passaggio dl satellitare analogico al digitale

carmelo76

Digital-Forum New User
Registrato
6 Giugno 2007
Messaggi
16
Località
Enna
Salve a tutti!
Mi presento, mi chiamo Carmelo, sono nuovo del forum e scusate la mia ignoranza in materia, ma vi pongo subito un quesito per me di fondamentale importanza.

Vado subito al dunque. possiedo una casa in campagna, in una località molto bassa e pressochè circondata da montagne per cui diventa molto difficile vedere la Tv con una normalissima antenna.
Circa 10 anni fa montai un sistema per la ricezione del satellitare così composto: parabola con posizionatore e braccio attuatore della Fracarro di diametro 125 cm tipo prime focus, ricevitore Fracarro con posizionatore elettrico e illuminatore LNB della Sharp.
Per quei tempi era un signor impianto.
Successivamente mi sono trasferito altrove e adesso tornando a distanza di anni ho visto che non vedo quasi più niente, ho provato a memorizzare i canali nuovamente ma non se ne vedono tanti.
Parlando con un amico, mi ha detto che anzitutto devo cambiare il ricevitore( quello dell'epoca è obsoleto).Attualmente possiedo un Goldbox della Pioner(quello di telepù per intenderci).

ora, domanda: per vedere i segnali col digitale devo sostituire LNB della parabola con uno più nuovo dato che il segnale dell'analogico in fase di ricerca si fermava come limite max a 1950 mhz? oppure devo appunto limitarmi a sostituire solo il ricevitore?:icon_scratch: :icon_scratch: :icon_scratch: :icon_scratch: :icon_scratch: :icon_scratch: :icon_scratch: :5help: :5help: :5help: :5help: :5help: :5help: :5help: :5help: :5help: :5help: :5help: :5help: :5help: :5help: :question: :question: :question: :question: :question: :question: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
allora innanzitutto visto che sei un nuovo utente sarebbe gradita una presentazione nell'apposita sezione....
tornando a noi....il goldbox va piu che bene specialmente se patchato......hai provato ad attaccare il goldbox?....
perche se l'hai collegato e non trova nessun canale su hotbird significa che l'illuminatore è da sostituire.....
il problema è che dovrai aggiungere un posizionatore manuale.....
 
e poi con una modica spesa cambia il decoder..quelli di oggi fanno miracoli
 
dttfans ha scritto:
allora innanzitutto visto che sei un nuovo utente sarebbe gradita una presentazione nell'apposita sezione....
tornando a noi....il goldbox va piu che bene specialmente se patchato......hai provato ad attaccare il goldbox?....
perche se l'hai collegato e non trova nessun canale su hotbird significa che l'illuminatore è da sostituire.....
il problema è che dovrai aggiungere un posizionatore manuale.....

Grazie anzitutto per la solerzia nella risposta.
Farò la mia presentazione nell'apposita sezione.

Per quanto riguarda il mio problema adesso andiamo più sullo specifico:

1)ho un tarlo che mi rode maledettamente, se dovrò sostituire l'illuminatore, esistono ancora in commercio per le parabole prime focus come la mia oppure già sono pezzi da museo?

2) per quanto riguarda il posizionatore, ritengo invece che continuerò ad utilizzare quello origianrio che è incorporato nel ricevitore analogico (è molto antico ormai!figurati che poteva memorizzare solo 99 canali:5eek: )
 
Se sull' LNB c'è scritto "UNIVERSAL", va bene, altrimenti no, ma se l' hai acquistato 10 anni fa, mi sa che va bene.
Poi segui il consiglio di valutare l' acquisto di un nuovo ricevitore.

Ciao
 
Micio_68 ha scritto:
e poi con una modica spesa cambia il decoder..quelli di oggi fanno miracoli

Il mio problema penso che sia l'illuminatore LNB che forse non è tarato per le frequenze del digitale.
Il ricevitore comunque vorrei prenderlo nuovo e francamente mi sento in una giungla oggi come oggi, non saprei da dove iniziare!:crybaby2:
 
Non esistono LNB tarati x digitale o analogico! ma LNB a singolo OL (ti perdi una bella fetta di canali) e LNB con doppio OL capaci di prendere TUTTA la banda disponibile.
Nel primo caso cambialo subito. Nel secondo caso se è universale (doppio OL 9.75 e 10.6, ma ce n'erano pochi 10 anni fa) sei a posto.
Ne trovi di LNB per prime focus ma solo in negozi specializzati, non è un problema.
Piuttosto devi preoccuparti di trovare decoder che gestisca l'attuatore (come dice Maxicono) invece che usare il Goldbox
 
Ultima modifica:
Maxicono ha scritto:
Se sull' LNB c'è scritto "UNIVERSAL", va bene, altrimenti no, ma se l' hai acquistato 10 anni fa, mi sa che va bene.
Poi segui il consiglio di valutare l' acquisto di un nuovo ricevitore.

