Buongiorno a tutti, in montagna ho un decoder di proprietà che la mattina del 1 settembre ha cominciato a dare dei problemi (lassù non ho l' ADSL e così ho dovuto aspettare oggi, primo giorno in cui ritorno alla base cittadina, alla ricerca della soluzione), mi capitava infatti che andasse alla ricerca di informazioni e dopo un po' mi diceva nessun segnale dalla parabola e così via anche facendo tutti i tentativi di sorta (stacca e riattacca la corrente, pela e rifai daccapo i contatti del cavo sia verso il decoder che verso la parabola ma niente, nessun passo in avanti.
Mi ero già da tempo accorto che il decoder, usato normalmente senza scheda per vedere i canali in chiaro, ogni volta che attaccavo il contatore della luce mi costringeva a schiacciare MENU, configurazione e ripristino configurazione, non mi chiedete il perchè ma così in dieci secondi il decoder si vedeva e io ero contento (in fondo non mi costava che un minuto della mia vita), però dal 1 settembre non c'è piu stato niente da fare.
Premesso che ho fatto i test del ricevitore (che dice funzionare correttamente), i test della diagnostica (frequenze e canali danno tutti 8 tranne un paio di 7 in basso a destra della videata), ho provato a lanciare il test del segnale e questo mi dice "non agganciato".
Ho fatto il numero di sky e l'addetto mi dice che il decoder è morto e che ne devo comprare un altro.
Datosi che ho letto che il 1 settembre non so bene quali aggiornamenti abbia fatto sky, ho preferito prima chiedere a voi, s epoi devo comprare un decoder nuovo allora lo comprerò, ma sapere invece che il mio non è ancora da buttare mi piacerebbe di più.
Unica cosa è che fino a sabato non potrò provare quel che mi direte, una cosa è certa, la procedurina sopra citata la proverò sicuramente.
Per completezza vi dico anche questo: avendo tre mesi fa sottoscritto un abbonamento multivision con sky, (a casa ho un myskyhd ed un mysky), ho portato la tessera in piu (multivision) nella casa in montagna (so che non è del tutto permessa questa cosa, ma in fondo mi son detto che io lo pago l'abbonamento, se poi mi sposto due mesi su dodici in montagna a sky non rubo nulla, vi pare?) e l'ho adoperata fino al 1 settembre tranquillamente nel decoder sd, altro da dirvi non mi viene in mente, se non il fatto che l'addetto di sky, al mio ritorno a Torino, mi ha fatto fare una procedura per rimettere a posto la tessera multivision (vedevo tutto sfarfallato e così ho chiamato, questi mi ha detto che il 1 settembre hanno fatto degli aggiornamenti su queste schede e che se la mia non funzionava bene avrei dovuto togliere la tessera, spegnere il decoder, riaccendere il decoder, impostare il canale 414 o il 403 e rimettere la tessera, fatto questo il tutto è andato a posto, mentre nel decoder in montagna questa cosa non è servita a nulla.
Resto in attesa di qualche aiuto, grazie a tutti in anticipo e buona giornata.
fabrisart