e i decoder in vendita DOVREBBERO essere tutti compatibili col T2 main 10.
Per la prima volta, il giornalista si è consultato prima su Digital Forum invece di andare a ruota libera![]()
Per me il decoder é un trauma del passato, e non vorrei che si ripetesse.
Una cosa è certa, e la ripeto.
Fino al 2023 non toccherò il mio parco tv/decoder (tutte compatibili solo H264 ante 2017).
Da quella data, salvo proroghe, valuterò il da farsi: magari l'IPTV funzionerà meglio di ora e userò app dedicate per vedere rai/mediaset etc in streaming.
Sarebbe ottimo per avere una lista di tv FTA completamente a mia scelta su cui inserire anche emittenti che non posso ricevere via etere (es Capodistria,Teleticino,TV San Marino,Euronews, altre tv estere, etc) e su cui escludere tv locali di cui non me ne frega una mazza, tutte incluse.
Non posso farmi un 50" per vedere tv locali ancora in 4:3 SD (nonostante usino ingiustamente la numerazione 5xx) che trasmettono televendite o contenuti datati sconosciuti quando va bene.
magari !!! lo spero pure io ....
dici : " Fino al 2023 non toccherò il mio parco tv/decoder (tutte compatibili solo H264 ante 2017). "
mi sono perso qualcosa o e' un tuo pensiero personale ?
No.. Non lo dedotto dai numeri che non vedo nella "modalità mobile" del sito.. Ma dalla tua antipatica affermazione sul gossip, visto che leggi dovresti sapere che qui non si fa gossip ma si parla su fonti attendibili anche se non ufficiali..Mi dispiace contraddirti, ma non sono nuovo su questo forum, le pagine le leggo tutti i giorni e anche due volte al giorno.
Solo che se non sono certo sto zitto, ma leggo, non mi interessa che il contatore salga di numeri, dal quale tu hai dedotto che sono nuovo iscritto nel 2003.
So benissimo chi scrive certezze, e chi si ostina a scrivere e ripetere le stesse cose nella disinformazione.