Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E i mux tematici Rai, sono in 2/3, mentre gli altri Mux Mediaset sono in 5/6.
Stavi parlando del Mux 1 e dei Mux Mediaset con i canali generalisti. Cosa c'entrano i Mux tematici.
Inoltre, sfido chiunque a confrontare l'effettiva qualità HD delle generaliste Rai con le generaliste Mediaset, soprattutto, Rete 4, Italia 1 e 20.
A vederli stabilmente quei canali HD della Rai...
 
Fatta 2 volte escono i canali ma a nero,infatti non ha il dec.HEVC,quindi per legge un televisore deve avere il DVB-T2 ma non HEVC?Se fosse cosi si dovrebbe dire chiaramente che se si compra un tv deve avere HEVC.

Se i canali test vengono sintonizzati ma non sono visibili (schermo tutto blu o tutto nero) al 99% il tuo tv è dvb-t2 hevc 8bit (invece di 10bit).
Ne ho uno così a casa.
 
bella fregatura :) io speravo di vedere in hd focus e rai 5
ti assicuro che risintonizzare e mettere in fila i canali come uno desidera, a 3 tv philips è impresa titanica, ma che stupido software che hanno, ma però si vede bene dopo ....

Anche io ho 3 philips e (forse abituato da 10 anni) in 10 minuti ciascuna mi sono fatto la lista preferiti su tutte e 3.
 
Sì, sono d'accordo.
Hanno fatto tutto 'sto tam-tam sul fatto dell'alta qualità e poi hanno passato in MPEG4 solo il 20, TGCOM24, Italia2 e Boing Plus...

Evidentemente, tuttora, il numero di apparecchi televisivi ancora solo MPEG-2 non deve essere trascurabile.
Il passaggio completo da MPEG-2 a MPEG-4 è previsto per inizio 2022 oppure slitterà ulteriormente ?
 
Spero di non essere ripetitivo ma non ho tempo, ora, di leggere tutto il thread.
Io non ho mai ricevuto il Ch40 (che già prima di oggi avevano Rai 2 HD e Rai 3 HD), per cui mi aspettavo che oggi non ricevessi più tutto il Mux B. E invece ricevo tutto il Mux B tranne Rai2HD e Rai3HD! Come mai?
 
Una domanda per chi ha la strumentazione utile a farlo: col passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 i canali SD hanno mantenuto lo stesso utilizzo di banda e bit/rate oppure dimuniti?
Perchè in tal caso se tutto fosse rimasto come in MPEG-2 allora forse si potrebbe parlare di alta qualità (che non vedo) altrimenti è un semplice passaggio di formato a qualità invariata (quindi passaggio all'"alta qualità" sbandierata de che?)

Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso