Che vuoi farci, è tutto un casino la questione in generale.mah teoricamente si. i non pnaf hanno numero diverso. forse rai ha una versione x gli utenti e ministero ne ha dati di propri.
se non è aggiornato a meno di un mese da introduzione ..
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Che vuoi farci, è tutto un casino la questione in generale.mah teoricamente si. i non pnaf hanno numero diverso. forse rai ha una versione x gli utenti e ministero ne ha dati di propri.
se non è aggiornato a meno di un mese da introduzione ..
Infatti ci andrà il mux Europa 7+Retecapri.Ottimo! Se sarà ancora utilizzato dalle tv spero ci finisca un mux di televendite e non altri canali importanti.
Su Rai News 24 c'è un'altra versione del promo:
A partire dal prossimo 3 gennaio 2022, le trasmissioni di Rai News 24 verranno progressivamente diffuse in alta qualità e saranno ricevibili solo da televisori e decoder HD. Il passaggio avverrà regione per regione, secondo il calendario di attivazione delle nuove frequenze stabilito dal MiSE e comporterà la risintonizzazione del proprio televisore o decoder. Per maggiori dettagli consultate il sito rai.it o nuovatvdigitale.mise.gov.it
![]()
![]()
https://www.youtube.com/watch?v=RN1d-uAGK64
Invece per quanto riguarda una ulteriore riconfigurazione dei mux Mediaset? ...da qualche parte qui nel forum ricordo che si parlava del 9 gennaio (forse l'avevo letto in occasione del passaggio a mpeg4 di Italia2 e Tgcom24)... è confermato?
Nelle Marche quando?
Grazie ma non mi leggo 3000 messaggi
Facile avere la pappa pronta, vero?Grazie ma non mi leggo 3000 messaggi
Se permettete, vi assicuro che alla maggior parte delle persone che ancora non hanno cambiato tv o decoder in dvtt2 ,se rainews non sara' piu ricevibile in sd ,non gli importa nulla e non sara' quello che li spingera ad aggiornare i propri device; cominciassero invece a togliere in contemporanea canale 5 sd e rai sd allora si che si scapicollerebbero
OK per l'8 marzo, quello che invece trovo strano sono gli ulteriori 10 mesi ancori necessari per togliere definitivamente MPEG2 (fine 2022). Secondo me potevano fare 1 o 2 mesi, che necessità c'era di aspettare così tanto? Molte persone non cambieranno TV/decoder fino a quando vedranno una manciata di canali, ma sono veramente necessari 10 mesi? Secondo me chi rimarrà "a nero" comprerà il decoder il giorno dopo, indipendentemente che passi 1 mese oppure 10 mesi.
Sembra una tattica che va principalmente a vantaggio di chi potrà permettersi ancora i canali MPEG2, in questo periodo potrebbe tenersi la piccola fetta di share perso da chi avrà solo MPEG4.
Tuttavia non mi sembra una scelta ottimale nell'interesse nazionale...