Per il Giubileo via le antenne dai cieli di Roma con bonus fiscali

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.898
Località
Torino
Il Campidoglio dichiara guerra alla giungla di antenne sui tetti di Roma. Impianti spesso pericolosi con fili bianchi penzolanti, vere e proprie 'liane' tra le finestre, che macchiano lo skyline della Città Eterna. E in vista del Giubileo la città si prepara ad un vero e proprio 'lifting'. Da Palazzo Senatorio arriva un milione di euro per portare più decoro tra i palazzi e nel cielo della Capitale.


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
era ora! e ci vuole il giubileo per ripulire il pericoloso quanto antiestetico ciarpame su certi tetti nelle citta del belpaese? basta un po' di buonsenso...e non soltanto per i tetti, c'é di peggio in giro.
 
Ultima modifica:
Interessante articolo sul Corriere edizione di Roma...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
francia, spagna, germania, danimarca, hanno ancora piu del 50% di uso del dvbt (che é gratuito rispetto al cavo o iptv) e di "selve" sui tetti non ne vedo.
 
Forse perché l'etere per ragioni orografiche e non é assai più semplificato che da noi...
 
La tv via cavo non deve essere per forza a pagamento, ma un mezzo di distribuzione dei vari segnali efficiente e senza problemi di estetica, poi quando si accorgono di queste schifezze solo per determinate occasioni tipo questa e non prima ancora una volta viene confermato il nomignolo terra dei cachi....
 
Infatti. Per l ennesima volta, a Siena c'è la tv via cavo, completamente gratuita, e le antenne nel centro storico sono vietate ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Forse perché l'etere per ragioni orografiche e non é assai più semplificato che da noi...

no, anche li arrivano segnali da diverse direzioni specialmente vicino ai confini; semplicemente hanno un po' di organizzazione e di civilta e in ogni edificio utilizzano impianti collettivi centralizzati, gia 50 anni fa' dove abitavo oltr'alpe.
 
per l'ennesima volta siena é l'unico posto dove é gratuita, qui e in altre nazioni costa eccome!

Ma non dipende dal tipo di pacchetto scelto? A me sembrava che i pacchetti base base base (cioè con strettamente i canali pubblici, quelli locali, e poche altre cose) fossero gratis...
Da te a Lugano Cablecom offre questo http://www.upc-cablecom.ch/it/televisione/prodotti/, l'offerta digitale è data a 0 franchi, poi logico magari è associata ad altre offerte telefono/internet, però l'offerta di base è "gratuita" diciamo così....
 
appunto, certi fornitori ti danno internet gratis e paghi le tv, altri fornitori ti danno internet a pagamento e la tv gratis....ma paghi sempre comunque parecchie decine di euro al mese a seconda del "pacchetto"....
 
un buon impianto centralizzato, di sicuro può contribuire a contrastare il fenomeno dell'antenna selvaggia. Certo, per gli appassionati di sat che hanno un motorizzato, questo può essere un problema...:laughing7:
 
Quei soldi farebbero meglio a spenderli per tappare un po' di buche che prolificano nelle strade della Capitale, oramai diventate pericolose, :5eek: altro che andare a togliere un po di alluminio sopra ai tetti.

Z.K.;)
 
Indietro
Alto Basso