[Patti, ME] nuovo impianto tv

Avevo dimenticato d inserire nella lista le resistenze da 75 ohm...garzie a tutti per i preziosi consigli...buona pasqua e buona pasquetta a tutti!
A presto :>

Da martedi mi metteró a lavoro ;)
 
A lavoro ultimato posto tutto quello che ho fatto ed il risultato ottenuto :)
Grazie ancora!
 
Le resistenze devono essere applicate anche alle entrate inutilizzate dell'amplificatore.
 
Non dovrebbe riguardare il mio amplificatore con un unico ingresso :)
 
Non riguarda in quanto ha un solo ingresso.
 
gd94 ha scritto:
Ci vorrano incirca 27db più il cavo ci vorrà 30 o 33db di amplificazione.
Dato che l'antenna e direttiva ci vorrà un pò di pazienza per avare un buon puntamento, piazzata l'antenna con uno spezzone di cavo collegarla direttamente alla tv e orientare l'antenna fino ad ottenere un immagine perfetta.
Scusa, come sei arrivato a questa valutazione di 27dB, max 33? :eusa_think:
Perché se ti riferisci alle perdite dei CAD, i 27dB sono riferiti SOLO alla I banda VHF. A parte che in questo caso non è utilizzata neppure la III banda VHF (perdita di 17-8dB), in UHF la perdita dei CAD varia da un minimo di 12 a un massimo di 15dB...
Pertanto, tenendo conto anche delle perdite dal metraggio del cavo, 20-25dB di amplificazione saranno puiù che bastevoli.
Ad es. un MAP204 andrebbe più che bene. Tra l'altro il MAP204 avrebbe pure un ingresso VHF (in questo caso da chiudere con resistenza), per eventuali utilizzi futuri, come ad es. nuovi servizi in DVB-T2. :icon_rolleyes:
 
Ag allora se trovo un mp204 metto questo e me lo ritrovo per un eventuale utilizzo futuro :) altrimenti uso un map106.
vorrei precisare che il cavo che va al secondo derivatore sarà lungo almeno 15m, e i cavi che escono dal derivatore e vanno alle prese saranno 10/15m cadauno
l alimentatore posto tra l uscita passante del primo derivatore e l ingresso del secondo derivatore va bene? nei derivatori penso d aver letto che va installato qui( mentre nei partitori può essere installato collegando l ingresso all uscita dc pass...e terminando l uscita.confermate?)
 
L'alimentatore lì dove hai pensato di collocarlo va bene, perché i CAD..., pur se solo tra ingresso e uscita passante, permettono il passaggio della tensione continua dell'alimentaotre.
Per il calcolo dell'attenuazione dei cavi, tieni conto che un buon cavo, sulle frequeze più alte della UHF, presenta una perdita di circa 16-18dB ogni 100mt di cavo. Perciò 15mt danno una perdita attorno a 2,5dB.
Per i due MAP, il 204 guadagna 24dB in UHF, mentre il 106 guadagna ben 34dB (unico ingresso VHF + UHF)... Non è poca come differenza. A naso direi che il 204 va già bene. Semmai mettiti d'accordo col rivenditore sull'eventuale possibilità di sostituirlo con quello che eventualmente si rivelasse più idoneo.
 
Grzie ragazzi e grazie AG.ho letto le tue guide e mi stanno facendo davvero comodo :)
Se il mio rivenditore ha il map204 lo provo,ma al 90% ha solo il 106.mal che vada il guadagno del 106 è anch esso regolabile giusto?!
:)
 
Darry ha scritto:
Grzie ragazzi e grazie AG.ho letto le tue guide e mi stanno facendo davvero comodo :)
Se il mio rivenditore ha il map204 lo provo,ma al 90% ha solo il 106.mal che vada il guadagno del 106 è anch esso regolabile giusto?!
:)
si e regolabile.....
 
Attenzione, però, perché il rumore di fondo risultante da un ampli da 24dB regolato al massimo guadagno (cioè 24dB, appunto) è molto inferiore a quello di un amplificatore da 34dB attenuato di 10dB...
Questo perché l'attenuatore regola semplicemente il segnale in ingresso, cioè il segnale cosiddetto utile... "Pulito", insomma. Mentre lascia invariato il "lavoro" dell'amplificatore con la propria figura di rumore.
 
credo che invece venga attenuata l'uscita non ha senso attenuare l'ingresso causando rumore.....potrei anche sbagliarmi ma mi sembra strano i produttori riducano in ingresso e non in uscita
 
Purtroppo invece il tutto funziona esattamente come lo ho descritto, almeno, nella stragrande maggioranza dei casi (vale anche per i centralini larga banda).
Diciamo che il senso di questa cosa nasce dal presupposto di ricevere segnali almeno decenti, ai quali, nel caso nell'amplificatore sia necessario adottare un po' d'attenuazione, una piccola diminuzione del rapporto segnale/rumore non comporti sensibili degradi del segnale.
 
ciao ragazzi, no non sono scomparso :D non ho semplicemente ancora fatto nulla causa probabili lavori in corso nella mia mansarda...
ieri è avvenuto lo swich off per la mia zona! al momento con l impianto fatiscente ricevo 112 canali...sapete dirmi se trasmettono anche da gioiosa e se devo quindi tener conto anche di un aventuale uhf multibanda puntata verso quella zona?

al momento ho una logaritmica verso milazzo(arrivano canali calabresi...credo sia responsabile la poca direttività dell antenna)ed una uhf verso gioiosa...abbastanza fatiscente :D

grazie ancora :)
 
una domanda, ma se al posto di comprare la fracarro 6hd terrei solo l attuale logaritmica su milazzo potrei avere problemi?( le condizioni sono buone, è quella su gioiosa che è un pò messa male e che verrà rimossa)
ovviamente tutto il resto lo rifarò exnovo come da progetto.
grazieee
 
Ultima modifica:
Per carità, getta via tutto (specie la log), elimina le doppie ricezione e cerca di concentrare gli sforzi su Milazzo, che è e resterà il sito con l'offerta più completa per la zona.
Lo stesso sito di Gioiosa è ridondante e privo di molti segnali, tra i quali la RAI (senza contare che ti trovi troppo "sotto" per poterlo ricevere adeguatamente).
Come dicevo, NON usare la logaritmica, antenne poco direttiva e di basse prestazioni, che ti espone a ricevere qualunque segnale da varie direzioni, con contributi di segnale spesso distruttivi.
Al momento infatti la configurazione migliore è costituita da una semplice buona direttiva UHF larga banda puntata con cura verso Milazzo Monte Trino e null'altro (salvo eventuali amplificazioni, se necessarie).
Superfluo dire che anche la distribuzione del segnale dovrà essere ben realizzata e che qualunque eventuale nastratura o unione di più cavi va eliminata. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Per carità, getta via tutto (specie la log), elimina le doppie ricezione e cerca di concentrare gli sforzi su Milazzo, che è e resterà il sito con l'offerta più completa per la zona.
Lo stesso sito di Gioiosa è ridondante e privo di molti segnali, tra i quali la RAI (senza contare che ti trovi troppo "sotto" per poterlo ricevere adeguatamente).
Come dicevo, NON usare la logaritmica, antenne poco direttiva e di basse prestazioni, che ti espone a ricevere qualunque segnale da varie direzioni, con contributi di segnale spesso distruttivi.
Al momento infatti la configurazione migliore è costituita da una semplice buona direttiva UHF larga banda puntata con cura verso Milazzo Monte Trino e null'altro (salvo eventuali amplificazioni, se necessarie).
Superfluo dire che anche la distribuzione del segnale dovrà essere ben realizzata e che qualunque eventuale nastratura o unione di più cavi va eliminata. ;)

Esatto,in più prova a fare vari puntamenti per trovare il massimo segnale e la minima interferenza

Come antenna un ottima fracarro BLU420F è più che sufficente costa meno della sigma e prende anche MOLTO meno vento
 
Rimosse vecchie antenne e Fracarro 6hd acquistata e installata.
Adesso Devo montare i cad e sostituire il cavo :)
Come alimentatore ne ho uno sostituito qualche anno fa...se lascio quello visto che funziona?:)
 
dtt a Librizzi messina

salve potrei avere qualche consiglio su come migliorare la ricezione del mio impianto? ad oggi non sono riuscito a ricevere le frequenze mediaset mentre per la rai nessun problema, ho una blu420f con amplificatore da 40db, ho provato a regolarlo ma non ho avuto nessun miglioramento, anzi devo tenerlo regolato al massimo, ho provato anche con amplificatore da 30 db, pensando che saturavo troppo il segnale, ma nessun risultato la mia antenna è puntata verso capo Milazzo, la cosa che mi manda in bestia è che ricevo tutte le frequenze rai, ma i mediaset niente da fare. la mia zona esatta e borgo Vallonevina. specifico che non ho altre antenne e i cavi sono nuovi, l'unico mio dubbio è legato alla posizione dell'amplificatore che non è attaccato al palo,ma posto in una cessata a muto nel balcone, non vorrei che la distanza dall'antenna pregiudichi la ricezione:doubt:
 
Indietro
Alto Basso