Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Effettuata stamattina prima di uscire la sintonizzazione.
Su sony bravia tv in camera mia e in cucina tutto ok facendola manuale
Sul decoder esterno HD e anche T2 l'ho dovuta fare automatica, altrimenti i canali non li prendeva
Sul dvd recorder con hdd niente da fare, è del 2010 e non supporta l'HD per cui eventuali registrazioni (che capitano con Rai sport, il vintage) andranno fatte da decoder esterno e collegamento con scart
Anche al piano di sopra, le 2 tv di mia sorella, sintonizzazione fatta in forma automatica.
 
Scusate non so se la sezione giusta. Il decoder di mio padre (Digiquest 990 rec) ha fatto in nottata l'aggiornamento canali e mi ha spostato correttamente sia i Rai che Mediaset. Ora però mi ritrovo le radio Rai nella lista TV. Ho rifatto la risintonizzazione da zero ma il problema non si é risolto.

prova a fare un reset.

Effettuata stamattina prima di uscire la sintonizzazione.
Su sony bravia tv in camera mia e in cucina tutto ok facendola manuale
Sul decoder esterno HD e anche T2 l'ho dovuta fare automatica, altrimenti i canali non li prendeva
Sul dvd recorder con hdd niente da fare, è del 2010 e non supporta l'HD per cui eventuali registrazioni (che capitano con Rai sport, il vintage) andranno fatte da decoder esterno e collegamento con scart
Anche al piano di sopra, le 2 tv di mia sorella, sintonizzazione fatta in forma automatica.

alla mia tv Sharp si sono aggiornati in tempo reale essendo iniziato il cambio attorno all'una di notte, così non ho dovuto fare la scansione automatica normale, ma per i decoder invece si, quello solo MPEG2 se non c'è almeno l'audio compatibile li salta dalla memorizzazione.
 
alla mia tv Sharp si sono aggiornati in tempo reale essendo iniziato il cambio attorno all'una di notte, così non ho dovuto fare la scansione automatica normale, ma per i decoder invece si, quello solo MPEG2 se non c'è almeno l'audio compatibile li salta dalla memorizzazione.

Bene. Io comunque in nessuna tv ho messo l'aggiornamento automatico dei servizi in digitale.
 
prova a fare un reset.



alla mia tv Sharp si sono aggiornati in tempo reale essendo iniziato il cambio attorno all'una di notte, così non ho dovuto fare la scansione automatica normale, ma per i decoder invece si, quello solo MPEG2 se non c'è almeno l'audio compatibile li salta dalla memorizzazione.
Ho provato 2 volte a fare il reset. Spero non sia un problema del decoder visto che glielò appena comprato. Nella lista canali TV mi sintonizza 122 servizi e tutte le radio Rai
 
Ma una volta che quasi tutti i canali sono mpeg-4 a parte i 5 RAI, non si potrebbero ricollocare con la numerazione LCN?

Mi ritrovo 2 Rete4 HD, 2 canale 5 HD, 2 Italia 1 HD, posizionati sia numericamente al 4,5,6 che 504,505,506.

I provvisori Mediaset da 850,851,861,868.

I canali RAI SD,HQ e HD alle solite numerazioni, gli HD da 501 in poi.

Alcune emittenti private in numerazione 11-19 in HD.

Cosi è confusione totale.
 
IMPORTANTE: è probabile che con la ridistribuzione di vari canali sul ch. UHF 40, questo verrà finalmente acceso da alcuni grandi siti (non mi chiedete quali, perché non ho neanche certezza che valga per tutti) ove tuttora risultava mancante (magari con potenze e/o irradiazioni specifiche per colmare quelle zone ove non era possibile riceverlo). Sottolineo il PROBABILE perché l'unica anticipazione che sono in grado di fornire è che la decisione finale di accensione arriverà proprio all'ultimo momento e quindi, eventualmente, lo si troverà acceso improvvisamente, una volta terminate le operazioni di ricollocamento (diciamo un 80% di probabilità abbondanti). Pertanto, se così non sarà, non posso che declinarne ogni responsabilità.

Confermo quanto scritto dal grande AG-BRASC, nella mia zona maledetta per la ricezione dei canali DTT, prima del cambio sul UHF 40 avevo pochissima ricezione tanto e' vero che non prendevo i relativi canali. Ora li prendo tutti con un'ottima qualità 100%.

Mi sembra che anche qualche mux mediaset abbiano potenziato confermate??
 
Tanto rumore per nulla, ma già si sapeva!
Chi è corso a comprare decoder e televisori...poteva anche aspettare.
I canali tematici Rai che dovrebbero essere "HD" in pratica sono rimasti in qualità SD (difatti anche il logo HD è assente).
Paradossalmente invece San Marino RTV che dovrebbe essere SD, ha il logo HD e una qualità davvero sgranata che non ne rende onore (la tv a mio parere ha un'ottima programmazione specie di film).
Peccato anche per l'LCN veramente infelice, sugli 800 e passa...introvabile dai più che non vanno oltre al 10.
Il vero cambiamento avverrà a gennaio 2023, per il momento, chi vuole un po' di qualità HD vera....si prenda una scheda Tivusat e una parabola che è mejo
 
Vabbè il mio vecchio Samung del 2014 prende HD ma non tutti i canali, un tv di mia mamma Philips di scorta di tutto.
Vorrà dire che con calma un bel LG..
Esatto....appena installato
e0c1124d4de392885b531fa31cc3c1c0.jpg
 
Dalle mie parti Canale 26 e Canale 40 risultano spenti ... ripetitore cima boschin
 
Non ho avuto bisogno di fare la ricerca automatica.
Mi sono ritrovato all accensione della TV Samsung 20 Mediaset HD, i canali tematici Rai passati in Mpeg4 SD erano al loro posto, premendo su Sportitalia, ho avuto automaticamente Italia Due
I problemi sono stati con Rai 1 e 2 HD che me li ha messi a 970-971
Altro accorgimento, i canali che adesso sono stati spenti erano da 975 in poi
 
Questa cosa che con lo Sky Q dopo la risintonizzazione occorre riavviarlo farà impazzire un bel po' di gente e anche il servizio clienti
 
Effettuata stamattina prima di uscire la sintonizzazione.
Su sony bravia tv in camera mia e in cucina tutto ok facendola manuale
Sul decoder esterno HD e anche T2 l'ho dovuta fare automatica, altrimenti i canali non li prendeva
Sul dvd recorder con hdd niente da fare, è del 2010 e non supporta l'HD per cui eventuali registrazioni (che capitano con Rai sport, il vintage) andranno fatte da decoder esterno e collegamento con scart
Anche al piano di sopra, le 2 tv di mia sorella, sintonizzazione fatta in forma automatica.

anche io ho fatto la risintonizzazione completa, visto che molti canali non si vedevano più, rimessi in fila ecc, ma che cosa è cambiato? solo la posizione?
per esempio, i canali rai 4 e 5 e altri sono rimasti in sd, ho solo il canale mediaset 20 che è diventato hd, ho un philips già adatto al dvb t2, i canali 100 e 200 li ho sempre visti.

edit: non avevo visto il post di salvodigital, ho capito :)
 
I canali tematici Rai che dovrebbero essere "HD" in pratica sono rimasti in qualità SD (difatti anche il logo HD è assente).

L'unico canale che è passato in HD è il 20 di Mediaset, come ampiamente previsto.
Fino a Gennaio 2023 non ci sarà nessun HD.

cXlIMA0OFHfN8T_-Kf6IzyXgrf0lbeIZbd_ESGvgDryjwhU6981YtvSLNLZef0V7DK_mttZDj_4KKIY_o5Bvzhmw7_SijoRCvJcL_P0atUoWEqDlTIsElHU4xeVK7bJDiA=w1280

nt6e7v-8WJe80uYUoHLQ2muuxitmDg3DyM2fbZoWzykVne6n15emOYT-F5eDbVXpx0y7NKF7biy22ZUhz1tZXTqR6NkzuvWcMVm1YcL__lFbd6y4rqVDa9GTtAgQUZcGrg=w1280
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso