Per chi ha problemi di visione con il decoder Sky SD dal 01/09/13 (Soluzione)

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.096
Località
Torino
Visto che stanno arrivando numerose segnalazioni di problemi sui decoder Sky SD ,se da oggi non riuscite più a vedere nulla ,dovete usare questa procedura qui sotto

Acquistai anni fa il dec di SKY SD passando all'HD; anche a me stamattina il decoder SD non funzionava, pensavo avessero fatto casini nel disattivarmi la scheda. Ho staccato e riattaccato la spina 3-4 volte, niente. Poi magicamente mentre attaccavo la spina, mentre usciva la scritta Ricerca informazioni, ho premuto il tasto Menu, da lì ho premuto Guida TV, ed ho cliccato per vedere Rai1: tutto ok, il decoder si è rianimato.
 
Molto probabilmente con l'arrivo di Sky TG 24 HD che è stato messo alla posizione 100,mentre Sky TG 24 SD alla posizione 181 sui decoder HD ,hanno fatto qualche pasticcio ed ora i decoder SD vanno in ricerca informazioni ,infatti i decoder in fase di ricerca informazioni si posizionano poi sul ch 100
 
ho risolto anch'io!

dopo vari reset il decoder è ripartito

il problema rimasto invece è che non vedo skysport 24 sul 502 : mi dice canale inesistente!

forse dipende dal fatto che io ho l'abbo con il nuovo listino!?!
 
sembra che il problema si riproponga ogni volta che si stacchi la presa di corrente del decoder per un qualsiasi motivo (o quando vada via la corrente)
 
A me riaccade, quasi sempre, se lo spengo da telecomando. Ho un ricevitore in sd della Philips.
 
Ahh, e io che pensavo che i temporali di questo agosto avessero bruciato l'alimentazione di ben due decoder (tra l'altro posizionati in due case diverse!). Li ho portati a uno Sky Center che ha verificato sul momento decretando che i due decoder fossero persi per sempre. Ora provo con la procedura e vi faccio sapere.

Grazie!
 
Ahh, e io che pensavo che i temporali di questo agosto avessero bruciato l'alimentazione di ben due decoder (tra l'altro posizionati in due case diverse!). Li ho portati a uno Sky Center che ha verificato sul momento decretando che i due decoder fossero persi per sempre. Ora provo con la procedura e vi faccio sapere.

Grazie!

Ok, funziona tutto di nuovo seguendo la procedura. Quindi tutti i decoder SD con card abilitata all'HD (come nel mio caso) vanno in tilt perché non trovano più il canale 100 quando c'è un reset (es. dopo aver staccato la corrente). Dubito che Sky provvederà a correggere il problema visto che questa situazione incentiva all'abbandono dei decoder SD.
Ho notato poi che la lista canali Sky si perde se si staziona sui primi 6 canali (dal 101 al 106, ergo Rai e Mediaset) ed occorre posizionarsi su La7 per avere di nuovo accesso ai canali Fox ecc. (mentre prima occorreva posizionarsi sul canale 100).
 
Buongiorno a tutti, in montagna ho un decoder di proprietà che la mattina del 1 settembre ha cominciato a dare dei problemi (lassù non ho l' ADSL e così ho dovuto aspettare oggi, primo giorno in cui ritorno alla base cittadina, alla ricerca della soluzione), mi capitava infatti che andasse alla ricerca di informazioni e dopo un po' mi diceva nessun segnale dalla parabola e così via anche facendo tutti i tentativi di sorta (stacca e riattacca la corrente, pela e rifai daccapo i contatti del cavo sia verso il decoder che verso la parabola ma niente, nessun passo in avanti.
Mi ero già da tempo accorto che il decoder, usato normalmente senza scheda per vedere i canali in chiaro, ogni volta che attaccavo il contatore della luce mi costringeva a schiacciare MENU, configurazione e ripristino configurazione, non mi chiedete il perchè ma così in dieci secondi il decoder si vedeva e io ero contento (in fondo non mi costava che un minuto della mia vita), però dal 1 settembre non c'è piu stato niente da fare.
Premesso che ho fatto i test del ricevitore (che dice funzionare correttamente), i test della diagnostica (frequenze e canali danno tutti 8 tranne un paio di 7 in basso a destra della videata), ho provato a lanciare il test del segnale e questo mi dice "non agganciato".
Ho fatto il numero di sky e l'addetto mi dice che il decoder è morto e che ne devo comprare un altro.
Datosi che ho letto che il 1 settembre non so bene quali aggiornamenti abbia fatto sky, ho preferito prima chiedere a voi, s epoi devo comprare un decoder nuovo allora lo comprerò, ma sapere invece che il mio non è ancora da buttare mi piacerebbe di più.
Unica cosa è che fino a sabato non potrò provare quel che mi direte, una cosa è certa, la procedurina sopra citata la proverò sicuramente.

Per completezza vi dico anche questo: avendo tre mesi fa sottoscritto un abbonamento multivision con sky, (a casa ho un myskyhd ed un mysky), ho portato la tessera in piu (multivision) nella casa in montagna (so che non è del tutto permessa questa cosa, ma in fondo mi son detto che io lo pago l'abbonamento, se poi mi sposto due mesi su dodici in montagna a sky non rubo nulla, vi pare?) e l'ho adoperata fino al 1 settembre tranquillamente nel decoder sd, altro da dirvi non mi viene in mente, se non il fatto che l'addetto di sky, al mio ritorno a Torino, mi ha fatto fare una procedura per rimettere a posto la tessera multivision (vedevo tutto sfarfallato e così ho chiamato, questi mi ha detto che il 1 settembre hanno fatto degli aggiornamenti su queste schede e che se la mia non funzionava bene avrei dovuto togliere la tessera, spegnere il decoder, riaccendere il decoder, impostare il canale 414 o il 403 e rimettere la tessera, fatto questo il tutto è andato a posto, mentre nel decoder in montagna questa cosa non è servita a nulla.

Resto in attesa di qualche aiuto, grazie a tutti in anticipo e buona giornata.
fabrisart
 
Se il tuo decoder è SD devi fare la procedura del primo post di questa discussione
 
Immaginavo, lunedì ti sapro dire se è morto per davvero oppure se è resuscitato, grazie mille e buona giornata.
 
Eccomi qui per ringraziarvi tutti, il mio decoder è ritornato a vivere, grazie alla procedurina a inizio thread.
Anche se non mi è ancora chiaro come mai avesse smesso di funzionare (così come non mi è chiaro come mai facendo quei due o tre passaggi sia tornato in vita!), una cosa però è certa: se avessi solo ascoltato il call center di Sky, a quest'ora avrei "buttato" 100 euro per comprare un decoder nuovo.
Grazie ancora
fabrisart
 
Eccomi qui per ringraziarvi tutti, il mio decoder è ritornato a vivere, grazie alla procedurina a inizio thread.
Anche se non mi è ancora chiaro come mai avesse smesso di funzionare (così come non mi è chiaro come mai facendo quei due o tre passaggi sia tornato in vita!), una cosa però è certa: se avessi solo ascoltato il call center di Sky, a quest'ora avrei "buttato" 100 euro per comprare un decoder nuovo.
Grazie ancora
fabrisart
Ne spendi meno passando all'hd e vai a star meglio che rognarsi per così poco! oltretutto vedi i canali che ti spettano nel tuo abbonamento ;)
 
Ne spendi meno passando all'hd e vai a star meglio che rognarsi per così poco! oltretutto vedi i canali che ti spettano nel tuo abbonamento ;)

Per chi ha il decoder SD di proprietà, non credo che la differenza tra avere il decoder funzionante o meno sia di poco conto.
 
Inserendo la mia tessera abilitata all'hd e al myskyhd nel vecchio pace lasciatomi dopo il passaggio, come già sapevo non ho più sky tg 24 sul 100 in quanto è hd.
Ma essendo al posizione numero 181, questa soluzione è ancora valida?
 
Purtroppo anche io ho lo stesso problema solo che seguendo il primo post non risolvo nulla.
In pratica una volta fatta la procedura del primo post vedo i canali selezionati (101 rai, 181 skytg24 oppure 240 sky sport 24) solo che 2 secondi dopo compare la scritta "Nessun segnale dalla parabola, ecc..."

Chi mi puó aiutare?

P.S. nel decoder SD ho inserito una scheda con HD attivo di un mio multivision.
 
Indietro
Alto Basso