mi sapete indicare una pen drive, o Hard Disk esterno, che siete sicuri funzioni con un digitale come questo?
http://www.tecsoft-italy.com/prodotti/DVBT002.jpg
grazie
http://www.tecsoft-italy.com/prodotti/DVBT002.jpg
grazie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Gianni ha scritto:Ci puoi collegare HD esterni da 2,5" autoalimentati credo fino a 120 GB di capacità per decoder di quel tipo (per problemi di alimentazione), oppure ovviamente le chiavette
Io ho collocato un disco ATA da 3.5' in un box USB dotato di proprio alimentatore. Credo sia la soluzione migliore per le registrazioni.paolaok ha scritto:siccome quel, "ovviamente le chiavette", le mie due sony, una non la riconosce, l'altra mi dice che è troppo lenta (nonostante sia 2.0) mi chiedevo se c'è qualcuno che ha testato o un'hard disk o una chiavetta e l'ha fatto funzionare.
Voglio comprarmi qualcosa di sicuro diciamo...
qualcuno mi dice marca e modello? grazie
paolaok ha scritto:siccome quel, "ovviamente le chiavette", le mie due sony, una non la riconosce, l'altra mi dice che è troppo lenta (nonostante sia 2.0)
Gianni ha scritto:Le chiavette le hai fatte formattare dal decoder o dal pc ?
auris ha scritto:Io ho collocato un disco ATA da 3.5' in un box USB dotato di proprio alimentatore. Credo sia la soluzione migliore per le registrazioni.
Sì, quello differisce solo per la tipologia di disco supportato, ovvero SATA.paolaok ha scritto:Dici un'affare del genere? http://shop.systempointnet.com/hd35sata-usb20-black-nilox-06nx103572602-p-8554.html
auris ha scritto:Sì, quello differisce solo per la tipologia di disco supportato, ovvero SATA.
Comunque sono quelli.
Il box USB SATA serve per collocare al suo interno un disco SATA (es. BOX USB SATA), mentre un box USB IDE ATA serve per collocare dischi IDE (es. BOX USB IDE).paolaok ha scritto:ti prego non mandarmi a fan... cuore ma... questo Sata va bene? è solo questione di marca?