Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate, ma cosa vi aspettavate? Questo è solo il primo step. Il prossimo da Gennaio 2022, per poi terminare con il passaggio a dvb-t2 dal 2023. Non tutti possono passare a tvsat... Oltre che costa l'adeguamento dell'impianto, tra parabola e decoder...

Ci si aspetta sempre dei miglioramenti e non dei passi indietro. A cosa è servito questo passaggio? Non era meglio passare direttamente al DVBT2? Forse è servito per rimbambire le persone.
 
confermano cosa?
Il calo di qualità che si è percepito a seguito del passaggio di codec, causa basso bitrate. Questo a fronte di un'aspettativa di migliore qualità generale reclamizzata, spesso con termini non corretti e qui spiegati nel perché, dai media negli ultimi mesi.
 
Ci si aspetta sempre dei miglioramenti e non dei passi indietro. A cosa è servito questo passaggio?
Il tutto serve a liberare la banda UHF dal canale 49 in su x il 5G e la VHF per il DAB. Era stata prevista una road map secondo la quale saremmo dovuti passare al DVB-T2 in H265 main 10 full HD + Rai4K. Invece... tra pandemia e cattiva volontà del MiSE (spinta dai network nazionali e dai pubblicitari), hanno rinviato tutto di 6 mesi e adesso stanno adeguando in fretta e furia le reti in mpeg4 con i piani previsti per il più performante HEVC: un pasticcio.
 
Ma anche ieri La7d HD trasmetteva in SD? Me ne sono accorto oggi. Come mai non è in HD?
 
Direi di no. Non lo fa su rai1 sd. Solo su hd

si ho capito ma ogni quanto lo fa?

Il calo di qualità che si è percepito a seguito del passaggio di codec, causa basso bitrate. Questo a fronte di un'aspettativa di migliore qualità generale reclamizzata, spesso con termini non corretti e qui spiegati nel perché, dai media negli ultimi mesi.

già è quanto si diceva... ora come si fa a paragonare il video di prima, non può essere come in HD comunque.

Il tutto serve a liberare la banda UHF dal canale 49 in su x il 5G e la VHF per il DAB. Era stata prevista una road map secondo la quale saremmo dovuti passare al DVB-T2 in H265 main 10 full HD + Rai4K. Invece... tra pandemia e cattiva volontà del MiSE (spinta dai network nazionali e dai pubblicitari), hanno rinviato tutto di 6 mesi e adesso stanno adeguando in fretta e furia le reti in mpeg4 con i piani previsti per il più performante HEVC: un pasticcio.

anche a te sembra non sia migliorata la qualità video?
 
si ho capito ma ogni quanto lo fa?



già è quanto si diceva... ora come si fa a paragonare il video di prima, non può essere come in HD comunque.



anche a te sembra non sia migliorata la qualità video?
Ma cosa è migliorato!?? A parte il ritorno della versione HD di 20, dal punto di vista qualitativo mi sembra tutto come prima, compresi i nuovi limiti di encoding soprattutto sulle reti RAI. Non parliamo poi della qualità di Rtv S.Marino in SD...
 
Guardando i dati di Digital Bitrate risulta che i canali Rai sono ora con audio a 128 kbps... avrebbero comunque spazio per tornare a 192 come prima.. non comprendo questa scelta.

Trovo comunque tutto coerente con la mediocrità qualitativa con cui ci hanno abituati via satellite (dieci mesi due giorni fa, per la cronaca). Tutti i canali SD a 1 Mbps medio se non meno... WOW!
 
Si guardando digitalbitrate si nota come alcuni dati siano un po' un controsenso e messi un po' a caso... almeno lato livelli minimi e massimi...
 
Questi i movimenti avvenuti nella giornata odierna:

Mux Mediaset2:
Eliminato il canale copia 20 Mediaset LCN 520. Il canale 20 Mediaset LCN 20 inoltre, è stato rinominato in 20 Mediaset (provvisorio) LCN 20.

Mux Mediaset3:
Eliminato il canale Mediaset Italia Due LCN 66 e LCN 566.
Aggiunto il canale 20 Mediaset HD LCN 20. Inoltre è stata aggiunta una copia del canale 20 Mediaset HD con LCN 520. Il canale risulta in conflitto LCN con il canale 20 Mediaset (provvisorio) LCN 20 presente nel Mux Mediaset2.

Mux DFree:
Aggiunto il canale Mediaset Italia Due LCN 66. Inoltre, è stato aggiunto il canale copia Mediaset Italia Due con LCN 566. Il canale è trasmesso in MPEG-4 (H264) SD ed è quindi ora visibile esclusivamente tramite decoder/tv HD.

Mux TIMB3:
Il canale Boing Plus LCN 45 è passato dall'MPEG-2 SD all'MPEG-4 (H264) SD. Il canale è quindi ora visibile esclusivamente tramite decoder/tv HD.

Mux Mediaset4:
Il canale TGCOM24 LCN 51 e LCN 551 è passato dall'MPEG-2 SD all'MPEG-4 (H264) SD. Il canale è quindi ora visibile esclusivamente tramite decoder/tv HD.
I canali Rete4 LCN 4, Canale5 LCN 5, Italia1 LCN 6, Mediaset Play LCN 805 e Infinity LCN 899 sono stati rinominati rispettivamente in Rete4 (provvisorio) LCN 4, Canale5 (provvisorio) LCN 5, Italia1 (provvisorio) LCN 6, Mediaset Infinity LCN 805 e Infinity+ LCN 899.

Mux 2 Rai:
Il Mux è stato spento definitivamente in tutta Italia! Nel Mux erano presenti i canali: Rai 5 LCN 23, Rai Storia LCN 54, Rai Sport LCN 58, Rai Scuola LCN 146, Rai Radio3 Classica (senza LCN), Rai GrParlamento, Rai Isoradio (senza LCN), Rai Radio Tutta Italiana (senza LCN), Rai Radio Techetè (senza LCN), Rai Radio Live (senza LCN), Rai Radio Kids (senza LCN), Rai Radio1 Sport (senza LCN) e Rai Radio2 Indie (senza LCN). Tutte le emittenti radiofoniche tematiche Rai non sono più trasmesse sul digitale terrestre.

Mux 3 Rai / Mux A Rai:
Nella notte è stata effettuata la riconfigurazione del Mux 3 Rai che ha cambiato nome in Mux A Rai. I canali Rai 4 LCN 21, Rai Movie LCN 24, Rai Premium LCN 25, Rai Gulp LCN 42 e Rai YoYo LCN 43 sono passati dall'MPEG-2 all'MPEG-4 (H264) SD. I canali sono quindi ora visibili esclusivamente tramite decoder/tv HD.
Il canale Rai 1 HD LCN 501 invece, è rimasto praticamente invariato poichè era già trasmesso in MPEG-4 (H264) HD.
Aggiunto il canale Rai Sport + HD LCN 57.
Su tutti i canali SD/HD sono stati cambiati i pid SID, PID V, PID A, PID PCR, PID PMT e PID TXT. L'Mhp è stato disattivato.
Inoltre sono cambiati anche i parametri tecnici del Mux.
Il Network Name / Provider Name è cambiato da RAI a Rai.

Mux 4 Rai / Mux B Rai:
Nella notte è stata effettuata la riconfigurazione del Mux 4 Rai che ha cambiato nome in Mux B Rai. Eliminato il canale Rai Sport + HD LCN 57. I canali Rai 2 HD LCN 502 e Rai 3 HD LCN 503 invece, sono rimasti praticamente invariati poichè erano già trasmessi in MPEG-4 (H264) HD.
Aggiunti i canali Rai 5 LCN 23, Rai Storia LCN 54, Rai Sport LCN 58, Rai Scuola LCN 146 e RTV San Marino LCN 831. I canali sono trasmessi in MPEG-4 (H264) SD e quindi sono ora visibili esclusivamente tramite decoder/tv HD.
Su tutti i canali SD/HD sono stati cambiati i pid SID, PID V, PID A, PID PCR, PID PMT e PID TXT.
Inoltre sono cambiati anche i parametri tecnici del Mux. L'Mhp è stato disattivato.
 
Questi i movimenti avvenuti nella giornata odierna:

Mux Mediaset2:
Eliminato il canale copia 20 Mediaset LCN 520. Il canale 20 Mediaset LCN 20 inoltre, è stato rinominato in 20 Mediaset (provvisorio) LCN 20.

Mux Mediaset3:
Eliminato il canale Mediaset Italia Due LCN 66 e LCN 566.
Aggiunto il canale 20 Mediaset HD LCN 20. Inoltre è stata aggiunta una copia del canale 20 Mediaset HD con LCN 520. Il canale risulta in conflitto LCN con il canale 20 Mediaset (provvisorio) LCN 20 presente nel Mux Mediaset2.

Mux DFree:
Aggiunto il canale Mediaset Italia Due LCN 66. Inoltre, è stato aggiunto il canale copia Mediaset Italia Due con LCN 566. Il canale è trasmesso in MPEG-4 (H264) SD ed è quindi ora visibile esclusivamente tramite decoder/tv HD.

Mux TIMB3:
Il canale Boing Plus LCN 45 è passato dall'MPEG-2 SD all'MPEG-4 (H264) SD. Il canale è quindi ora visibile esclusivamente tramite decoder/tv HD.

