Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

La storia ci insegna che pure se migliora l'efficienza si abbassa il bitrate e, apparentemente, l'utente medio non nota differenze nelle versioni storiche SD. Voi notate miglioramenti tra i canali SD di alcuni anni fa e quelli attualo? Eppure siam passati da mpeg2 a mpeg4.
Si molta
 
Anteprima per Digital-Forum :)

Questa la configurazione del Mux Rai B in DVB-T2 dal 28 Agosto

Modulazione: 256-QAM
Intervallo di guardia: 1/8 (448 μs)
FFT: 32K
FEC: 3/4
Pilot Pattern: PP2 (extended carrier mode)

Capacità totale Mux: 37,6 Mbps (contro gli attuali 19,91 Mbps)

HEVC main@L4.1 8bit

Sempre il 28 Agosto

Il ch 40 (Mux Rai B) da Monte Penice verrà aumentato di potenza (Andrà a pieno regime) Attualmente 100 Watt, passerà a 2.5kW
Il ch 30 (Mux MR) da Corso Sempione (Milano) verrà spento

L'8 luglio partirà la comunicazione ufficiale del passaggio al DVB-T2 del Mux Rai B

Salvo cambiamenti i canali presenti sul Mux Rai B in DVB-T2 saranno

9 canali in HD HEVC (in Statistico) 1280x720p (con molta probabilità)
1 Canale in SD HEVC (RTV San Marino) (CBR)
7 Canali Hbbtv

Configurazione Mux Rai dal 28 Agosto salvo cambiamenti

Mux MR: Nessuna variazione rispetto a ora

Mux Rai A: Rimane sempre in DVB-T: Rai Sport HD (58), Rai Movie HD (24), Rai 4 (21), Rai 5 (23) Rai Gulp (42), Rai Yoyo (43), Rai Premium (25), le tre radio Rai, poi gli attuali canali Rai via Hbbtv con aggiunta di Rai News 24 HD (548) e Rai Scuola HD (146) sempre in Hbbtv, ovviamente le varie radio sempre in Hbbtv

Mux Rai B: Passa in DVB-T2: Rai 1 HD (501), Rai 2 HD (502), Rai 3 HD (503)(questi saranno provvisori sicuramente fino a quando il Mux MR non passerà anche lui in DVB-T2), Rai 4 HD (21), Rai Storia HD (54), Rai News 24 HD (48), Rai Premium HD (25), Rai Scuola HD (57), Rai Radio2 Visual HD (202), Rtv San Marino (831), i canali tv via Hbbtv attuali ai quali si aggiungeranno sempre in Hbbtv Rai Sport HD (558) Rai Movie HD (534) e Rai 5 HD (523)

Piccolo appunto Rai 3 HD sul Mux Rai B sarà quello nazionale qundi andrà in onda lo stesso TgR della versione SAT

Ovviamente mettendo i canali lineari sul 501-502-503, le rispettive versioni Hbbtv verranno rimosse provvisoriamente

Rai Scuola HD sarà in DVB-T2 ma in MPEG-4 invece che HEVC



Ovviamente salvo modifiche dell'ultimo minuto....

Alcuni canali segnaleranno un conflitto per esempio Rai 4 e Rai 4 HD, nel caso basterà scegliere Rai 4 HD, stessa cosa per Rai News 24 con Rai News 24 HD e Rai Premium con Rai Premium HD

Aggiungo ancora una cosetta, Rai Movie HD sul Mux Rai A sarà a 1280x720p

Qui c'è anche il Video che la Rai ha iniziato a far girare oggi



Vi chiedo gentilmente di soffermarvi a leggere bene tutto, onde evitare di chiedere sempre le stesse cose. Mi sembra che abbia scritto in modo chiaro e non in linguaggio Marziano :)


Grazie a tutti per la collaborazione
Mancano 44 giorni alla migrazione del mux RAI Uhf 40 al nuovo segnale dvbt2, da appassionato mi chiedevo se già alle 6 del mattino del 28 agosto il segnale sarà già operativo oppure lo faranno in mattinata con tutta calma.
 
Mancano 44 giorni alla migrazione del mux RAI Uhf 40 al nuovo segnale dvbt2, da appassionato mi chiedevo se già alle 6 del mattino del 28 agosto il segnale sarà già operativo oppure lo faranno in mattinata con tutta calma.
Visto l'andazzo storico non avrei neanche la certezza se avverrà o se ci saranno proroghe.
Ma forse è la volta buona, interessa solo canali dallo share minimo (e chi vuole rinunciare ad adeguarsi nel frattempo può sempre seguire in streaming)
 
Visto l'andazzo storico non avrei neanche la certezza se avverrà o se ci saranno proroghe.
Ma forse è la volta buona, interessa solo canali dallo share minimo (e chi vuole rinunciare ad adeguarsi nel frattempo può sempre seguire in streaming)
Il 28 Agosto è tassativo che il Mux Rai B passerà in DVB-T2
 
Tecnicamente la ricerca canali delle tv e decoder avviene tra le 2 e le 3

Credo che le danze inizino dopo mezzanotte
uno dei miei decoder di default alle 4:30 del mattino.

qualche ora fa il 558 era sparito insieme agli altri del mux ma non so perchè, se non m'è sfuggito un post su altri lavori...
 
Indietro
Alto Basso