Ciao

Quindi se sul mio televisore leggo 1950 mhz come limite massimo di ricerca, se cambio il ricevitore vecchio con uno nuovo digitale e mantengo il vecchio LNB universale, dovrei risolvere il problema, giusto?:eusa_think:
 
BillyClay ha scritto:
l'LNB sicuramente non è di tipo universale (doppio OL 9.75 e 10.6) se ha 10 anni e quindi è meglio cambiarlo.

Oggi controllerò e ti farò sapere. ma il problema che mi pongo è sempre questo: esistono ancora LNB universali per parabole PRIME FOCUS :eusa_think: come la mia?
 
carmelo76 ha scritto:
Oggi controllerò e ti farò sapere. ma il problema che mi pongo è sempre questo: esistono ancora LNB universali per parabole PRIME FOCUS :eusa_think: come la mia?

certo, te l'ho scritto sopra;)
 
@Carmelo 76

Benvenuto nel forum.
Se il tuo vecchio LNB ti consente di arrivare a sintonizzare sino a 1950 MHz, vuol dire che puoi memorizzare tutti i canali digitali sino a 12550 MHz, perdendo la fetta 12550-12750.
Probabilmente non ti consente di memorizzare neanche la fascia 10700-10900 (se ricordo bene) perchè i vecchi LNB non erano stati realizzati per la fascia in banda Ku estesa.

Io inizierei con l' affiancare al ricevitore analogico con posizionatore un qualunque ricevitore digitale (free o con slot per le CAM, fai tu).
Comunque se non vuoi perdere range di frequenza dovrai prima o poi acquistare un nuovo LNB per primo fuoco che, come già detto, è reperibile.

Puoi usare sin da subito comunque anche il Goldbox o...vedere i pochi canali analogici rimasti :D
 
MEGADISH ha scritto:
@Carmelo 76

Benvenuto nel forum.
Se il tuo vecchio LNB ti consente di arrivare a sintonizzare sino a 1950 MHz, vuol dire che puoi memorizzare tutti i canali digitali sino a 12550 MHz, perdendo la fetta 12550-12750.
Probabilmente non ti consente di memorizzare neanche la fascia 10700-10900 (se ricordo bene) perchè i vecchi LNB non erano stati realizzati per la fascia in banda Ku estesa.

Io inizierei con l' affiancare al ricevitore analogico con posizionatore un qualunque ricevitore digitale (free o con slot per le CAM, fai tu).
Comunque se non vuoi perdere range di frequenza dovrai prima o poi acquistare un nuovo LNB per primo fuoco che, come già detto, è reperibile.

Puoi usare sin da subito comunque anche il Goldbox o...vedere i pochi canali analogici rimasti :D

Grazie Megadish,
per prima cosa proverò a montare il Goldbox e vedere quali canali riesco a prendere e poi se è il caso cercherò di potenziare l'impianto che ritengo possa essere ancora attuale con oppoertune modifiche.
Per quanto riguarda l'LNB per la parabola come la mia che marca mi consigli e all'incirca quanto mi potrebbe costare?
 
carmelo76 ha scritto:
Grazie Megadish,
per prima cosa proverò a montare il Goldbox e vedere quali canali riesco a prendere e poi se è il caso cercherò di potenziare l'impianto che ritengo possa essere ancora attuale con oppoertune modifiche.
Per quanto riguarda l'LNB per la parabola come la mia che marca mi consigli e all'incirca quanto mi potrebbe costare?

