Per il Giubileo via le antenne dai cieli di Roma con bonus fiscali

Verissimo
Infatti in Canada, ove ci sono i miei parenti, nel 1977 è arrivata la tv via cavo (prima, almeno a Montreal, avevano solo 4 canali che vedevano con l'antenna).
Il cavo arrivava tramite gli stessi tralicci telefonici (a fianco ai fili del telefono c'erano quelli della tv) e si pagava un piccolo abbonamento annuale (non tantissimo, ma si pagava). Ora, almeno i miei parenti, hanno eliminato il cavo e hanno solo la tv satellitare.

Ovviamente per Roma il discorso è di altra natura.
 
Verissimo
Infatti in Canada, ove ci sono i miei parenti, nel 1977 è arrivata la tv via cavo (prima, almeno a Montreal, avevano solo 4 canali che vedevano con l'antenna).
Il cavo arrivava tramite gli stessi tralicci telefonici (a fianco ai fili del telefono c'erano quelli della tv) e si pagava un piccolo abbonamento annuale (non tantissimo, ma si pagava). Ora, almeno i miei parenti, hanno eliminato il cavo e hanno solo la tv satellitare.

Ovviamente per Roma il discorso è di altra natura.
Certo, i miei amici nel New Jersey avevano la TV via cavo e sono passati un paio di anni fa alla fibra ottica con TV, telefono e internet...risultato...una volta gli scoiattoli si sono rosicchiati il cavo e sono rimasti isolati dal mondo... :laughing7:
Comunque ho potuto smanettare personalmente il loro "decoder" TV e ci sono tonnellate di canali...tra cui la mitica RAI International, che per vari motivi aveva molti estimatori anche in Italia (...la chiamavano RAI Africa, perchè era appunto quella destinata al continente africano). :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso