Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ti ricordo che Mediaset ha due Mux da spegnere a giugno, per ora di posto ne ha. Dopo giugno vedremo cosa rimarrà, e poi in 5 / 6 Mb/s ci stanno 3 canali MPEG2.
Poi sinceramente, non mi sembra che Mediaset, voglia attivare tutti sti canali HD.
Infatti il problema è proprio quello: tanta (sedicente) "alta qualità" e poca alta definizione!!
 
Buongiorno, vorrei fare una domanda che riguarda la prossima data del 8 marzo.

Vivo a Genova e l'impianto antenna terrestre condominiale (vecchio di ca. 40 anni) ha delle carenze riguardo la Rai (nonostante la posizione del tetto dove è installato abbia a vista diversi ripetitori es. Fasce, Righi, Richelieu).

Attualmente ricevo:
- bene MUX 1 (Rai 1 SD)
- con saltuari squadrettamenti MUX B (Rai 2 HD)
- non ricevo MUX A (Rai 1 HD)

Non ho problemi con gli altri MUX non Rai.

Vorrei capire cosa succederà l'8 marzo.

Grazie.
 
Buongiorno, vorrei fare una domanda che riguarda la prossima data del 8 marzo.

Vivo a Genova e l'impianto antenna terrestre condominiale (vecchio di ca. 40 anni) ha delle carenze riguardo la Rai (nonostante la posizione del tetto dove è installato abbia a vista diversi ripetitori es. Fasce, Righi, Richelieu).

Attualmente ricevo:
- bene MUX 1 (Rai 1 SD)
- con saltuari squadrettamenti MUX B (Rai 2 HD)
- non ricevo MUX A (Rai 1 HD)

Non ho problemi con gli altri MUX non Rai.

Vorrei capire cosa succederà l'8 marzo.

Grazie.

Il refarming in Liguria l'avrai più avanti, l'8 marzo tuttavia sul MUX 1/R avrai i canali HD invece che quelli SD.
 
Buongiorno, vorrei fare una domanda che riguarda la prossima data del 8 marzo.

Vivo a Genova e l'impianto antenna terrestre condominiale (vecchio di ca. 40 anni) ha delle carenze riguardo la Rai (nonostante la posizione del tetto dove è installato abbia a vista diversi ripetitori es. Fasce, Righi, Richelieu).

Attualmente ricevo:
- bene MUX 1 (Rai 1 SD)
- con saltuari squadrettamenti MUX B (Rai 2 HD)
- non ricevo MUX A (Rai 1 HD)

Non ho problemi con gli altri MUX non Rai.

Vorrei capire cosa succederà l'8 marzo.

Grazie.

L'8 marzo non cambierà nulla o quasi, devi solo risintonizzare, il problema sarà a maggio-giugno dove cambieranno quasi tutte le frequenze, ma

con le informazioni che hai dato è difficile rispondere, bisognerebbe sapere:

1)Su che frequnza ricevi il MUX1 Rai (Chan 46 o chan 09)
2)La località di Genova, ad esempio Nervi o Pontedecimo ricevono da ripetitori completamente diversi.
3)Dove sono puntate le antenne?
4)Che tipo di centralino avete, a banda larga o a filtri.

Sembrerebbe che abbiate problemi con la "ex-banda" terza.

La miglior soluzione è chiamare un antennista.
 
L'8 marzo non cambierà nulla o quasi, devi solo risintonizzare, il problema sarà a maggio-giugno dove cambieranno quasi tutte le frequenze, ma

con le informazioni che hai dato è difficile rispondere, bisognerebbe sapere:

1)Su che frequnza ricevi il MUX1 Rai (Chan 46 o chan 09)
2)La località di Genova, ad esempio Nervi o Pontedecimo ricevono da ripetitori completamente diversi.
3)Dove sono puntate le antenne?
4)Che tipo di centralino avete, a banda larga o a filtri.

Sembrerebbe che abbiate problemi con la "ex-banda" terza.

La miglior soluzione è chiamare un antennista.

Grazie della risposta che mi da l'occasione di ampliare un po' il discorso.

Ovviamente chiameremo un antennista, ma conoscendo le dinamiche condominiali ciò potrà avvenire solo dopo aver sbattuto la testa (presumibilmente a maggio-giugno).
L'attendismo e lo scettiscismo è perfettamente comprensibile stante lo stato confusionale delle informazioni, con annunci di dead lines tassative, le quali sono poi regolarmente spostate o aggirate con scappatoie dell'ultimo momento (es simulcast SD).
Da parte mia vorrei capire meglio la situazione in modo, da poter interagire al momento opportuno in modo più consapevole con amministratore, condomini e antennista.

Venendo allo specifico:

1) MUX 1 Rai ch 46

3) Le antenne sono 3, una VHF direzione Portofino (credo fuori uso) e due UHF direzione monte Fasce e Richelieu.
L'antenna Richelieu era stata aggiunta dopo il digitale perchè "la Rai dal Fasce trasmette molto debole". Quando era stato fatto il lavoro l'antennista aveva detto che era la soluzione più semplice anche se non la ottimale e che doveva aggiungere alcune "trappole" su alcuni canali.
Preciso che sia Fasce che Richelieu sono perfettamente a vista a non molti km di distanza (sono zona Albaro).
Portofino non è a vista, ma fino a prima del digitale la Rai si riceveva da li.

4) credo che la centralina sia a banda larga, targata Siemens, mi avevano detto che a suo tempo era al top.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso