[Pastena, FR] Consiglio per antenna in polarizzazione orizzontale

io non sono mai stato innamorato della fracarro, e questo è già un' anomalia per alcuni miei colleghi....

ciò detto forse stiamo esagerando.
Ogni produttore ha aggiunto volentieri ai suoi articoli l' aggettivo digitale, e proprio perchè NOI sappiamo come stanno le cose, non vale la pena crucciarsi.
Per quanto riguarda i lobi secondari, sono detti tali poichè hanno una risposta significativamente inferiore al lobo principale rispetto al quale dunque risultano notevolmente attenuati. Situazioni di ricezione in bilico a causa di lobi secondari sono situazioni già di per se critiche; ergo non ammazziamo o santifichiamo un' antenna per i suoi lobi secondari poichè costituiscono un problema in un ristretto numero di casi (ma è ovvio che sono da considerare, lo sottolineo a scanso di equivoci).

Io piuttosto preferisco conoscere prima le prestazioni sul campo, ma di certo da un progetto 2009 mi apsettavo qualcosa di molto più robusto del classico premontato, che da me va in pezzi subito....ma questa è un' opinione personale molto opinabile:D

pensate ultimamente a quali gabbianoni si vedono in giro:D
 
AG-brasc ha scritto:
PS: sono sempre stato un sostenitore del buon rapporto qualità/prezzo dei prodotti Fracarro, ma devo dire la verità che la mia idea sulla Sigma si avvicina molto a quella di AlexRamones, per gli stessi motivi e analoghe riflessioni. (vedi il discorso HD. Come dire svariati anni or sono "questa antenna è adatta per vedere la TV a colori") :lol:

Questa battuta sull'antenna adatta per vedere la TV a colori la fece proprio il responsabile dell'area tecnica del Lazio per la Fracarro, al meeting della Fracarro stessa al quale sono stato, dicendo così testualmente : "ho l'antenna per vedere la TV a colori ma ho ancora la TV in bianco e nero", insomma un modo come un altro per sottolineare che tutta la gamma di antenne Fracarro sono idonee alla ricezione dei segnali DVB-T e HD, solo che secondo lui questa nuova antenna sarebbe più performante, addirittura più di quelle dei competitors (vedi DAT45, DAT75 Televès).

Ma quindi qual è la vostra opinione in definitiva, è un paccotto come si dice qui dalle mie parti ?
Nessuno conosce il prezzo visto che sul catalogo Fracarro non c'è, e soprattutto qualcuno ha avuto modo di testarla ?
 
Ultima modifica:
max1584 ha scritto:
Questa battuta sull'antenna adatta per vedere la TV a colori la fece proprio il responsabile dell'area tecnica del Lazio per la Fracarro, al meeting della Fracarro stessa al quale sono stato, dicendo così testualmente : "ho l'antenna per vedere la TV a colori ma ho ancora la TV in bianco e nero", insomma un modo come un altro per sottolineare che tutta la gamma di antenne Fracarro sono idonee alla ricezione dei segnali DVB-T e HD, solo che secondo lui questa nuova antenna sarebbe più performante, addirittura più di quelle dei competitors (vedi DAT45, DAT75 Televès).

Ma quindi qual è la vostra opinione in definitiva, è un paccotto come si dice qui dalle mie parti ?
Nessuno conosce il prezzo visto che sul catalogo Fracarro non c'è, e soprattutto qualcuno ha avuto modo di testarla ?
max...passata l'indignazione iniziale, posso capire che anche Fracarro (visto anche il successo di taluni concorrenti) abbia pensato "famolo strano". Del resto è il momento adatto per un lancio del genere...

Sono sicuro che anche questa antenna (che punta sicuramente all'utente inesperto, per i motivi che si dicevano sopra...) sia cmq costruita con la serietà Fracarro e non faccia pentire di averla comprata...
Ciò detto, l'utente un po' smaliziato vede già ad occhio (numero direttori...) che non può, FISICAMENTE NON PUO', essere superiore alle BLU (o alla stessa Televes), perchè la forma conta molto poco...
 
areggio ha scritto:
max...passata l'indignazione iniziale, posso capire che anche Fracarro (visto anche il successo di taluni concorrenti) abbia pensato "famolo strano". Del resto è il momento adatto per un lancio del genere...

Sono sicuro che anche questa antenna (che punta sicuramente all'utente inesperto, per i motivi che si dicevano sopra...) sia cmq costruita con la serietà Fracarro e non faccia pentire di averla comprata...
Ciò detto, l'utente un po' smaliziato vede già ad occhio (numero direttori...) che non può, FISICAMENTE NON PUO', essere superiore alle BLU (o alla stessa Televes), perchè la forma conta molto poco...

Grazie per la risposta areggio, era proprio quello che volevo sapere, quindi anche se a me serve una antenna non ultra-direttiva, credo che per la migliore qualità alla fine comprerò una DAT45 della Telèves che sicuramente come numero di elementi ne ha di più e quindi grarantisce non solo una migliore direttività, ma anche una migliore qualità di ricezione del segnale. ;)
 
A mio avviso l'apice si raggiunge nell'affermazione "l'originale design, che rende ottime le caratteristiche elettriche, è stato brevettato".
In altre parole, l'antenna è stata progettata da un designer e risultando particolarmente 'bella' automaticamente presenta ottime caratteristiche elettriche (alla faccia della teoria della propagazione dei campi elettromagnetici...).
Tornando a parlare seriamente, quel lobo senza lobi secondari mi lascia particolarmente scettico, oltre alla presentazione grafica dei segnali non desiderati che rimbalzano come palle del biliardo sulla sponda!
 
max1584 ha scritto:
Questa battuta sull'antenna adatta per vedere la TV a colori la fece proprio il responsabile dell'area tecnica del Lazio per la Fracarro, al meeting della Fracarro stessa al quale sono stato, dicendo così testualmente : "ho l'antenna per vedere la TV a colori ma ho ancora la TV in bianco e nero", insomma un modo come un altro per sottolineare che tutta la gamma di antenne Fracarro sono idonee alla ricezione dei segnali DVB-T e HD, solo che secondo lui questa nuova antenna sarebbe più performante, addirittura più di quelle dei competitors (vedi DAT45, DAT75 Televès).

Ma quindi qual è la vostra opinione in definitiva, è un paccotto come si dice qui dalle mie parti ?
Nessuno conosce il prezzo visto che sul catalogo Fracarro non c'è, e soprattutto qualcuno ha avuto modo di testarla ?

piccolo OT: stavi mica al meeting di casoria del 30 aprile? io c'ero...
 
antonioST4 ha scritto:
piccolo OT: stavi mica al meeting di casoria del 30 aprile? io c'ero...

Si proprio quello, ci sono andato perchè ho un amico che ha un negozio di materiale elettrico ed è anche rivenditore di antenne Fracarro. ;)
 
e no cari amici..quell'antenna della fracarro (ho appreso da questo messaggio di questa novità della famosa azienda di antenne) dicevo quell'antenna sulla CARTA è un figata pazzesca veramente un ottimo prodotto con caratteristiche di vertice

Lasciate stare l'hd o cose simili..quello è marketing e non c'è nulla di falso..l'antenna va bene per ricevere mux terrestri HD quando ci saranno..quindi è tutto vero...certo vanno bene anche le antenne che la fracarro costruiva 20 anni fà

è brevettata l'antenna non la ricezione dell'hd

Dai dati è enormemente sopra alla dat 45
 
liebherr ha scritto:
e no cari amici..quell'antenna della fracarro (ho appreso da questo messaggio di questa novità della famosa azienda di antenne) dicevo quell'antenna sulla CARTA è un figata pazzesca veramente un ottimo prodotto con caratteristiche di vertice

Lasciate stare l'hd o cose simili..quello è marketing e non c'è nulla di falso..l'antenna va bene per ricevere mux terrestri HD quando ci saranno..quindi è tutto vero...certo vanno bene anche le antenne che la fracarro costruiva 20 anni fà

è brevettata l'antenna non la ricezione dell'hd

Dai dati è enormemente sopra alla dat 45

Ne sei sicuro ? Te lo chiedo perchè non vorrei buttare via soldi dato che quest'antenna costerà sicuramente non meno di 50 euro e forse anche più, mentre con 40 euro una DAT45 della Televès la si compra tranquillamente, poi non per mettere in dubbio quello che dici, sicuramente sarà una buona antenna ma la CAI (Confederation Aerials Industries Benchmarked) che è un ente inglese che rilascia certificazioni di qualità similari alle certificazioni ISO, rilascia lo Standard 1 alla Televès e lo Standard 2 alla Fracarro, puoi controllare qui di persona : http://www.cai.org.uk ;)
 
squadra che vince non si cambia.....;) ;) ;) il prezzo comunque è simile, ma un'antenna molto direttiva non è per forza la scelta migliore... tra le dat per esempio quante volte è necessario la 75 elementi?;)

e poi ribadisco: si tratta di un' antenna premontata (robusta quanto volete..ma....) contro un' antenna monolitica !
e poi ripeto, avete notato il dato della presa sul vento?

per la certificazione CAI ne ho parlato in un post e qualche "ultras" mi ha risposto che si trattava di pubblicità... a quel punto non ho aggiunto altro...
 
antonioST4 ha scritto:
squadra che vince non si cambia.....;) ;) ;) il prezzo comunque è simile, ma un'antenna molto direttiva non è per forza la scelta migliore... tra le dat per esempio quante volte è necessario la 75 elementi?;)

e poi ribadisco: si tratta di un' antenna premontata (robusta quanto volete..ma....) contro un' antenna monolitica !
e poi ripeto, avete notato il dato della presa sul vento?

per la certificazione CAI ne ho parlato in un post e qualche "ultras" mi ha risposto che si trattava di pubblicità... a quel punto non ho aggiunto altro...

