Dingo 67
Digital-Forum Platinum Master
Ricordavi bene, ora ho abbandonato il "plasmista integralista" in favore della difesa dei diritti dei registi di non vedersi rovinate le loro opere 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Oscarre ha scritto:se non si pone il formato della tv in automatico le immagini 16/9 vengono ristrette come se venissero proporzionate al 4:3. Però, se si mette il formato in automatico, vengono fuori sempre deformazioni laterali (non gravi, ma a me danno fastidio).
Oscarre ha scritto:Si tratta di una specie di effetto superzoom. L'immagine risulta più ristretta al centro e leggermente allargata ai lati. Il fenomeno è di piccola entità, ma si mette bene in evidenza passando in successione da automatico a 16:9.
se non ho capito male dice che se setti un 16/9 il decoder vedi SKY Cinema 16/9 con l'immagine ristetta, cioè hai l'immagine a 4/3 con le bande nere laterali e tutto il fotogramma (vedi il logo interamente) schiacciato con le immagini allungate in verticale, giusto????Oscarre ha scritto:vengono ristrette come se venissero proporzionate al 4:3. Però, se si mette il formato in automatico,
Forse mi sono male spiegato. Lo schiacciamento delle immagini che avviene quando in partenza c'è il 16/9 allargato (chiamatelo pure wide) è una cosa. Un'altra cosa è la piccola deformazione laterale che avviene in automatico quando si riceve un 16/9 col deco settato in 16/9. Settando il decoder in 4/3 letterbox lo schiacciamento e le deformazioni non avvengono mai e con il widescreen si vedono perfettamente tutte le immagini 16/9 allargate (wide) senza deformazioni.Dingo 67 ha scritto:se non ho capito male dice che se setti un 16/9 il decoder vedi SKY Cinema 16/9 con l'immagine ristretta, cioè hai l'immagine a 4/3 con le bande nere laterali e tutto il fotogramma (vedi il logo interamente) schiacciato con le immagini allungate in verticale, giusto????
Oscarre ha scritto:Un'altra cosa è la piccola deformazione laterale che avviene in automatico quando si riceve un 16/9 col deco settato in 16/9. Settando il decoder in 4/3 letterbox lo schiacciamento e le deformazioni non avvengono mai e con il widescreen si vedono perfettamente tutte le immagini 16/9 allargate (wide) senza deformazioni.
Vi assicuro che non ho nessun problema di immagine (solo di automatismo), la qualità è esattamente la stessa in 16/9 e 4/3, non c'è nessuna zoomata nè nessuno sgranamento. L'unica differenza è che in 16/9wide se esco dal decoder in 16/9 l'immagine viene compressa se non sono in widescreen e questo mi dà molto fastidio. Appena avrò tempo farò delle foto e ve le manderò!Dingo 67 ha scritto:Difatti il bello dei canali 16/9 è quello di mantenere tutte le 576 linee di scansione, mentre invece mettendo il decoder in 4/3 i canali 16/9 vengono trasformati in 4/3 letterbox e devono essere zummati e alla fine si mantengono poco piu di 400 linee (da qui lo sgranamento che si vede).
Oscarre ha scritto:Dunque: il mio televisore è un Philips Ambilight LCD 42 pollici (sigla: 42pf9831D), quando l'ho acquistato circa 6 mesi fa era abbastanza all'avanguardia (e credo lo sia ancora).
![]()
![]()
Scusami ma non ci credo che la qualità sia uguale perchè è tecnicamente impossibile e ora cerco di dimostrarloOscarre ha scritto:...la qualità è esattamente la stessa in 16/9 e 4/3, non c'è nessuna zoomata nè nessuno sgranamento.
Bravo Dingo e grazie Dingo: lo sai che mi hai convinto. Le argomentazioni tecniche e i pupazzetti illustrativi sono inoppugnabili e anche se alla vista più accurata le immagini sembrano identiche, la differenza ci deve essere.Dingo 67 ha scritto:Scusami ma non ci credo che la qualità sia uguale perchè è tecnicamente impossibile e ora cerco di dimostrarlo
Oscarre ha scritto:Dopo tutto, passando al 16/9, dovrò sopportare quello schiacciamento che tanto mi infastidisce però la circostanza avvertirà la mia pignoleria che il segnale è un 16/9wide da vedere in widescreen.
Dingo 67 ha scritto:Il monoscopio ce l'ho su alcuni DVD test