Non credo tu possa permetterti il lusso di scegliere: acquista ciò che trovi (feed+LNB circa 40-50 €, o su ebay chissà). La generosa dimensione della tua parabola non richiede LNB ultrasensibili.
Certo il fatto di essere al sud ti taglierà la ricezione di alcuni satelliti, ma intanto avrai la soddisfazione di passare da 99 a qualche migliaio di canali :icon_bounce:
 
Scusami se ti puntualizzo la risposta, ma volevo che si capisse che è il decoder che limita la ricezione in IF (a 1950 nel suo caso) e non l'LNB
quindi cambiando decoder si allargherebbe in ogni caso la porzione di banda ricevibile ovviamente in funzione dell'LNB esistente.
All'epoca c'erano 3 tipi di LNB sul mercato e solitamente non avevano taglio netto ma erano degradanti fuori banda quindi si poteva ricevere una fetta maggiore a seconda del limite di IF del decoder:
1) singolo OL 10 GHz: banda ricevibile con decoder nuovo 10950-12150 (con11700-12150 degradanti progressivamente come qualità).
perderebbe quindi 250 MHz bassi e quasi tutta la banda alta: CONVIENE SOSTITUIRE
2) dual OL 10/10.75: idem a prima ma in più tutta banda alta.
perderebbe quindi solo i 250 MHz bassi: SE IL SW DEL GOLDBOX GESTISCE IL SETTAGGIO DELL'OL ALLORA LA PERDITA NON SAREBBE ECCESSIVA
3) OL Universale 9.75/10.6: No problem!
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
Scusami se ti puntualizzo la risposta, ma volevo che si capisse che è il decoder che limita la ricezione in IF (a 1950 nel suo caso) e non l'LNB...

Hai ragione. Avevo letto velocemente la risposta, hai fatto bene a precisare. ;)
 
Grazie a tutti, penso di essere capitato in un forum di GURU!
Siete tutti molto competenti e preparati, io mi sento quasi ridicolo.Questo è l'effetto della tecnologia che avanza!

Comunque tornando su argomenti seri, nei prox giorni verificherò tutti questi dati e vedremo cosa succede!
la mia fortuna se così posso chiamarla è, che attualmente il ricevitore digitale Goldbox Pioneer in mio possesso ha già i canali memorizzati, quindi non devo far altro che collegarlo al mio impianto esistente e verificare quali canali prende.
A me in particolare interessa una buona visione delle reti Nazionali Rai e medaiset, poi tutto il resto che riesco a visualizzare ben venga!:D :icon_rolleyes: :badgrin:
Ciò ovviamente per me costituisce un motivo di stimolo a potenziare e rendere ancora più efficiente il mio impianto!:icon_cool:

Piuttosto mi viene in mente un altro dubbio: come farò a regolare la polarizzazione Verticale /Orizzontale col Goldbox?
Devo sempre tenere in funzione il vecchio ricevitore? oppure posso farne a meno, e ancora, nel caso dovessi tenerlo in funzione, come posso fare a collegare entrambi i ricevitori al mio televisore?
 
Visto che stai tornando di nuovo nel mondo satellitare bisogna anche darti una brutta notizia: molti programmi mediaset e rai sono criptati e i primi non si possono mettere in chiaro mentre per i secondi ti devi fare un abbonamento a Sky...

Ciao ciao ;) ;)
 
se non hai vecchissimo sistema di LNB separati per Hor e Vert con orthomode il nuovo dec te lo fa in automatico: per quanta riguarda che il Gold vox sia già programmato non contarci: questo vale se e solo se l'LNB è universale!!!
Altrimenti le frequenze IF non coincidono!!
Prendi un decoder nuovo è un consiglio e ti permette anche di selezionare LNB vecchio tipo e altri vantaggi;)
 
BillyClay ha scritto:
se non hai vecchissimo sistema di LNB separati per Hor e Vert con orthomode il nuovo dec te lo fa in automatico: per quanta riguarda che il Gold vox sia già programmato non contarci: questo vale se e solo se l'LNB è universale!!!
Altrimenti le frequenze IF non coincidono!!
Prendi un decoder nuovo è un consiglio e ti permette anche di selezionare LNB vecchio tipo e altri vantaggi;)

Ma in ogni caso penso che dovrò sempre sostituire l'LNB.
Piuttosto ieri ho controllato quello della mia antenna, LNB è della IRTE, però purtroppo l'etichetta adesiva con le specifiche tecniche si è autocancellata a seguito delle intemperie del tempo, però ricordo per certo che non è di tipo universale, oltretutto il ricevitore vecchio dispone del tasto di selezione per la scelta della polarizzazione V/O.
 
Si perche' tanto tempo fa i decoder per l' analogico operavano in quel modo adesso questa funzione la trovi solo su pochissimi...

Comunque se riesci a trovare un LNB per primo fuoco fai meglio a prenderti anche un altro decoder visto che il goldbox assieme al motorizzato e' un insulto.

Ciao ciao ;) ;)
 
Indietro
Alto Basso