Quoto tutto in pieno caro Antonio, per questo ho detto che la DAT45 è da preferire, ed è da preferire anche alla DAT75 della stessa Televès perchè come tu dicevi un antenna ultra-direttiva non è forzatamente la scelta migliore, quindi tante volte è meglio pendere una DAT45 piuttosto che una DAT75. ;)
 
liebherr ha scritto:
e no cari amici..quell'antenna della fracarro (ho appreso da questo messaggio di questa novità della famosa azienda di antenne) dicevo quell'antenna sulla CARTA è un figata pazzesca veramente un ottimo prodotto con caratteristiche di vertice

Lasciate stare l'hd o cose simili..quello è marketing e non c'è nulla di falso..l'antenna va bene per ricevere mux terrestri HD quando ci saranno..quindi è tutto vero...certo vanno bene anche le antenne che la fracarro costruiva 20 anni fà

è brevettata l'antenna non la ricezione dell'hd

Dai dati è enormemente sopra alla dat 45
Hai dimenticato di mettere queste:D :D :D :D :D :D :D :D :DDappertutto:D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
non credo che la fracarro misuri le caratteristiche delle sue antenne in modo difforme..per cui questa nuova ha prestazioni paragonabili a una 100 elementi e si spinge anche oltre col rapporto fronte retro

Anche il lobo è bello pulito..ripeto sulla carta è veramente una ottima antenna

ma è già in vendita?? se non costa troppo ne compero una io..ho alcuni segnali impestati per bene ed è facile metterla alla prova

quanto alle certificazioni CAI non ho avuto tempo di approfondire ma se sono analoghe a quelle ISO sono semmai certificati aziendali..e comunque due antenne possono essere entrambe ben fatte ma una può avere prestazioni migliori
 
ma no non è che televes investa + di tanto diciamo che come dice areggio l'antenna nulla altro è che un pezzo di ferro o di alluminio per cui lo spazio per grandi innovazioni proprio non ci stà

per cui un bella scatola del dipolo di materiale metallico male non fà per cui ben venga

quanto ai disturbi dei motorini etc hanno una loro frequenza ma sopratutto hanno una lunga serie di armoniche e complice la breve distanza di questi disturbi dall'antenna anche se le armoniche sono molto attenuate qualcosa può entrare

ora se sta armonica ha + o meno una frequenza anche per multipli della frequenza ricevuta dall'antenna entrano benissimo anche dall'antenna

una antenna ad es UHF non ha comunque impedenza infinita verso chessò la VHF..vi invito a provare se puntate una antenna UHF verso un robusto segnale di terza banda magari uno di quelli alti vi accorgete che l'antenna lo riceve
 
Per AG-brasc

Ciao AG-brasc eccomi di nuovo, l'altro ieri sono stato a Pastena e come tu mi avevi consigliato ho fatto una piccola indagine sulle antenne più usate a Pastena ed ho notato che ci sono molti pannelli diversamente orientati, ho notato solo una BLU920 in una casa vicino alla mia e nessuna DAT45, ho fatto anche delle foto che ti metto qui allegate :

http://img34.imageshack.us/img34/1608/sdc10149.jpg

Questa deve essere quella collina di cui tu mi dicevi che da problemi a ricevere i segnali da Monte Lungo - Alatri ciò nonostante nel punto più alto di Pastena ho visto che qualcuno comunque punta un pannello in quella direzione, come pure lo testimonia quest'altra foto qui sotto con antenne per
3a e 4a banda sul Monte Favone - Santopadre per ricevere la RAI in analogico

http://img34.imageshack.us/img34/4111/sdc10150.jpg

Ora alcuni pannelli sono puntati in direzione completamente opposta a quella del Monte Lungo, quindi dove potrebbero puntare sugli impianti di Vallemaio ?


Qui invece ti metto una foto di una BLU920 montata su una casa immediatamente vicino alla mia, sembra che punti su Rocca d'Arce oltre delle colline, comunque Pastena ho notato che è circondata da varie colline, come potrai notare anche nella foto successiva

http://img34.imageshack.us/img34/7615/sdc10152y.jpg


Ed ecco qui sotto la foto con le colline verso le quali punta la BLU920 anche se non vedo nemmeno con effetto lontananza/rimpicciolito alcun traliccio quindi questo mi fa pensare che i ripetitori siano oltre queste colline

http://img34.imageshack.us/img34/9134/sdc10153.jpg

Anche in questo caso ci sono dei pannelli che puntano in direzione completamente opposta cioè verso quelle montagne che in questa foto ho indicata con una freccia rossa

http://img529.imageshack.us/img529/7225/sdc10182a.jpg


Quindi concludendo, vista questa situazione di vari pannelli puntati in diverse direzioni e di una sola BLU920 (l'unica che ho visto a Pastena) sul tetto di una casa immediatamente vicina alla mia, tu cosa mi consigli di fare, di mettere una DAT45 oppure un pannello ?
Ti ricordo che il mux che più di ogni altro m'interessa è il mux Mediaset 1 che potrei ricevere o da Rocca d'Arce (soluzione secondo me preferibile) o da Monte Lungo, tu cosa mi consigli ?
 
Ciao AG-brasc ci sei ? Potresti rispondermi al post precedente (n.59) ? Grazie. ;)
 
Indietro
Alto Basso