Pc portatile-masterizzatore blu ray

chanellina

Digital-Forum Senior Master
Registrato
6 Maggio 2007
Messaggi
1.380
ciao a tutti,volevo chiedervi gentilmente un parere ,avendo intenzione di prendermi un masterizzatore esterno blu ray,se le caratteristiche del mio portatile lo supporterebbe oppure no.le caratteristicche sono:amd phenom 3 core 2.1 ghz 4 giga di ram scheda video ati radeon 5470. secondo voi lo supporta il masterizzatore?:sad: help
 
chanellina ha scritto:
ciao a tutti,volevo chiedervi gentilmente un parere ,avendo intenzione di prendermi un masterizzatore esterno blu ray,se le caratteristiche del mio portatile lo supporterebbe oppure no.le caratteristicche sono:amd phenom 3 core 2.1 ghz 4 giga di ram scheda video ati radeon 5470. secondo voi lo supporta il masterizzatore?:sad: help

Più che tranquillamente. ;)
 
l'ho chiesto qui sul forum xchè quando l'ho chiesto al commesso dalla mw. e gli ho detto le caratteristiche del mio portatile,mi ha detto che non parte neanche la scrittura e il pc crascha:5eek:
 
chanellina ha scritto:
l'ho chiesto qui sul forum xchè quando l'ho chiesto al commesso dalla mw. e gli ho detto le caratteristiche del mio portatile,mi ha detto che non parte neanche la scrittura e il pc crascha:5eek:

Lascia stare i commessi, molti ne sanno proprio poco, non credo affatto che con quel PC la scrittura dei Blu-Ray possa creare così tanti problemi :icon_rolleyes: Se andrà in crash durante un fatto del genere le motivazioni saranno da cercare al di fuori del masterizzatore.
 
Non sono molto convinto che un masterizzatore BluRAy (USB2.0) abbia tanto senso, ma non vedo perchè non dovrebbe funzionare come masterizzatore e lettore di dati.
Quanche dubbio invece c'è (per via della connessione USB2.0), qualora tu stia pensando di usarlo come lettore per BluRAy video.
;)
 
floola ha scritto:
Lascia stare i commessi, molti ne sanno proprio poco, non credo affatto che con quel PC la scrittura dei Blu-Ray possa creare così tanti problemi :icon_rolleyes: Se andrà in crash durante un fatto del genere le motivazioni saranno da cercare al di fuori del masterizzatore.
scusami,allora se non è nel masterizzatore,se non uno l'altro,allora sarà appunto il pc non abbastanza potente?:icon_rolleyes: scusami:icon_redface:
 
chanellina ha scritto:
scusami,allora se non è nel masterizzatore,se non uno l'altro,allora sarà appunto il pc non abbastanza potente?:icon_rolleyes: scusami:icon_redface:

Il PC è potente a sufficienza. Intendevo che nel caso potrebbero esserci problemi al sistema operativo indipendenti dal masterizzatore o solamente in parte legati, tipo driver scritti male, e risolvibili. Tuttavia, ho usato apposta il condizionale (potrebbero): se il PC è in buona salute non sarà certo un masterizzatore a portarti problemi. :)
 
Tuner ha scritto:
Non sono molto convinto che un masterizzatore BluRAy (USB2.0) abbia tanto senso, ma non vedo perchè non dovrebbe funzionare come masterizzatore e lettore di dati.
Quanche dubbio invece c'è (per via della connessione USB2.0), qualora tu stia pensando di usarlo come lettore per BluRAy video.
;)
no,solo x masterizzare.
 
Se si tratta di trasferire dati, non vedo che problemi possano esserci.
;)
 
floola ha scritto:
Il PC è potente a sufficienza. Intendevo che nel caso potrebbero esserci problemi al sistema operativo indipendenti dal masterizzatore o solamente in parte legati, tipo driver scritti male, e risolvibili. Tuttavia, ho usato apposta il condizionale (potrebbero): se il PC è in buona salute non sarà certo un masterizzatore a portarti problemi. :)
ah scusa,il sistema operativo è w7 home premium 64bit.ah dimenticavo,il commesso mi ha detto che non va bene xchè nei requisiti indicati sulla confezione del mast. diceva che ci volevano 3,2 ghz. mentre il pc. ne da 2.1ghz. va bene lo stesso?
 
chanellina ha scritto:
ah scusa,il sistema operativo è w7 home premium 64bit.ah dimenticavo,il commesso mi ha detto che non va bene xchè nei requisiti indicati sulla confezione del mast. diceva che ci volevano 3,2 ghz. mentre il pc. ne da 2.1ghz. va bene lo stesso?

Così tanto per un masterizzatore? :5eek: Ma mi sembra strano. Non vorrei più che altro si trattasse della riproduzione di video, ma anche lì, ho un Vaio con lettore Blu-Ray del 2008 e Core 2 Duo da 2 GHz e un moderno Phenom X3 da 2,1 dovrebbe fermarsi davanti a queste cose? Per semplici Blu-Ray di dati non mi sembra un collo di bottiglia così grande, il processore. Mi sembrano strani come requisiti. Il sistema operativo non è un problema, l'importante è che il masterizzatore abbia i driver necessari a 64-bit.
 
floola ha scritto:
Così tanto per un masterizzatore? :5eek: Ma mi sembra strano. Non vorrei più che altro si trattasse della riproduzione di video, ma anche lì, ho un Vaio con lettore Blu-Ray del 2008 e Core 2 Duo da 2 GHz e un moderno Phenom X3 da 2,1 dovrebbe fermarsi davanti a queste cose? Per semplici Blu-Ray di dati non mi sembra un collo di bottiglia così grande, il processore. Mi sembrano strani come requisiti. Il sistema operativo non è un problema, l'importante è che il masterizzatore abbia i driver necessari a 64-bit.
ok lo prendo,speriamo bene.grazie mille.ciao.;)
 
chanellina ha scritto:
ok lo prendo,speriamo bene.grazie mille.ciao.;)

Di nulla. Comunque spero che arrivino anche altri pareri, per maggior sicurezza, anche se ripeto, quei requisiti mi sembrano sballati oppure riferiti all'era in cui i GHz erano ancora tutto nell'indicare la potenza (oggi meno, soprattutto in ambito portatili).
 
I 3.2Ghz, senza specificare il tipo di processore a cui si riferiscono, non significano niente. Se sai il modello di masterizzatore, si può dare un'occhiata al sito del produttore per verificare cosa intende.
...comunque, se il masterizzatore si "attacca" al PC via USB2.0, a mio parere basta e avanza il PC che hai.

chanellina ha scritto:
ah scusa,il sistema operativo è w7 home premium 64bit.ah dimenticavo,il commesso mi ha detto che non va bene xchè nei requisiti indicati sulla confezione del mast. diceva che ci volevano 3,2 ghz. mentre il pc. ne da 2.1ghz. va bene lo stesso?
 
Sulle confezioni dei masterizzatori vengono sempre indicati i requisiti di sistema consigliati, che però si riferiscono quasi sempre all'utilizzo del software di video editing a corredo, la masterizzazione in se non richiede molte risorse.
 
Tuner ha scritto:
I 3.2Ghz, senza specificare il tipo di processore a cui si riferiscono, non significano niente. Se sai il modello di masterizzatore, si può dare un'occhiata al sito del produttore per verificare cosa intende.
...comunque, se il masterizzatore si "attacca" al PC via USB2.0, a mio parere basta e avanza il PC che hai.
il masterizzatore è il samsung SE-506AB/TSBS.
 
Indietro
Alto Basso