Sempre che la vendita dei nuovi tv vadano effettivamente a sostituire tv precedenti l'anno 2017.Suppongo si basino sulle vendite dei nuovi tv...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sempre che la vendita dei nuovi tv vadano effettivamente a sostituire tv precedenti l'anno 2017.Suppongo si basino sulle vendite dei nuovi tv...
Sì, certo... Nel senso valuteranno in base a quello. Non ho idea a quali altri dati attingano per dedurre quali (e quanti?) tv abbiamo in casaSempre che la vendita dei nuovi tv vadano effettivamente a sostituire tv precedenti l'anno 2017.
![]()
Ma tutto questo ha dei tempi... Se finora si è rimandato nei fatti...quando a una massaia darai da mettere il decoder per vedere la de filippi con un vecchio tv senza cect o che dovrà spendere 30 euro per comperarsi un decoder vedrai che lo porterà all'isola ecologica e si prenderà un akai da 120 euro al discount... oramai i tv non costano più niente ed il decoder ha senso metterlo solo su alcuni prodotti da urlo, tipo qualche vecchio kuro rimasto
Qualità visiva eccellente??? Ci credi veramente che HEVC porterà questo alle locali? ....Sta cosa l'ho già sentita nel cambio da Analogico a Digitale di 15 anni fa... Hanno usato i mux per riempirli bene di canali anche le locali... Con HEVC non cambierebbe niente se non cambia la mentalità. Lo spazio si è ridotto (UHF 21-50) e ciò che rimane da guadagnare con la maggiore efficienza di HEVC verrà - verosimilmente - usato per aggiungere ennesimi canali inutili... la qualità delle immagini temo rimarrà la stessa perché lo spazio per ogni singolo canale tendono a mantenerlo al minimo sindacale appena sufficiente... L'unico vantaggio vero è l'uso del DVB-T2, ma sulla qualità dei canali che sarà eccellente grazie a HEVC... è un'illusionema hai visto in che condizioni sono messi i canali locali ? è vero che il ddt è pieno di porcherie però dando una qualità visiva eccellente potrai incentivare altri editori che non si chiamino piersilvio o cairo o sky o warner brothers a produrre contenuti di qualità migliore a quello che fanno vedere su canale 5... io ad esempio mediaset non la guardo mai, guardo o la 7 o 9 o le locali che mi fanno capire chi comanda nel mio territorio e c'è umbriatv dei colaiacovo che si vede bene e su cui stanno facendo interessanti progetti editoriali. E la HBBTV, mi dispiace che molte volte dei contenuti vengano rimossi, una tv senza hbbtv non la ricomprerei... è come possedere una collezione di videocassette senza avere la nausea di avere un armadio dove tenerle.
Sì chiaro che la conversione è molto improbabile, ma se hai un tv vecchio e lo aggiorni si presuppone che ancora lo usi.Ma non credo si siano mai basati sugli aggiornamenti dei TV. A parte che anche se si aggiornassero non diventerebbero da AVC a HEVC, né tanto meno da DVB-T a DVB-T2(non penso ti riferissi a questo, ma giusto per ribadirlo)... Suppongo si basino sulle vendite dei nuovi tv...
Ma una cosa però non mi è mai tornata: se una tv locale fa 100 spettatori (dico un numero a caso), e quella tv ora ha un mux con 10 canali farà, immagino, 10 spettatori a canale di media.Qualità visiva eccellente??? Ci credi veramente che HEVC porterà questo alle locali? ....Sta cosa l'ho già sentita nel cambio da Analogico a Digitale di 15 anni fa... Hanno usato i mux per riempirli bene di canali anche le locali... Con HEVC non cambierebbe niente se non cambia la mentalità. Lo spazio si è ridotto (UHF 21-50) e ciò che rimane da guadagnare con la maggiore efficienza di HEVC verrà - verosimilmente - usato per aggiungere ennesimi canali inutili... la qualità delle immagini temo rimarrà la stessa perché lo spazio per ogni singolo canale tendono a mantenerlo al minimo sindacale appena sufficiente... L'unico vantaggio vero è l'uso del DVB-T2, ma sulla qualità dei canali che sarà eccellente grazie a HEVC... è un'illusione
Beh dubito che sarà la leva per il 4KQualità visiva eccellente??? Ci credi veramente che HEVC porterà questo alle locali? ....Sta cosa l'ho già sentita nel cambio da Analogico a Digitale di 15 anni fa... Hanno usato i mux per riempirli bene di canali anche le locali... Con HEVC non cambierebbe niente se non cambia la mentalità. Lo spazio si è ridotto (UHF 21-50) e ciò che rimane da guadagnare con la maggiore efficienza di HEVC verrà - verosimilmente - usato per aggiungere ennesimi canali inutili... la qualità delle immagini temo rimarrà la stessa perché lo spazio per ogni singolo canale tendono a mantenerlo al minimo sindacale appena sufficiente... L'unico vantaggio vero è l'uso del DVB-T2, ma sulla qualità dei canali che sarà eccellente grazie a HEVC... è un'illusione
Io non ne sarei così sicuro. Nella mia zona, ci sono 2-3 emittenti locali che caricano i servizi dei tg e le dirette su YouTube a 1080p, ma i loro canali DTT sono ancora a 576i con audio stridulo e video pessimo. Credo che se avessero la possibilità passerebbero i contenuti che producono a risoluzione piena anche sul DTTQualità visiva eccellente??? Ci credi veramente che HEVC porterà questo alle locali? ....Sta cosa l'ho già sentita nel cambio da Analogico a Digitale di 15 anni fa... Hanno usato i mux per riempirli bene di canali anche le locali... Con HEVC non cambierebbe niente se non cambia la mentalità. Lo spazio si è ridotto (UHF 21-50) e ciò che rimane da guadagnare con la maggiore efficienza di HEVC verrà - verosimilmente - usato per aggiungere ennesimi canali inutili... la qualità delle immagini temo rimarrà la stessa perché lo spazio per ogni singolo canale tendono a mantenerlo al minimo sindacale appena sufficiente... L'unico vantaggio vero è l'uso del DVB-T2, ma sulla qualità dei canali che sarà eccellente grazie a HEVC... è un'illusione
Al di là della produzione, parlando di spazio, sul SAT/DTT ha un costo molto superiore a Yuotube.Io non ne sarei così sicuro. Nella mia zona, ci sono 2-3 emittenti locali che caricano i servizi dei tg e le dirette su YouTube a 1080p, ma i loro canali DTT sono ancora a 576i con audio stridulo e video pessimo. Credo che se avessero la possibilità passerebbero i contenuti che producono a risoluzione piena anche sul DTT
ma la stragrande maggioranza hanno sempre e comunque evidenti problemi alla qualità della sorgente e/o come impostano le cose...Io non ne sarei così sicuro. Nella mia zona, ci sono 2-3 emittenti locali che caricano i servizi dei tg e le dirette su YouTube a 1080p, ma i loro canali DTT sono ancora a 576i con audio stridulo e video pessimo. Credo che se avessero la possibilità passerebbero i contenuti che producono a risoluzione piena anche sul DTT
Piacevole da vedere, sono 14 anni già.
E certo... a ondate direi, fine 2017 la prima... quando venne a dir poco pubblicizzato l'arrivo del DVB-T2/HEVC Main10, con decoderini a cestate nei vari Mediaworld, euronics ecc... e poi la seconda ondata nel 2021... ora siamo alla "terza ondata", ma paradossalmente ora che arriva qualcosina veramente, c'è una certa freddezza degli operatori mi pareOt/
Per quanto riguarda decoder e vecchi tv vi posto questo esempio:
Sono sceso a Taranto dove i miei genitori hanno LG 42" del 2011 hd ready (ora non ricordo più la serie, ma fu utile per tutte le info qua fornite), lo trovato fornito di un decoderino della Fenner dvbt2, provandolo ho visto che é hevc main10 L. 5.1, in quanto riceve il 558 e il tv lo supporta magnificamente.
Il decoderino é stato detto costò poco all'acquisto fatto per il passaggio dei canali in h.264.
Quindi già da un po' sono in giro supporti per la massima codifica ect.
/ot
Non capisco il problema.Scusate ma la barzelletta di un decoder gratis dato (dalla rai ?) ai 70 enni che non vedono il 558 (e vedono il 200) come la vedete ?
È ora che le associazioni consumatori ma anche i cittadini che pagheranno queste trovate intervengano finalmente dopo queste ultime buffonate !
Scandaloso ! Vergogna assoluta.
La Rai non dà niente a nessuno.Scusate ma la barzelletta di un decoder gratis dato (dalla rai ?) ai 70 enni che non vedono il 558 (e vedono il 200) come la vedete ?
È ora che le associazioni consumatori ma anche i cittadini che pagheranno queste trovate intervengano finalmente dopo queste ultime buffonate !
Scandaloso ! Vergogna assoluta.
meglio di così....Io lo avevo richiesto per mia nonna, che non ne aveva bisogno e me lo sono tenuto io, ma è un decoder che fa veramente pena
1. Fa fatica a sintonizzare i canali Rai, che vengono sintonizzati con meno problemi sul TV DVB-T MPEG-4 del 2010 cui l'ho abbinato.
questa è nuova....2. Ha una memoria limitata e se un Mux supera un certo numero di canali, ne cancella una parte (gli ultimi memorizzati del Mux).
Questa la trovo una cosa molto grave.
quelli praticamente tutti i decoder non li forniscono, al massimo le batterie del telecomando3. Viene fornito senza cavi per collegarlo al TV.
era ovvio...4. C'è un numero per l'assistenza, ma è praticamente irraggiungibile.