Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Logical channel 62 = MPEG service 9
Logical channel 137 = MPEG service 10
Logical channel 138 = MPEG service 11
Logical channel 147 = MPEG service 12
Logical channel 133 = MPEG service 13
Logical channel 162 = MPEG service 14
Logical channel 163 = MPEG service 15
Logical channel 165 = MPEG service 16
Logical channel 230 = MPEG service 17
Logical channel 232 = MPEG service 18
Logical channel 235 = MPEG service 19
Logical channel 242 = MPEG service 20
Logical channel 487 = MPEG service 21
Logical channel 123 = MPEG service 139
Logical channel 251 = MPEG service 141

LCN 487? Che sarebbe? :)
 
Ennesimo cambio NIT...

Ecco il riepilogo relativo alle attività che saranno fatte questa notte. Questi i canali che saranno attivati:

Su TIMB2:
- DONNA SPORT TV
- GO-TV (su CANALE 63)
- INLINEA TV
- AIR ITALIA
- FIRE TV
- ARTE INVESTIMENTI

Confermati tutti gli altri canali già presenti nel TIMB2. ORLER TV è stato spostato sul TIMB1.

Su TIMB3:
TV8 (8/108/508) in MPEG2 fino all'8/3.
Cielo (MPEG4)
Sky TG24 (MPEG4)
TV8 News on Demand


Dal 3/1 al 9/1:

Su TIMB1 (da confermare):
- Solocalcio (jump)
- Enerjill (jump)
- CANALE 268 (jump)

Su TIMB2:
- CANALE 162 / ILIKE.TV
- CANALE 163 / CANALE 232
- CANALE 165
- CANALE 235
- CANALE 263 / LA 242
- ITALIA CHANNEL / PIANETA TV (cloni di Mediatext.it)

Su RETE A1:
- Italia 53/Italia 141 (MPEG4 1 Mb/s)
- Sportitalia (MPEG4 1.5 Mb/s)

I jump sono stati così ridotti a 3 (peraltro CANALE 268 è già così sul RETE A2).
Nelle NIT del TIMB2 sono stati eliminati i SID 7 (ORLER TV) e 22-26 (jump). I SID rimanenti mappano la situazione sopra descritta.

Il 9/1 si spegne il RETE A2.

Dal 15/1:
Si spengono LA 9 - Provvisorio e TELE MODA 168.



Bene
 
Persidera ha i clienti che si merita, vedi Byoblu :5eek: , moralmente esiste un limite al "business is business" e poi sarebbe stata nella stessa situazione a giugno.
Byoblu, come ogni canale del gruppo GM, non è cliente di Persidera ma di GM, che acquista (tanta) banda da Persidera e ci mette i contenuti che vuole, di cui - peraltro - risponde (come per ALMA, Sportitalia, ...).

I clienti di Persidera sono Discovery, Viacom/CBS, RTL, Sky, Mediaset, CTV/TV2000, FIT/Supertennis, Radio Italia, Elemedia/Deejay TV, RDS, RADIO KISS KISS ...

Se questi sono i clienti che Persidera merita ... direi che può starci. ;)
Sugli altri mux nazionali quali clienti ci sono e perchè questi grossi editori non sono su altri mux nazionali (o li abbandonano) ?
E, secondo te, perché SKY sarebbe tornata su Persidera dopo un anno ?

Peraltro, i prezzi di affitto banda su Persidera credo siano in assoluto i più alti sul mercato (1 milione di euro a mb/s per anno non sono certo alla portata di tutti).
Mediaset gestisce di fatto solo i propri canali, Rai gestisce i propri ... poi il nulla (ritieni forse che i clienti di Retecapri, DFree e Cairo siano migliori ?) !

Infine ... mi chiedo: cosa ci azzecca un commento del genere su un thread squisitamente tecnico ??? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Strano questo cambio di mux anche per Sportitalia, ma evidentemente c'entra Gold TV in questo.

Ma poi stanno riempiendo fino all'inverosimile il mux TIMB2 che sarà spento entro il 2022.
 
Alcuni non scompariranno, ma migreranno sul mux ReteCapri, sempre se riuscirà a trasmettere.
Il peggio è che a scomparire sono sempre i più poverelli, ossia chi fa meno televendite, cartomanti ecc
 
Scusa 3750 io non ho ancora capito una cosa da me a Monastero di Lanzo dove i due mux rete A non esistono e ci sono solo i tre Timb nel refarming il Timb 2 verrà convertito subito nel Persidera 1 ex Rete A1 oppure verrà acceso questo Persidera 1 senza spegnere il Timb 2 che poi verrà spento a giugno perché se no nel primo caso perderò per sei mesi i canali del Timb 2... Grazie se rispondi il problema più importante è per TV 2000 che mia mamma che è anziana e sta sempre in casa guarda tutti i giorni e se non lo vede per sei mesi va in tilt...
 
Ultima modifica:
Ennesimo cambio NIT...

Ecco il riepilogo relativo alle attività che saranno fatte questa notte. Questi i canali che saranno attivati:

Su TIMB2:
- DONNA SPORT TV
- GO-TV (su CANALE 63)
- INLINEA TV
- AIR ITALIA
- FIRE TV
- ARTE INVESTIMENTI

Confermati tutti gli altri canali già presenti nel TIMB2. ORLER TV è stato spostato sul TIMB1.

Su TIMB3:
TV8 (8/108/508) in MPEG2 fino all'8/3.
Cielo (MPEG4)
Sky TG24 (MPEG4)
TV8 News on Demand


Dal 3/1 al 9/1:

Su TIMB1 (da confermare):
- Solocalcio (jump)
- Enerjill (jump)
- CANALE 268 (jump)

Su TIMB2:
- CANALE 162 / ILIKE.TV
- CANALE 163 / CANALE 232
- CANALE 165
- CANALE 235
- CANALE 263 / LA 242
- ITALIA CHANNEL / PIANETA TV (cloni di Mediatext.it)

Su RETE A1:
- Italia 53/Italia 141 (MPEG4 1 Mb/s)
- Sportitalia (MPEG4 1.5 Mb/s)

I jump sono stati così ridotti a 3 (peraltro CANALE 268 è già così sul RETE A2).
Nelle NIT del TIMB2 sono stati eliminati i SID 7 (ORLER TV) e 22-26 (jump). I SID rimanenti mappano la situazione sopra descritta.

Il 9/1 si spegne il RETE A2.

Dal 15/1:
Si spengono LA 9 - Provvisorio e TELE MODA 168.

e voi pensate che la gente abbia la voglia di risintonizzazioni per 6 mesi, vi chiedo ma voi non state bene. non ha voi, ma chi ha deciso sta roba, cosi si sfaglia i tv.
 
e voi pensate che la gente abbia la voglia di risintonizzazioni per 6 mesi, vi chiedo ma voi non state bene. non ha voi, ma chi ha deciso sta roba, cosi si sfaglia i tv.

Vacci piano con le h e con le risintonizzazioni, dopo che superi le 100 volte la TV non si accende più! :D
 
"Arte investimenti" è in HD però il bitrate è bassissimo ed è inguardabile, ottimo per un canale che vende quadri
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso