____Ho sostituito il mio vecchio Vu+Duo, con il magnifico Vu+Duo2..... e i primi rilievi sono stati entusiasmanti.
Gran ricevitore con molta memoria ram, veloce CPU, e tuner Dtt non paragonabile alla pennetta Usb che usavo sul Vu+Duo.
Girando in internet pero,' sentivo che molti utenti si lamentavano del surriscaldamento dei 2 Tuner......ho trovato foto di cavi coassiali letteralmente "cotti".
Ero in dubbio sull'acquisto.... ma poi ho deciso di comprarlo, ed eventualmente modificarlo.
Ho iniziato a togliere la piccola ed inutile ventola, ( togliere calore in estrazione, non e' stata una buona pensata...).
Mi sono procurato una ventola Bitfenix Spectre nera da 200 mm. di diametro - 12 volt a 700 giri rpm - 47,4 CFM
con alimentazione presa dagli stessi cavi dell'hard disk.
Con la fresa ho creato il foro sul coperchio privilegiando l'angolo + vicino ai 2 Tuner_____
Installando una ventola grande di diametro, ho il vantaggio di coprire un'ampia superficie, spostando molta aria con silenziosita' totale.
Tra l'altro il montaggio orizzontale di queste ventole e' il Top, in quanto il cuscinetto ha il peso caricato in modo esatto, all'incontrario delle ventole montate in verticale, che con l'usura piano a piano.....cedono, facendo un rumore fastidioso.
Ho anche spostato l'alimentatore, per rendere + stretta la zona da raffreddare, ed appunto avvicinandomi il piu' possibile alla ventola.
Ho tolto tutti gli attacchi in ferro per l'hard-disk, preferendo l'appoggio dello stesso su 2 profili in spugna incollati con biadesivo.
Vibrazioni e rumore, ridotti praticamente a zero.
_____Cliccare sulle foto per ingrandirle
In pratica questa ventola riesce a raffreddare tutto il Vu+Duo2.....dalla Cpu ai Tuner fino all' alimentatore soffiando sopra aria presa dall'esterno.
Questo è il risultato finale del Vu+Duo2 modificato e raffreddato a regola d'arte____
__________
Gran ricevitore con molta memoria ram, veloce CPU, e tuner Dtt non paragonabile alla pennetta Usb che usavo sul Vu+Duo.
Girando in internet pero,' sentivo che molti utenti si lamentavano del surriscaldamento dei 2 Tuner......ho trovato foto di cavi coassiali letteralmente "cotti".
Ero in dubbio sull'acquisto.... ma poi ho deciso di comprarlo, ed eventualmente modificarlo.
Ho iniziato a togliere la piccola ed inutile ventola, ( togliere calore in estrazione, non e' stata una buona pensata...).

con alimentazione presa dagli stessi cavi dell'hard disk.
Con la fresa ho creato il foro sul coperchio privilegiando l'angolo + vicino ai 2 Tuner_____

Installando una ventola grande di diametro, ho il vantaggio di coprire un'ampia superficie, spostando molta aria con silenziosita' totale.
Tra l'altro il montaggio orizzontale di queste ventole e' il Top, in quanto il cuscinetto ha il peso caricato in modo esatto, all'incontrario delle ventole montate in verticale, che con l'usura piano a piano.....cedono, facendo un rumore fastidioso.
Ho anche spostato l'alimentatore, per rendere + stretta la zona da raffreddare, ed appunto avvicinandomi il piu' possibile alla ventola.
Ho tolto tutti gli attacchi in ferro per l'hard-disk, preferendo l'appoggio dello stesso su 2 profili in spugna incollati con biadesivo.
Vibrazioni e rumore, ridotti praticamente a zero.


In pratica questa ventola riesce a raffreddare tutto il Vu+Duo2.....dalla Cpu ai Tuner fino all' alimentatore soffiando sopra aria presa dall'esterno.
Questo è il risultato finale del Vu+Duo2 modificato e raffreddato a regola d'arte____

