Passaggio dal Vu+Duo al Vu+Duo2.....prime modifiche "hardware"_____

Digitalbi

Bannato
BANNATO
Registrato
10 Maggio 2002
Messaggi
2.879
____Ho sostituito il mio vecchio Vu+Duo, con il magnifico Vu+Duo2..... e i primi rilievi sono stati entusiasmanti.
Gran ricevitore con molta memoria ram, veloce CPU, e tuner Dtt non paragonabile alla pennetta Usb che usavo sul Vu+Duo.
Girando in internet pero,' sentivo che molti utenti si lamentavano del surriscaldamento dei 2 Tuner......ho trovato foto di cavi coassiali letteralmente "cotti".
Ero in dubbio sull'acquisto.... ma poi ho deciso di comprarlo, ed eventualmente modificarlo.
Ho iniziato a togliere la piccola ed inutile ventola, ( togliere calore in estrazione, non e' stata una buona pensata...).

Mi sono procurato una ventola Bitfenix Spectre nera da 200 mm. di diametro - 12 volt a 700 giri rpm - 47,4 CFM
con alimentazione presa dagli stessi cavi dell'hard disk.
Con la fresa ho creato il foro sul coperchio privilegiando l'angolo + vicino ai 2 Tuner_____
Installando una ventola grande di diametro, ho il vantaggio di coprire un'ampia superficie, spostando molta aria con silenziosita' totale.
Tra l'altro il montaggio orizzontale di queste ventole e' il Top, in quanto il cuscinetto ha il peso caricato in modo esatto, all'incontrario delle ventole montate in verticale, che con l'usura piano a piano.....cedono, facendo un rumore fastidioso.
Ho anche spostato l'alimentatore, per rendere + stretta la zona da raffreddare, ed appunto avvicinandomi il piu' possibile alla ventola.
Ho tolto tutti gli attacchi in ferro per l'hard-disk, preferendo l'appoggio dello stesso su 2 profili in spugna incollati con biadesivo.
Vibrazioni e rumore, ridotti praticamente a zero.

_____Cliccare sulle foto per ingrandirle
In pratica questa ventola riesce a raffreddare tutto il Vu+Duo2.....dalla Cpu ai Tuner fino all' alimentatore soffiando sopra aria presa dall'esterno.
Questo è il risultato finale del Vu+Duo2 modificato e raffreddato a regola d'arte____:badgrin:__________






 
Mahhh il mio non scalda affatto, i connettori F del dual tuner quando il ricevitore è acceso sono tiepidi, idem quelli del tuner DVBT-T2. Se invece è in stby hanno la temperatura ambiente.
All'interno da piu' di un anno, ho installato un disco da 2.5" da 1TB, questo in presenza di disco all'interno, agevola molto a tenere il case a temperatura piu' bassa. All'inizio per circa sei mesi, avevo messo dentro un disco da 3.5" ed in effetti il ricevitore scaldava un po' dovuto al calore che il disco emanava. Cmq questa temperatura piu' alta c'era quando il disco era in funzione per registrazioni o in play. Ma quando dopo una ventina di minuti il disco si fermava per inattivita' mentre il ricevitore continuava a funzionare, la temperatura dopo una mezz'ora tornava ai valori che ho adesso.
Non capisco perche' tu abbia valori cosi' alti di temperatura nei connettori F, non so avranno un'altra produzione di tuner che scalda di piu' con componenti diversi da quello che ho sul mio DUO2. Cmq se la cosa ti puo' interessare, anche sull' UNO che ho in cucina ed è praticamente sempre acceso ho la stessa temperatura che ho sul DUO2 cioe' connettore F tiepido, anche nell'UNo ho un disco da 2.5"

Z.K.;)

PS: Alla prima occasione togli quel disco da 3.5 e monta un 2.5", ne guadagna in salute il ricevitore, per la T piu' bassa, e l'alimentatore che eroghera' meno corrente.
 
Ultima modifica:
Senza offesa direi che é bruttino , secondo me bastava anche una ventola piú piccola ;)
poi le ventole meglio far spingere il calore fuori dall´interno che al contrario , l´ho letto da tantissime parti e mi sono adeguato , sono piú efficenti ed é piú che sufficente per quello che deve fare ; rafreddare la temperatura di 10 gradi , ma forse non avevi spazio sufficente all´interno
sotto il coperchio !

Io ne ho montata una sul mio Dream 8000 ca. 5 anni fa da 12 cm ed é piú che sufficiente , d´estate con disco rigido da 3,5"acceso nel punto piú critico non supera i 42 Gradi , prima senza ventola arrivavo a 55 Gradi , la ventola si sente un po´solo all´inizio fino a che l´eletronica del FAN-2 non regola in automatico la velocitá
 
Ultima modifica:
___________in giornate calde con tasso di umidita' altissima, con il Vu+Duo2 senza coperchio, ho rilevato
con pistola misura-temperatura circa 50-51° sui 2 Tuner al lavoro.
Ovvio che durante l'estate, a seconda delle giornate che si trovano, si possono rilevare temperature molto differenti.
Il danno lo crea il tasso di umidita'..... + e' alto + si soffre.... idem per i ricevitori satellitari.
Non so che marca di hard-disk, Tu abbia montato.... ma con il mio WD 20EZRX da 2TB. non ho mai avuto problemi di calore.....molto fresco e silenzioso.
Adesso non mi pongo + problemi..... a ventola accesa ______decoder sempre fresco.......prevenire e' meglio che curare____ :thumbsup:
 
________egis.....l'ho spiegato sopra perché ho installato questo diametro.... per coprire + area possibile....alimentatore incluso.
Sulla bruttezza....sono gusti, se vogliamo fare i pignoli, anche il sig. Vu+Duo2 non eccelle in estetica.....:badgrin:
.....senza offesa, per raffreddare un pezzo arroventato..... Tu ci soffi sopra, o aspiri l'aria calda che emana ? ( vedi il funzionamento del ventilatore da casa )
Fidati che e' + valido il mio sistema dell'originale, poi ognuno puo' avere i propri dubbi o pensieri...:dontknow:....
Per la cronaca ho appena misurato la temperatura interna_____33.4° contro i 29.4° nella mia stanza_______:5eek:
 
Indietro
Alto Basso