Mux Mediaset4:
Il canale TGCOM24 LCN 51 e LCN 551 è passato dall'MPEG-2 SD all'MPEG-4 (H264) SD. Il canale è quindi ora visibile esclusivamente tramite decoder/tv HD.
I canali Rete4 LCN 4, Canale5 LCN 5, Italia1 LCN 6, Mediaset Play LCN 805 e Infinity LCN 899 sono stati rinominati rispettivamente in Rete4 (provvisorio) LCN 4, Canale5 (provvisorio) LCN 5, Italia1 (provvisorio) LCN 6, Mediaset Infinity LCN 805 e Infinity+ LCN 899.

Mux 2 Rai:
Il Mux è stato spento definitivamente in tutta Italia! Nel Mux erano presenti i canali: Rai 5 LCN 23, Rai Storia LCN 54, Rai Sport LCN 58, Rai Scuola LCN 146, Rai Radio3 Classica (senza LCN), Rai GrParlamento, Rai Isoradio (senza LCN), Rai Radio Tutta Italiana (senza LCN), Rai Radio Techetè (senza LCN), Rai Radio Live (senza LCN), Rai Radio Kids (senza LCN), Rai Radio1 Sport (senza LCN) e Rai Radio2 Indie (senza LCN). Tutte le emittenti radiofoniche tematiche Rai non sono più trasmesse sul digitale terrestre.

Mux 3 Rai / Mux A Rai:
Nella notte è stata effettuata la riconfigurazione del Mux 3 Rai che ha cambiato nome in Mux A Rai. I canali Rai 4 LCN 21, Rai Movie LCN 24, Rai Premium LCN 25, Rai Gulp LCN 42 e Rai YoYo LCN 43 sono passati dall'MPEG-2 all'MPEG-4 (H264) SD. I canali sono quindi ora visibili esclusivamente tramite decoder/tv HD.
Il canale Rai 1 HD LCN 501 invece, è rimasto praticamente invariato poichè era già trasmesso in MPEG-4 (H264) HD.
Aggiunto il canale Rai Sport + HD LCN 57.
Su tutti i canali SD/HD sono stati cambiati i pid SID, PID V, PID A, PID PCR, PID PMT e PID TXT. L'Mhp è stato disattivato.
Inoltre sono cambiati anche i parametri tecnici del Mux.
Il Network Name / Provider Name è cambiato da RAI a Rai.

Mux 4 Rai / Mux B Rai:
Nella notte è stata effettuata la riconfigurazione del Mux 4 Rai che ha cambiato nome in Mux B Rai. Eliminato il canale Rai Sport + HD LCN 57. I canali Rai 2 HD LCN 502 e Rai 3 HD LCN 503 invece, sono rimasti praticamente invariati poichè erano già trasmessi in MPEG-4 (H264) HD.
Aggiunti i canali Rai 5 LCN 23, Rai Storia LCN 54, Rai Sport LCN 58, Rai Scuola LCN 146 e RTV San Marino LCN 831. I canali sono trasmessi in MPEG-4 (H264) SD e quindi sono ora visibili esclusivamente tramite decoder/tv HD.
Su tutti i canali SD/HD sono stati cambiati i pid SID, PID V, PID A, PID PCR, PID PMT e PID TXT.
Inoltre sono cambiati anche i parametri tecnici del Mux. L'Mhp è stato disattivato.
La EPG sui canali Rai in HD è ora limitata al programma in corso e al successivo... confermate? In SD invece tutto come prima.
 
Ma cosa è migliorato!?? A parte il ritorno della versione HD di 20, dal punto di vista qualitativo mi sembra tutto come prima, compresi i nuovi limiti di encoding soprattutto sulle reti RAI. Non parliamo poi della qualità di Rtv S.Marino in SD...

RTV non ha nemmeno l'EPG o guida tv.
 
Segnalo (non so se era già stato fatto) che da oggi è ancora presente il promo che avvisa delle novità leggermente modificato dicendo "da oggi" e non più dal 20 ottobre.

M1RennK.jpg
 
fatemi capire
nel giorno in cui in maniera del tutto inaudita ci decantavano il passaggio in HD di alcuni canali riusciamo a chiudere in saldo negativo?
cioè è tornato in HD il 20 e ci siam giocati LA7d e Radio Italia?
 
fatemi capire
nel giorno in cui in maniera del tutto inaudita ci decantavano il passaggio in HD di alcuni canali riusciamo a chiudere in saldo negativo?
cioè è tornato in HD il 20 e ci siam giocati LA7d e Radio Italia?
La7d è tornato SD da quando è stato inserito DAZN Channel, quindi da mesi.
Radio Italia HD non è mai esistita in nazionale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso