Per chi usa un dispositivo usb per registrare da digitale

Ci puoi collegare HD esterni da 2,5" autoalimentati credo fino a 120 GB di capacità per decoder di quel tipo (per problemi di alimentazione), oppure ovviamente le chiavette
 
Gianni ha scritto:
Ci puoi collegare HD esterni da 2,5" autoalimentati credo fino a 120 GB di capacità per decoder di quel tipo (per problemi di alimentazione), oppure ovviamente le chiavette

siccome quel, "ovviamente le chiavette", le mie due sony, una non la riconosce, l'altra mi dice che è troppo lenta (nonostante sia 2.0) mi chiedevo se c'è qualcuno che ha testato o un'hard disk o una chiavetta e l'ha fatto funzionare.

Voglio comprarmi qualcosa di sicuro diciamo...

qualcuno mi dice marca e modello? grazie
 
paolaok ha scritto:
siccome quel, "ovviamente le chiavette", le mie due sony, una non la riconosce, l'altra mi dice che è troppo lenta (nonostante sia 2.0) mi chiedevo se c'è qualcuno che ha testato o un'hard disk o una chiavetta e l'ha fatto funzionare.

Voglio comprarmi qualcosa di sicuro diciamo...

qualcuno mi dice marca e modello? grazie
Io ho collocato un disco ATA da 3.5' in un box USB dotato di proprio alimentatore. Credo sia la soluzione migliore per le registrazioni.
 
paolaok ha scritto:
siccome quel, "ovviamente le chiavette", le mie due sony, una non la riconosce, l'altra mi dice che è troppo lenta (nonostante sia 2.0)

Le chiavette le hai fatte formattare dal decoder o dal pc ?
 
teoricamente non dovresti avere problemi se la chiavetta è formattata in fat32
 
auris ha scritto:
Sì, quello differisce solo per la tipologia di disco supportato, ovvero SATA.
Comunque sono quelli.

ti prego non mandarmi a fan... cuore ma... questo Sata va bene? è solo questione di marca?
 
Indietro
Alto Basso