Lelletto
Digital-Forum Senior
Premesso che sono d'accordo con The Swan e gherardo, domando: ma a questo punto non vi sembra che il 100 e 200 siano delle prese per i fondelli per gli utenti?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Per contraddire la data del gennaio 2023 in Umbria ch21 mux Sbt hanno accesso sui monte martano in dvb-t2.
Premesso che sono d'accordo con The Swan e gherardo, domando: ma a questo punto non vi sembra che il 100 e 200 siano delle prese per i fondelli per gli utenti?
In realtà non so se SBT può già accendere. Il 21 è del nuovo PNAF, il nuovo PNAF è già operativo? Non mi sembra
Infatti grazie all'enorme confusione che c'é fra H264 e T2 moltissimi sono corsi a comprare televisori nuovi anche se quello in loro possesso é H264 credendo che da quest'anno non avrebbero piu visto niente....una bella fregatura, non c'é che dire, ma qualcuno ci sta guadagnando miliardi.
Anche solo il termine DVB-T2 non è sufficiente, è alla stessa stregua di un tv DVB-T/H.264, bisogna considerare anche HEVC e profili, oltre a DVB-T2, in quanto i tv DVB-T2 sono diffusi, seppur in misura minore anche con solo H.264, senza HEVC. Poi non credo che HEVC verrà usato e in tempi vicini, ma è un altro discorso.Ognuno qui poi ha la sua idea come giusto che sia, ma basta informarsi e verificare se c'è bisogno adesso, di cambiare la TV. Di certo chi ha una tv dvb-t2 non è necessario cambiarla, mentre chi ha una tv dvb-t che già vede gli HD, decide se vuole o cambiarla o no.
Credo di sì, anche perché ho l'impressione che quando arriveremo a Gennaio 2023, si rinviera' ancora il passaggio al T2, quindi per quest'ultima e terza fase, campa cavallo prima che arrivi.Premesso che sono d'accordo con The Swan e gherardo, domando: ma a questo punto non vi sembra che il 100 e 200 siano delle prese per i fondelli per gli utenti?
Infatti, purtroppo c'è molta confusione soprattutto tra gli addetti ai lavori, che genera poi ulteriore confusione tra chi poi deve capire che succederà in futuro. Eppure non ci vuole molto a spiegare cosa dovrebbe succedere e come stanno le cose, ma come al solito, l'aspetto informativo è quello che è. Pochi hanno informato bene, su quello che ci attende nel 2022 (rilascio frequenze banda 700 mhz e passaggio ad h264) e nel 2023 adozione dvb-t2 (hevc?).Anche solo il termine DVB-T2 non è sufficiente, è alla stessa stregua di un tv DVB-T/H.264, bisogna considerare anche HEVC e profili, oltre a DVB-T2, in quanto i tv DVB-T2 sono diffusi, seppur in misura minore anche con solo H.264, senza HEVC. Poi non credo che HEVC verrà usato e in tempi vicini, ma è un altro discorso.
Questo è un tuo pensiero legittimo.Credo di sì, anche perché ho l'impressione che quando arriveremo a Gennaio 2023, si riviera' ancora il passaggio al T2, quindi per quest'ultima e terza fase, campa cavallo prima che arrivi.
E la ciliegina sulla torta é che grazie agli "incentivi", hanno rottamato una miriade di televisori ancora funzionanti, almeno fino al 2023 se non oltre....
Faccio bene a tenermi ancora le mie TV Full HD acquistate nel 2015 e non ho nessuna fretta di comprare decoder..E la ciliegina sulla torta é che grazie agli "incentivi", hanno rottamato una miriade di televisori ancora funzionanti, almeno fino al 2023 se non oltre....