Caro max1584... Purtroppo a Pastena so' dolori de panza...!
C'è quella collina a Nord della città che praticamente è il principale impedimento ad una corretta ricezione da Alatri Monte Lungo, sito trasmittente secondo me più appetibile di tutti.
In pratica la collina occlude completamente la visuale verso Fumone e Alatri e, in parte, verso Rocca d'Arce. Ovviamente se ti trovi in una zona del territorio di Pastena un po' più scoperta verso Nord, questo non potrà che rivelarsi vantaggioso.
L'unico sito che risulta ricevibile senza grosse difficoltà è quello di Monte Favone (nel Comune di Santopadre, è il trasmettitore RAI più importante della provincia), che però ospita solo gli impianti delle tre Reti RAI analogiche.
A questo proposito va detto che dalla tua zona (questo anche per le località vicine) gli unici segnali DTT nazionali ricevibili sono quelli di Mediaset, poiché in zona non esiste alcun impianto per i segnali digitali di RAI, La7 o Rete A All Music (gruppo Elemedia/L'Espresso).
Ad ogni modo, sono molto combattuto se suggerire davvero l'utilizzo di una Fracarro BLU920 o una Televes DAT75. In una condizione del genere è facile (anzi, sicuro) che ci si debba servire anche dei segnali ricevibili per riflessione, che però assumono un comportamento a volte imprevedibile e non sempre costante nel tempo. In più, la ricezione per onde riflesse è legata ad altre variabili, prima tra tutte la lungheza d'onda del canale/frequenza da ricevere. Qusto significa che a parità di sito trasmittente, a seconda della frequenza da ricevere, la direzione di provenienza può variare sensibilmente, se si tratta di onda riflessa.
Perciò, a fronte dell'elevato guadagno di una BLU920 o una DAT75, può corrispondere un'oggettiva difficoltà nel ricevere i segnali di interesse. In termini poco ortodossi, se sei costretto a dover ricevere senza alernative una sventagliata di segnali in un arco di una trentina di gradi o più, causa riflessioni varie, un'antenna ultradirettiva non mi sembra davvero indicata.
A quel punto è meglio installare una BLU420 o una DAT45. Guadagnano circa 3dB meno delle rispettive "sorelle maggiori", ma almeno, essendo costretti ad accontentarsi di onde riflesse, avranno qualche potenzialità in più di captare il dovuto.
Comunque ti dico ciò che potresti sperimentare a seconda di quel che deciderai (antenne più o meno direttive).
Con la BLU920 o DAT75, a seconda del puntamento, riuscirai probabilmente a ricevere in modo soddisfacente alcuni segnali, forse in una specifica porzione di banda, mentre tutti gli altri si vedranno con evidente effetto neve/sabbia e immagini distorte/sdoppiate.
Con la BLU420 o DAT45, data la maggior tolleranza di puntamento (che dovrà comunque essere accurato e, forse, con vari tentativi), riuscirai a ricevere un numero maggiore di segnali, anche se molti di questi potranno presentare qualche ombreggiatura/sdoppiamento d'immagine (evidente sopratutto sul logo dell'Emittente), tutto sommato tollerabile, vista la situazione.
Capisco che forse ti ho fatto precipitare nell'indecisione, oltre che nello scoraggiamento, però per aiutarti meglio almeno nella scelta dell'antenna più appropriata, ti consiglio vivamente di osservare i tetti di Pastena per verificare quali tipi di antenne sono di uso più frequente. Considera che più o meno da Nord Est arrivano i segnali RAI di Monte Favone, praticamente a portata ottica, mentre tu dovrai far caso a tutte le antenne puntate in direzione Nord-Nord Ovest. Se le BLU920 o DAT75 scarseggiano e noti più di frequente l'utilizzo di antenne BLU420 o anche BLU220 o addirittra antenne a pannello, allora il mio ragionamento trova una conferma.
Per concludere, come configurazione d'impianto più corretta vedrei bene l'utilizzo di tre antenne in tutto.
1) Antenna a larga banda di III banda, tipo BLV6F oppure 6E512 Fracarro da puntare verso Santopadre - Monte Favone;
2) Antenna a larga banda di IV banda, tipo 20RD4 oppure 20BL4 Fracarro da puntare pure verso Santopadre - Monte Favone;
3) Antenna direttiva BLU420 Fracarro o DAT45 Televes da puntare nella direzione di Alatri e Fumone (le direzioni sono abbastanza simili).
Come amplificazione, tutto dipende anche da quante prese dovrà servire l'impianto.
Attendo tue news ed anche pareri illustri degli esperti.