Questi i movimenti avvenuti nella giornata odierna:
Mux Mediaset2:
Eliminato il canale copia 20 Mediaset LCN 520. Il canale 20 Mediaset LCN 20 inoltre, è stato rinominato in 20 Mediaset (provvisorio) LCN 20.
Mux Mediaset3:
Eliminato il canale Mediaset Italia Due LCN 66 e LCN 566.
Aggiunto il canale 20 Mediaset HD LCN 20. Inoltre è stata aggiunta una copia del canale 20 Mediaset HD con LCN 520. Il canale risulta in conflitto LCN con il canale 20 Mediaset (provvisorio) LCN 20 presente nel Mux Mediaset2.
Mux DFree:
Aggiunto il canale Mediaset Italia Due LCN 66. Inoltre, è stato aggiunto il canale copia Mediaset Italia Due con LCN 566. Il canale è trasmesso in MPEG-4 (H264) SD ed è quindi ora visibile esclusivamente tramite decoder/tv HD.
Mux TIMB3:
Il canale Boing Plus LCN 45 è passato dall'MPEG-2 SD all'MPEG-4 (H264) SD. Il canale è quindi ora visibile esclusivamente tramite decoder/tv HD.
Mux Mediaset4:
Il canale TGCOM24 LCN 51 e LCN 551 è passato dall'MPEG-2 SD all'MPEG-4 (H264) SD. Il canale è quindi ora visibile esclusivamente tramite decoder/tv HD.
I canali Rete4 LCN 4, Canale5 LCN 5, Italia1 LCN 6, Mediaset Play LCN 805 e Infinity LCN 899 sono stati rinominati rispettivamente in Rete4 (provvisorio) LCN 4, Canale5 (provvisorio) LCN 5, Italia1 (provvisorio) LCN 6, Mediaset Infinity LCN 805 e Infinity+ LCN 899.
Mux 2 Rai:
Il Mux è stato spento definitivamente in tutta Italia! Nel Mux erano presenti i canali: Rai 5 LCN 23, Rai Storia LCN 54, Rai Sport LCN 58, Rai Scuola LCN 146, Rai Radio3 Classica (senza LCN), Rai GrParlamento, Rai Isoradio (senza LCN), Rai Radio Tutta Italiana (senza LCN), Rai Radio Techetè (senza LCN), Rai Radio Live (senza LCN), Rai Radio Kids (senza LCN), Rai Radio1 Sport (senza LCN) e Rai Radio2 Indie (senza LCN). Tutte le emittenti radiofoniche tematiche Rai non sono più trasmesse sul digitale terrestre.
Mux 3 Rai / Mux A Rai:
Nella notte è stata effettuata la riconfigurazione del Mux 3 Rai che ha cambiato nome in Mux A Rai. I canali Rai 4 LCN 21, Rai Movie LCN 24, Rai Premium LCN 25, Rai Gulp LCN 42 e Rai YoYo LCN 43 sono passati dall'MPEG-2 all'MPEG-4 (H264) SD. I canali sono quindi ora visibili esclusivamente tramite decoder/tv HD.
Il canale Rai 1 HD LCN 501 invece, è rimasto praticamente invariato poichè era già trasmesso in MPEG-4 (H264) HD.
Aggiunto il canale Rai Sport + HD LCN 57.
Su tutti i canali SD/HD sono stati cambiati i pid SID, PID V, PID A, PID PCR, PID PMT e PID TXT. L'Mhp è stato disattivato.
Inoltre sono cambiati anche i parametri tecnici del Mux.
Il Network Name / Provider Name è cambiato da RAI a Rai.
Mux 4 Rai / Mux B Rai:
Nella notte è stata effettuata la riconfigurazione del Mux 4 Rai che ha cambiato nome in Mux B Rai. Eliminato il canale Rai Sport + HD LCN 57. I canali Rai 2 HD LCN 502 e Rai 3 HD LCN 503 invece, sono rimasti praticamente invariati poichè erano già trasmessi in MPEG-4 (H264) HD.
Aggiunti i canali Rai 5 LCN 23, Rai Storia LCN 54, Rai Sport LCN 58, Rai Scuola LCN 146 e RTV San Marino LCN 831. I canali sono trasmessi in MPEG-4 (H264) SD e quindi sono ora visibili esclusivamente tramite decoder/tv HD.
Su tutti i canali SD/HD sono stati cambiati i pid SID, PID V, PID A, PID PCR, PID PMT e PID TXT.
Inoltre sono cambiati anche i parametri tecnici del Mux. L'Mhp è stato disattivato.