beba
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 6 Gennaio 2004
- Messaggi
- 4.773
Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
quotoadriaho ha scritto:daje sto agcom, io non ne ho capito l'utilità di questo ente
cheguevara63 ha scritto:Pensassero a cose più serie invece di censurare
l'incensurabile...
Certamente che me ne sono accorto....per un mese su Facebookbeba ha scritto:Quoto
forse non ti sei accorto(loro sì) che il web fa la differenza ed i referendum lo hanno dimostrato, la tv controllata non basta!
Per i siti esteri, «in casi estremi e previo contraddittorio», è prevista «l’inibizione del nome del sito web», prosegue l'allegato B della delibera, «ovvero dell’indirizzo Ip, analogamente a quanto già avviene per i casi di offerta, attraverso la rete telematica, di giochi, lotterie, scommesse o concorsi in assenza di autorizzazione, o ancora per i casi di pedopornografia».
Come dicevo sopra, nella stragrande maggioranza dei casi non occorre nemmeno un proxy, che potrebbe rallentare la navigazione, ma semplicemente l'uso degli open DNS che molti, me compreso, lasciano sempre attivi perchè coi nostri provider spesso anzi la accelera (intendo anche per i siti permessi).demonoid ha scritto:Questo significa che per i siti ospitati su server situati all'estero non sussiste una reale minaccia. Si inibirebbe per essi soltanto l'accesso diretto tramite avviso grafico di "sito non raggiungibile": vedi immagine sotto.
Ma questo tipo di blocco è del tutto innocuo, poichè è sufficiente un semplice proxy per aggirarlo. Vedi per es. il sito di thepiratebay.org, a cui tutti gli italiani accedono regolarmente benchè ufficialmente bloccato.
Calma...io non ho espresso giudizi di valore, ho solo corretto una questione tecnica, precisando fra l'altro l'uso legale di Open DNS, che è di evitare eventuali lungaggini dei DNS server standard.alex86 ha scritto:Spero voi stiate scherzando. La legalità non è più un valore. Diritto del lavoro, diritto tributario, diritto penale, diritto penale internazionale, convenzione internazionale di Budapest. Tutta carta straccia per voi?
Senza parole... Prima vengono le proprie tasche, poi l'interesse generale. E' dovere di una società civile regolamentare per garantire libertà minime che non sfocino in anarchia digitale.
Con gli open DNS riesci ad accedere a tutti i siti bloccati per l'Italia, per es. piratebay?areggio ha scritto:Come dicevo sopra, nella stragrande maggioranza dei casi non occorre nemmeno un proxy, che potrebbe rallentare la navigazione, ma semplicemente l'uso degli open DNS che molti, me compreso, lasciano sempre attivi perchè coi nostri provider spesso anzi la accelera (intendo anche per i siti permessi).
allora il 90 % degli abbonati e son stato pessimistabeba ha scritto: