Pensavo di andare a migliorare ed invece sono caduto ancora più in basso

Sarebbe proprio quella la prova più importante da fare ma il guaio è che non conosco persone che per guardare la tv utilizzano decoder con all'interno la scheda Tivùsat
Basta che abbiano Sky stessa posizione satellitare colleghi il decoder e via....... Qui si cerca di darti una soluzione ma continui con i se i ma ma. Non lo cambiano bene mandalo in riparazione non credo che sia un dramma ;)
 
Sarebbe proprio quella la prova più importante da fare ma il guaio è che non conosco persone che per guardare la tv utilizzano decoder con all'interno la scheda Tivùsat

Ma basta qualcuno abbia un decoder alternativo che legga la carta, (ci inserisci la tua) e provi.
 
Basta che abbiano Sky stessa posizione satellitare colleghi il decoder e via....... Qui si cerca di darti una soluzione ma continui con i se i ma ma. Non lo cambiano bene mandalo in riparazione non credo che sia un dramma ;)

Ormai i più tecnologici guardano la tv in streaming e quelli che non lo sono si accontentano del segnale del digitale terrestre.
Le eccezioni naturalmente esistono sempre ma io purtroppo non conosco persone che hanno deciso di puntare sulla parabola per ricevere i canali nazionali.
La cosa naturalmente mi rincresce perchè per vederci più chiaro in tutta questa faccenda mi avrebbe fatto molto comodo provare sulla mia tv un decoder diverso da quello in mio possesso.
Da mettere in conto inoltre che le verifiche fatte in casa riescono sempre meglio rispetto a quelle eseguite in negozio perché si ha la calma ed il tempo necessario per poterle portare avanti con criterio senza farsi vincere dalla fretta.
A questo punto, non essendo in possesso di quegli strumenti di cui mi sarei servito per stabilire chi tra i due indiziati(decoder- porte hdmi della tv) è il colpevole, non mi rimarrebbe altro da fare che usufruire della garanzia per spedire il decoder in assistenza.
È quella l'unica strada percorribile ma io faccio ugualmente fatica ad imboccarla perché se il decoder dovesse essere esente da difetti sarebbe un peccato privarsene, considerando anche il fatto che i tempi di assistenza sono lunghissimi e che non sempre quello che danno in cambio funziona alla perfezione.
Sinceramente non so proprio come regolarmi...
 
Ormai i più tecnologici guardano la tv in streaming e quelli che non lo sono si accontentano del segnale del digitale terrestre.
Le eccezioni naturalmente esistono sempre ma io purtroppo non conosco persone che hanno deciso di puntare sulla parabola per ricevere i canali nazionali.
La cosa naturalmente mi rincresce perchè per vederci più chiaro in tutta questa faccenda mi avrebbe fatto molto comodo provare sulla mia tv un decoder diverso da quello in mio possesso.
Da mettere in conto inoltre che le verifiche fatte in casa riescono sempre meglio rispetto a quelle eseguite in negozio perché si ha la calma ed il tempo necessario per poterle portare avanti con criterio senza farsi vincere dalla fretta.
A questo punto, non essendo in possesso di quegli strumenti di cui mi sarei servito per stabilire chi tra i due indiziati(decoder- porte hdmi della tv) è il colpevole, non mi rimarrebbe altro da fare che usufruire della garanzia per spedire il decoder in assistenza.
È quella l'unica strada percorribile ma io faccio ugualmente fatica ad imboccarla perché se il decoder dovesse essere esente da difetti sarebbe un peccato privarsene, considerando anche il fatto che i tempi di assistenza sono lunghissimi e che non sempre quello che danno in cambio funziona alla perfezione.
Sinceramente non so proprio come regolarmi...

Fai diverse foto del difetto che fa e descrivi il difetto a parole e mandalo in garanzia, normalmente nelle assistenze non hanno molto tempo e generalmente ti cambiano subito la scheda madre

Cosí mi é successo col mio ultimo decoder Octagon SF8008

Dopo di che aveva stesso difetto che dipendeva da una porta difettata di un HDMI Switch

Mandato in garanzia lo switch e me ne sono fatto mandare uno di altra marca migliore senza pagare nulla Finito

Certo bisogna avere un po´di pazienza e anche se stai un mese senza TV non é che muori :eusa_wall:

Puoi fare anche cosí : porta il tuo televisore insieme al decoder in un negozio di riparazioni TV e ci pensano loro a controllare dove avviene il probabile difetto

Paghi 25 € o giu di li e ti dicono se il tuo televisore é in ordine :)
 
Ultima modifica:
Le eccezioni naturalmente esistono sempre ma io purtroppo non conosco persone che hanno deciso di puntare sulla parabola per ricevere i canali nazionali.
La cosa naturalmente mi rincresce perchè per vederci più chiaro in tutta questa faccenda mi avrebbe fatto molto comodo provare sulla mia tv un decoder diverso da quello in mio possesso.
Da mettere in conto inoltre che le verifiche fatte in casa riescono sempre meglio rispetto a quelle eseguite in negozio perché si ha la calma ed il tempo necessario per poterle portare avanti con criterio senza farsi vincere dalla fretta.

Ti ripeto che basta che conosci qualcuno che abbia Sky e la stessa posizione della parabola per tivù sat

Oppure torni in negozio con il tuo decoder li sicuramente avranno una parabola puntata sia per tivù sat o Sky per poterlo provare.
 
E cosa le fa pensare che non lo sia?

Non me ne volere, ma se proprio hai tutti questi problemi non conosci nessuno con altri decoder la soluzione c è (anche se non ti piacera'), spendi 35/40 euri in un nuovo decoder alternativo che possa leggere la tua tessera dello humax e provi, (naturalmente devi essere in grado di modificare il ricevitore in maniera che legga la scheda), perché nuovo non la può leggere.Altrimenti non ne vieni a capo.
 
Ultima modifica:
Come detto in precedenza il decoder avrebbe già fatto il volo fuori dalla finestra, visto che di pazienza ne ho zero, se capitasse a me :)

E poi con il mio post n. 36 ho dato tutte le possibili soluzioni.
Sta a lui adottarle.
 
Nella serata di ieri ho potuto finalmente testare il decoder su un'altra televisione ed ho avuto l'opportunità di poter fare ciò grazie a mio cugino che mi ha prestato la sua per qualche oretta.
Dalla prova fatta è emerso che il difetto non compare soltanto quando il decoder lo collego alla mia televisione.
Allora a questo punto mi viene da pensare che sia il decoder da me acquistato ad essere difettato o che è un problema generale che riguarda quel modello specifico di decoder.
Ma potrebbe pure avere dei problemi la parabola condominiale, piccoli malfunzionamenti che magari saltano fuori quando viene collegata su apparecchi più sensibili.
Posso soltanto dire che con il decoder interno alla mia tv si comporta bene perchè tutto funziona a meraviglia ed infatti i canali rai fino al tre(gli unici che si possono ricevere quando non si dispone della cam con la relativa tessera Tivùsat) si vedono bene.
Ma non è che per caso la tessera del mio decoder necessità di essere resettata e che mi converrebbe quindi chiamare quelli di Tivùsat per fargli svolgere il compito?!!!
Tanti dubbi ho e vorrei levarmeli prima di prendere la sofferta decisione di portare il decoder in negozio per farmelo spedire in assistenza.
 
Concordo con chi ha precedentemente detto che l'op sembri un troll
 
Dato che vi siete interessati al mio caso ho ritenuto opportuno informarvi sugli ultimi aggiornamenti che ci sono stati e di conseguenza sui dubbi che hanno generato in me.. tutto qui.. i miei messaggi non hanno nulla in comune con quelli scritti da quelle persone che si divertono a prendere in giro sui forum gli utenti che ci partecipano, semmai da troll si ci è comportato lei visto che senza motivi validi ha messo in dubbio la mia serietà..
 
Non perderei ulteriore tempo con questo 3d che sarebbero da chiudere...
 
Leggo per sbaglio ora l'ultima pagina.

Come volevasi dimostrare...

Concordo con Billy, il 3d lieviterebbe fino a pagina 50 in pochi giorni, senza ragione.

Non perderei ulteriore tempo con questo 3d che sarebbero da chiudere...
 
Nella serata di ieri ho potuto finalmente testare il decoder su un'altra televisione ed ho avuto l'opportunità di poter fare ciò grazie a mio cugino che mi ha prestato la sua per qualche oretta.
Dalla prova fatta è emerso che il difetto non compare soltanto quando il decoder lo collego alla mia televisione.
Allora a questo punto mi viene da pensare che sia il decoder da me acquistato ad essere difettato o che è un problema generale che riguarda quel modello specifico di decoder.
Ma potrebbe pure avere dei problemi la parabola condominiale, piccoli malfunzionamenti che magari saltano fuori quando viene collegata su apparecchi più sensibili.
Posso soltanto dire che con il decoder interno alla mia tv si comporta bene perchè tutto funziona a meraviglia ed infatti i canali rai fino al tre(gli unici che si possono ricevere quando non si dispone della cam con la relativa tessera Tivùsat) si vedono bene.
Ma non è che per caso la tessera del mio decoder necessità di essere resettata e che mi converrebbe quindi chiamare quelli di Tivùsat per fargli svolgere il compito?!!!
Tanti dubbi ho e vorrei levarmeli prima di prendere la sofferta decisione di portare il decoder in negozio per farmelo spedire in assistenza.

Ed infatti vi sono stato a sentire facendomi prestare da mio cugino il suo televisore che mi è servito per capire se il decoder soltanto con il mio faceva quel difetto.
Si è comportato allo stesso modo anche con il suo e ciò mi ha fatto capire che le porte hdmi della mia tv sono a posto e che non c'entravano quindi nulla con il problema.
D'altronde la cosa l'avevo fatta presente nel post che ho citato qui sopra e che forse è stato interpretato male altrimenti non ve la sareste presa con me accusandomi addirittura di essere un troll.
 
Oggi pomeriggio sono riuscito a farmi cambiare decoder e rispetto al precedente si vede meglio ma ha l'audio più scadente però... ed infatti i dialoghi dei film non riesco a decifrarli bene.. chi ha un difetto e chi ne ha un altro... evidentemente questo modello della humax non è proprio riuscito o sono io che sono talmente sfortunato da andare a pescare nello scaffale proprio i pezzi difettosi.. certo che adesso ci vorrebbe una bella faccia tosta per andare a chiedere un altro cambio... ormai faccio finta di averli persi quei 120 euro che ci sono voluti per acquistarlo... e mai più decoder dopo questa brutta esperienza.. una volta evidentemente sapevano farli meglio visto mi sono andati sempre bene. .
 
Di solito i televisori LG permettono di avere impostazioni diverse per ciascuna fonte, perciò se guardo i canali dtt avrò determinati parametri, se guardo un dvd altri ancora, lo stesso se collego un decoder esterno. Se non si modifcano , rimangono attivi quelli di fabbrica che raramente vanno bene.
 
Oggi pomeriggio sono riuscito a farmi cambiare decoder e rispetto al precedente si vede meglio ma ha l'audio più scadente però... ed infatti i dialoghi dei film non riesco a decifrarli bene.. chi ha un difetto e chi ne ha un altro... evidentemente questo modello della humax non è proprio riuscito o sono io che sono talmente sfortunato da andare a pescare nello scaffale proprio i pezzi difettosi.. certo che adesso ci vorrebbe una bella faccia tosta per andare a chiedere un altro cambio... ormai faccio finta di averli persi quei 120 euro che ci sono voluti per acquistarlo... e mai più decoder dopo questa brutta esperienza.. una volta evidentemente sapevano farli meglio visto mi sono andati sempre bene. .
Quello dipende cosa guardi film hanno maggiormente questo problema un tg ad esempio lo sentirai più chiaro cmq nei TV lg c'è il Clair voice. Io che guardo anche le ott via internet ho questo problema e devo alzare molto per sentire chiaro ci vorrebbe una saund bar. Non e colpa del decoder fidati :)
 
Indietro
Alto Basso