Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Ho letto tutte le novità che avete postato.
Come altri ho deciso di non comprare nulla per genitori, zii, nonni in vista del mini switch-off. Potrebbero passare altri anni prima che i canali principali vengano spenti sul DVBT ed è inutile comprare un decoder adesso per televisori che fra un anno potrebbero tirare le cuoia. Quindi concordo con chi dice che finchè non è costretto l'italiano medio non corre a comprare tv e decoder, e aggiungo per fortuna.

Riguardo ai canali test sarebbe utile un cartello con lo standard adottato dal 28/08, ma capisco che la % di tv che non vedono il 558 e vedranno il muxB in T2 sia trascurabile e poi il 28/08 il dubbio sarà risolto.

Continuo a seguire per il prox switch-off.
Condivido, e aggiungo che finora si parla di perdita di 3 canali molto secondari (tra l'altro visibili pure su Raiplay/online se proprio non se ne può fare a meno).
Il problema che ho già evidenziato è che l'unico obbligo contrattuale della Rai è la conversione del mux B.
Per il resto rimarrà la facoltà di passare al DVB-T2 (per tutti).
 
Ultima modifica:
Stando al post di Ercolino (quello linkato nel post #1) Rai ScuolaHD lineare è solo al 57, mentre al 146 c'è solo la versione hbbtv. Se non ho letto male.
In realtà dice che andrà nel mux A come hbb TV al 146, ma non specifica se la versione HbbTV sparirà dal mux B, dice che si aggiungeranno alcuni canali e stop.
D'altronde che senso ha lasciarla HbbTV sul mux B sia Rai storia che rai scuola se presenti come lineari?
 
Riguardo ai canali test sarebbe utile un cartello con lo standard adottato dal 28/08, ma capisco che la % di tv che non vedono il 558 e vedranno il muxB in T2 sia trascurabile e poi il 28/08 il dubbio sarà risolto.

Continuo a seguire per il prox switch-off.
Il cartello esiste già da anni ed è quello che trasmette Mediaset sul 200.
 
io spero invece che passino subito tutti i canali al dvb-t2 in 4k.
Magari, ma purtroppo non sarà così nemmeno quando tutti i canali saranno passati al DVB-T2, io mi accontenterei di uno o qualche canale in 4K che trasmette partite di calcio o altri eventi sportivi o non sportivi di grande rilievo
 
Sì è vero, ma se è per questo pure il digitale SD era meglio dell'analogico.

Il punto è che dovremmo guardare avanti e migliorare la qualità, solo che invece andiamo indietro.
 
è un pochino fuorviante, sebbene il numero di utenti che hanno un tv non compatibile con quel profilo e che si metteranno a cercare il 558 sarà estremamente risicato

mah .. mi immagino già l'anziano ma non interdetto che digita 558 non lo vede e si inizia ad agitare di dover cambiare tv. questa cosa provoca stress e comunque perdite di tempo ed anche cambi tv non necessari.

mia suocera già da anni era in fibrillazione. l'ho convinta a stare tranquilla ed ha ancora la vecchia tv. ma sono passati anni da allora. l'avesse cambiata ora avrebbe già una cosa vecchia ed invece la userà ancora e per parecchio. ha girato 20 negozi per cercare una tv diversa prima di convincerla. no davvero sono cose molto gravi che dovrebbero essere punite in modo esemplare.
 
Se è per questo il digitale SD era pure meglio dell'analogico.

Il punto è che dovremmo guardare avanti e invece andiamo indietro.
Ma come dico sempre l'occhio della casalinga di Voghera ha notato il salto di qualità solo due volte: analogico/digitale e SD/HD (sempre se sa distinguere quest'ultimo ma spero di sì).
 
mah .. mi immagino già l'anziano ma non interdetto che digita 558 non lo vede e si inizia ad agitare di dover cambiare tv. questa cosa provoca stress e comunque perdite di tempo ed anche cambi tv non necessari.

mia suocera già da anni era in fibrillazione. l'ho convinta a stare tranquilla ed ha ancora la vecchia tv. ma sono passati anni da allora. l'avesse cambiata ora avrebbe già una cosa vecchia ed invece la userà ancora e per parecchio. ha girato 20 negozi per cercare una tv diversa prima di convincerla. no davvero sono cose molto gravi che dovrebbero essere punite in modo esemplare.
Eppure basterebbe dire alla suocera di stare tranquilla perché c'è chi può aiutarla. Laddove capitasse di vedere schermo nero ovunque si spera che in TV avranno ripetuto fino alla noia che ci sarà lo switch totale e basterà andare al negozio per comprare il decoder o una TV nuova.
 
Nel frattempo ho fatto qualche ritocco alla composizione mux: ho inserito tutti i nuovi e i vecchi in "modalità revisione".
Se qualcuno volesse buttare un occhio al link in firma accetto suggerimenti.
 
Nel frattempo ho fatto qualche ritocco alla composizione mux: ho inserito tutti i nuovi e i vecchi in "modalità revisione".
Se qualcuno volesse buttare un occhio al link in firma accetto suggerimenti.
Manca il "24" nel relativo mux DVB-T2 per Rai News 24, a meno che siano già gli identificativi così, e la tabella voglia rispettare questi.
Visto che hai specificato il profilo per HEVC, a sto punto perché non specificare anche il livello ? (L 4.1) che come abbiamo visto è l'aspetto più "sensibile" per i test.
Sono solo riflessioni, può andar bene già così ;)
 
Manca il "24" nel relativo mux DVB-T2 per Rai News 24, a meno che siano già gli identificativi così, e la tabella voglia rispettare questi.
Scusa ma nel comunicato avevo letto che è solo sulla 524, in modalità Jump HbbTV . La versione sotto il 100 è "lineare" ed è nel mux A, o no?

Visto che hai specificato il profilo per HEVC, a sto punto perché non specificare anche il livello ? (L 4.1) che come abbiamo visto è l'aspetto più "sensibile" per i test.
Sono solo riflessioni, può andar bene già così ;)
Ok!
In realtà poi mancherebbe all'appello il test del canale 100 (che modalità? mux B?)
 
Scusa ma nel comunicato avevo letto che è solo sulla 524, in modalità Jump HbbTV . La versione sotto il 100 è "lineare" ed è nel mux A, o no?


Ok!
In realtà poi mancherebbe all'appello il test del canale 100 (che modalità? mux B?)
Non capisco perchè all’ LCN 146 mettano Rai Scuola HD in modalità Jump HbbTV. Invece di metterlo in HbbTV all’LCN 557 e al 146 mettere Rai 4K sempre in Jump HbbTV. Metterei alle LCN 101, 102 e 103 copie di Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD (che è nascosto) presenti nel mux MR
 
Scusa ma nel comunicato avevo letto che è solo sulla 524, in modalità Jump HbbTV . La versione sotto il 100 è "lineare" ed è nel mux A, o no?


Ok!
In realtà poi mancherebbe all'appello il test del canale 100 (che modalità? mux B?)
Sull' Hbbtv non so risponderti :(

Il profilo e livello che saranno usati sul test del canale 100 è già specificato nella notizia:


HD , HEVC/H.265 Main 10 Level 5.1

(e ne abbiamo già dibattuto ampiamente :D )
 
Indietro
Alto Basso