Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In casa ho due TV Mpeg-4 (un Samsung D4000 e un LG piccolino di cui non ricordo la sigla) che hanno avuto un comportamento strano.

Ho sempre tenuto disattivati gli aggiornamenti automatici dei canali e questa mattina non ho dovuto fare nulla per vedere gli Mpeg-4 rimasti nel loro MUX, entrambi i televisori mostravano i canali come se niente fosse.

Al contrario, per i canali che hanno cambiato MUX ho dovuto risintonizzare manualmente.

I parametri di trasmissione sono "così uguali" che il solo cambio da Mpeg-2 a Mpeg-4 sempre SD non fa fare una piega a questi televisori?

Qualcun altro ha avuto esperienze del genere?

Sono solo curioso.
 
Ultima modifica:
I Mux Mediaset 3 e Mediaset 4 sono 64QAM I. G. 1/4 FEC 3/4 esattamente come il Mux 1 Rai su frequenze UHF.
E i mux tematici Rai, sono in 2/3, mentre gli altri Mux Mediaset sono in 5/6.
Inoltre, sfido chiunque a confrontare l'effettiva qualità HD delle generaliste Rai con le generaliste Mediaset, soprattutto, Rete 4, Italia 1 e 20.
 
Risintonizzato, ottimo il fatto di avere i canali HD Mediaset sui numeri 4, 5, 6 del telecomando :)
Almeno, io ho messo quelli e non so i provvisori dove siano finiti, e non mi interessa :laughing7:
Ottimo 20 Mediaset HD!
Chissà quali altre novità da gennaio 2022 :) oppure nessun altro cambiamento fino al 2023
Comunque sono contento, anche se è stata una cosa abbastanza piccola ma buona
Per quanto riguarda la qualità, non vedo differenze migliorative ad occhio nudo per i canali MPEG-4 rispetto ai canali MPEG-2
 
Buongiorno ragazzi.Domanda.Ho notato che i canali RAI 4,RAI 5,etc,etc...passati in MPEG4 non hanno la dicitura HD come sul sat.Perchè?Grazie anticipatamente

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
 
Mi chiedevo ancora una cosa... La Rai alla fine di questo processo disporrà di 3 Mux, 2 nazionali e 1 regionale, da quanto mi avete indicato. Ora, siamo sicuri che si decida di passare tutti e tre i Mux in DVB-T2 e non fermarsi al DVB-T H.264?
 
Perché semplicemente non sono HD!
Confermo, l'MPEG-4 è solo un sistema di codifica che permette principalmente di avere un po' di banda in più disponibile all'interno di un Mux, al punto di consentire alla Rai di passare da 4 a 3 Mux nazionali totali senza problemi (e mantenendo il principale in MPEG-2).
Poi, non esiste HD che non sia MPEG4-4, ma può esistere un canale SD che in MPEG4 lo sia comunque. ;)
 
In linea teorica, da gennaio 2023 tutti gli operatori dovrebbero passare gradualmente al DVB T2, anche la Rai. Però, in effetti, manca ancora un po' di tempo e potrebbero anche nascere delibere più restrittive o più permissive, chi può dirlo?
 
Mi viene il dubbio che sia cambiato qualcosa anche nel mux 1 Rai (Per lo meno versione Toscana da monte Argentario) che in teoria non dovrebbe essere stato toccato, perché il programma che uso sul pc fino a ieri me lo sintonizzava in quest'ordine:

Scansione 522000 Khz (bw:8)... L:100% Q:100%
- Rai 1 (Tv)
- Rai 2 (Tv)
- Rai Radio1 (Radio)
- Rai Radio2 (Radio)
- Rai Radio3 (Radio)
- Rai News 24 (Tv)
- Rai 3 TGR Toscana (Tv)
- Test HEVC main10 (Dati)

Invece oggi me lo trova con quest'altro ordine:

Scansione 522000 Khz (bw:8)... L:100% Q:100%
- Rai 1 (Tv)
- Rai 2 (Tv)
- Rai 3 TGR Toscana (Tv)
- Rai Radio1 (Radio)
- Rai Radio2 (Radio)
- Rai Radio3 (Radio)
- Rai News 24 (Tv)
- Test HEVC main10 (Dati)

Purtroppo non avevo salvato dati relativi a PID o altri parametri... potrebbe darsi siano cambiati quelli?! :eusa_think:
 
In linea teorica, da gennaio 2023 tutti gli operatori dovrebbero passare gradualmente al DVB T2, anche la Rai. Però, in effetti, manca ancora un po' di tempo e potrebbero anche nascere delibere più restrittive o più permissive, chi può dirlo?
Scusate un attimo, forse non ho capito nulla io...ma l'unica cosa certa è che a partire dal 01/01/23 (che non vuol dire esattamente da quel giorno) ci sarà il passaggio di sistema di trasmissione da DVB-T a DVB-T2, obbligatorio per tutti.
Resta ignoto il sistema di codifica: o H.264 o HEVC/H.265 o mix di entrambi.
 
@ Freccia-d-a

Difficile dirlo, se non si conoscevano i parametri precedenti, in teoria nessun mux 1 ha subito modifiche. Però potrebbe esserci qualche caso di miglior distribuzione dei PID e ne hanno approfittato, tanto l'utenza sapeva che avrebbe dovuto risintonizzare...
 
Scusate un attimo, forse non ho capito nulla io...ma l'unica cosa certa è che a partire dal 01/01/23 (che non vuol dire esattamente da quel giorno) ci sarà il passaggio di sistema di trasmissione da DVB-T a DVB-T2, obbligatorio per tutti.

Se non ho capito male, non essendoci ancora la data dello spegnimento del DVB-T, dal 1 gennaio 2023 gli operatori potranno trasmettere anche in DVB-T2.
 
In occasione del passaggio al formato MPEG4, la seconda traccia audio dei canali HD Mediaset generalisti è passata dal codec MPEG a quello HE-AAC.

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
 
Scusate ma perchè si parla tanto di DVB-T2 visto che dal 2023 se non si avra anche l'HEVC non si vedrà nulla?Tutti i televisori che sono venduti sono con HEVC oppure hanno per legge solo il DVB-T2?:eusa_think:
 
Mediaset ha fatto più cambiamenti visibili, per quanto riguarda la Rai sembra che nulla sia cambiato
 
la mia preoccupazione è per Roma sito montemario ch 40 Mux 4 Rai che diventerà Mux Rai B lo accenderanno tra poche ore senza far arrabbiare il grande dirigente?
L'ultima volta che è stato acceso da Monte Mario circa 12 anni fa è durato una settimana :eusa_wall: speriamo che questa volta sia la volta buona ;).
AAAAHHH!!! :5eek:
ACCESO IL CH. 40 A ROMA MONTE MARIO!!!
Dopo "solo" 12 anni (quasi)!!! :D
Era ora... :notworthy: Finalmente! La mia "lotta" decennale con Monte Cavo Costarelle è finita :) ;)
 
Però non ha avuto lo stesso coraggio che ha avuto la Rai nel mettere tutti i canali tematici in MPEG4 e non solo quelli che fanno ascolti più bassi degli altri.

Sì, sono d'accordo.
Hanno fatto tutto 'sto tam-tam sul fatto dell'alta qualità e poi hanno passato in MPEG4 solo il 20, TGCOM24, Italia2 e Boing Plus...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso