The Swan
Digital-Forum Platinum Master
Stessa cosa
ah grazie.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Stessa cosa
L'unico dubbio rimane se gli ultimi canali in mpeg 2 rimarranno visibili fino a giugno oppure fino a fine anno.
Per loro vale poco, perché ci sono 104-105-106 che facilitano rispetto a 504-505-506Sapete dirmi se sara' la stessa cosa per i Mediaset SD? A giudicare dai loro comunicati non sembra.
Grazie.
Per loro vale poco, perché ci sono 104-105-106 che facilitano rispetto a 504-505-506
Basta vedere i canali dalla tv, e non da Sky...Vorrei capire 104 105 106 audio regolare al confronto dei 4 5 6 504 505 506
Il problema audio solo inglese via sky attraverso digitale terrestre
Vorrei capire 104 105 106 audio regolare al confronto dei 4 5 6 504 505 506
Il problema audio solo inglese via sky attraverso digitale terrestre
Basta vedere i canali dalla tv, e non da Sky...
La RAI aveva all'inizio dello switchoff dei problemi con il 46 dal Fasce, ma credo abbiano poi cambiato i pannelli tramittenti e io lo ricevo a Pegli perfettamente visibile anche se il chan 09 da Portofino è incommesurabilmente migliore, non conosco la situazione dal Fasce per il 36 e 40 perche gli equivalenti da Portofino sono preponderanti.Grazie della risposta che mi da l'occasione di ampliare un po' il discorso.
Ovviamente chiameremo un antennista, ma conoscendo le dinamiche condominiali ciò potrà avvenire solo dopo aver sbattuto la testa (presumibilmente a maggio-giugno).
L'attendismo e lo scettiscismo è perfettamente comprensibile stante lo stato confusionale delle informazioni, con annunci di dead lines tassative, le quali sono poi regolarmente spostate o aggirate con scappatoie dell'ultimo momento (es simulcast SD).
Da parte mia vorrei capire meglio la situazione in modo, da poter interagire al momento opportuno in modo più consapevole con amministratore, condomini e antennista.
Venendo allo specifico:
1) MUX 1 Rai ch 46
3) Le antenne sono 3, una VHF direzione Portofino (credo fuori uso) e due UHF direzione monte Fasce e Richelieu.
L'antenna Richelieu era stata aggiunta dopo il digitale perchè "la Rai dal Fasce trasmette molto debole". Quando era stato fatto il lavoro l'antennista aveva detto che era la soluzione più semplice anche se non la ottimale e che doveva aggiungere alcune "trappole" su alcuni canali.
Preciso che sia Fasce che Richelieu sono perfettamente a vista a non molti km di distanza (sono zona Albaro).
Portofino non è a vista, ma fino a prima del digitale la Rai si riceveva da li.
4) credo che la centralina sia a banda larga, targata Siemens, mi avevano detto che a suo tempo era al top.
La RAI aveva all'inizio dello switchoff dei problemi con il 46 dal Fasce, ma credo abbiano poi cambiato i pannelli tramittenti e io lo ricevo a Pegli perfettamente visibile anche se il chan 09 da Portofino è incommesurabilmente migliore, non conosco la situazione dal Fasce per il 36 e 40 perche gli equivalenti da Portofino sono preponderanti.
Avete bisogno di un buon antennista e NON di un elettricista, non è accettabile che ad Albaro il 26 abbia dei problemi.
Dall' 8/3/2022 avrai i RAI 1, 2 e 3 in HD sul 46 , ma da maggio-giugno li avrai sul 43.
Forse sarebbe sufficente togliere qualsiasi filtro e lasciare un sola antenna sul Fasce.
Ti ha già risposto esattamente gherardo.Magari dico una cosa da incompetente, ma forse sarebbe sufficente togliere qualsiasi filtro e lasciare un sola antenna sul Fasce.
Sulla inadeguatezza degli amministratori di condominio, potrei scrivere una enciclopedia...la cosa più stupefacente è che spesso si appoggiano a tecnici che ne sanno meno di loro.Grazie.
Effettivamente non conosco nessuno in zona con vista sul Fasce che abbia difficoltà di ricezione.
Qui nel condominio però nessuno si lamenta o si pone il problema (che sostanzialmente riguarda solo Rai in HD e canali minori Rai).
Io ho anche Tivusat e internet e quindi, se proprio voglio, ho alternative.
Però aspetto che si sbatta contro il muro per verificare che si mettano le cose a posto per bene.
Magari dico una cosa da incompetente, ma forse sarebbe sufficente togliere qualsiasi filtro e lasciare un sola antenna sul Fasce.
[...] ho solo scoperto che sul Sky dtt 5104 5105 5106 funziona regolarmente l'audio
Sulla inadeguatezza degli amministratori di condominio, potrei scrivere una enciclopedia...la cosa più stupefacente è che spesso si appoggiano a tecnici che ne sanno meno di loro.
Ps: se si vedono i primi 7 canali in condominio va TUTTO bene.
FINE OT.
Dirò di più: basta che un condomino lamenti la mancata ricezione di in canale che l'amministratore ha l'obbligo di intervenire.La normativa parla chiaro: con un impianto condominiale si devono ricevere tutti i canali ricevibili in loco, altrimenti qualsiasi condòmino ha il diritto di montarsi un'antenna privata sul tetto. Scusandomi e terminando l'OT.