Per il nuovo DTT Recorder Shinelco DTD113 quali supporti storage usare?

songsong ha scritto:
Lascia perdere Shinelco e Irradio e comprati se lo trovi il Metronic Zapbox EH-M1 lo vendono senz'altro a meno di 40 euro, legge tutto, riceve tutto e sopratutto la Metronic aggiona il firmware al massimo ogni 2 mesi, l'ultimo aggiornamento l'ha fatto ai primi di aprile http://www.metronic.com/index2.php?p=produits&lang=FR&idcat=1&idsscat=3&page=0.

Io ce l'ho e sono soddisfatto(menomale non avevo acquistato lo Shinelco e ho preferito aspettare), addirittura pensano proprio a tutti e a tutto, quelli della Metronic, figurati che nell'ultimo aggiornamento hanno inserito un ulteriore ottimizzazione per le frequenze del digitale terrestre Italiane, si si hanno proprio scritto così, anche se devo dire che già da quando l'ho acquistato(gennaio 2009) riceveva già tutto e benissimo e aveva dentro il firmware di fine ottobre 2008, da gennaio ad oggi hanno distribuito tramite il sito francese già due aggiornamenti firm.
Stanno inserendo sempre più funzionalità che tra l'altro nel manuale neanche erano citate, ah a proposito le istruzioni del manuale sono chiarissime e in un italiano direi perfetto come del resto le istruzioni video.
Se volete altre info chiedete pure...

P.s.
I chipset sono gli stessi dello Shinelco, irradio etc. a differenza di questi però la componentistica interna credo sia tutt'altra cosa , non l'ho smontato ma dalla griglia si intravede un chip della Samsung, giusto per intenderci.
Registra benissimo e il tutto è leggibile subito nel pc, senza conversioni di nessun genere, i file che crea sono da 3.8 giga l'uno.

tempo fa avevo acquistato questo decoder, ma non leggeva e riconosceva proprio tutti i file, alcuni si sentivano altri no ecc. l'ho riportato subito indietro..
gli stessi file con un MPman DVB-T2008 li vedevo e riproducevo senza problemi.. http://www.ciao.it/MPman_DVB_T2008__Opinione_1055465

pare che questo decoder sia introvabile dopo la 1 uscita..

riconosce tutti i tipi di hd esterni sia da 2.5 autoalimentati , ho provato anche con hd da 500 3.5 alimentato e nessun problema..
in pratica con 25/30 euro fa quello che io facevo con hd player di argosy.. che allora mi costo' 200e...

magari adesso che ha un firm nuovo avranno risolto..
 
dtr 3331

Willow, quello che hai preso non sembra un recorder.
 
kos ha scritto:
Willow, quello che hai preso non sembra un recorder.

no, non e' un recorder.. mi serve solo x vedere i film tramite usb quando non sono a casa..
x i recorder ho la collezione dei dreambox ..
 
Irradio 3331 e stand-by HD

Vi aggiorno sui miei esperimenti con il 3331 della Irradio:
alla fine mi ero deciso a fare 4 partizioni sul mio HD da 640GB e quindi ho cancellato l'unica partizione esistente ed ho provveduto a creare le nuove 4 di cui 3 da 120 GB e l'ultima con quello che avanzava. Poi prendo l'utility di formattazione x la FAT32 del fornitore del disco e lancio la formattazione del disco ... e cosa scopro? Che l'utility se ne frega delle partizioni impostate sull'HD e fa un unica partizione con tutto lo spazio disponibile !!! provo allora un utility della HP e... pure lei fa la stessa cosa!
quindi mi sono rassegnato a tenere l'unica partizione da 640Gb. :eusa_wall: Poco male, era una prova per vedere come andava.


C'e' però una cosa che non mi piace troppo della gestione dell'HD esterno, ed è il fatto che quando connesso al decoder anche se questo va in stand-by (led rosso) l'HD continua sempre a girare. Succede la stessa cosa anche con le vostre versioni di firmware?

Ciao :)
 
dtr 3331

il problema dell'hd sempre in moto l'ho verificato anche io, con un hd 2,5" verbatim il disco veniva "frullato" ma semplicemente sostituendo il case esterno con quello western digital il disco pur restando alimentato va in stand -by (probabile protezione interna).

Per le partizioni, non capisco perchè usi utility "strane".
ps
Il sito novalauson non è più raggiungibile, qualcuno ne sa qualcosa ?:crybaby2:
 
Irradio 3331

kos ha scritto:
il problema dell'hd sempre in moto l'ho verificato anche io, con un hd 2,5" verbatim il disco veniva "frullato" ma semplicemente sostituendo il case esterno con quello western digital il disco pur restando alimentato va in stand -by (probabile protezione interna).

Per le partizioni, non capisco perchè usi utility "strane".
ps
Il sito novalauson non è più raggiungibile, qualcuno ne sa qualcosa ?:crybaby2:
Ciao Kos, anche il mio HD è un 3,5" Verbatim ma va in stand-by solo quando si stacca l'alimentazione elettrica al decoder, secondo me è il decoder che non "comunica" all'HD il suo cambiamento di stato.

Per quanto riguarda le utility per la formattazione dell'hd perchè le ritieni strane? Windows non formatta oltre i 32 GB, e quindi ho cercato delle altre utility, cosa mi sfugge ?

Anche io ho notato che il sito novalauson è morto sigh! :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: abbiamo perso ogni possibilità di aggiornamento del firmware :crybaby2:

(tra l'altro volevo consigliare l'acquisto dell'Irradio 3331 ad alcuni parenti ed amici, ma vista l'impossibilità di aggiornarne il firmware non lo farò.)

Ciao :)
 
Ultima modifica:
dtr 3331

ciao Bios
per partizionare uso paragon partition manager (licenza uso free da rivista in edicola) in alternativa
http://www.partition-tool.com/personal.htm
(freeware)
Per l'hd l'unica è trovare un case esterno con auto spegnimento come il mio western digital , altrimenti ti distruggerà il motore del disco.
Speriamo che il sito lauson torni on-line....
 
kos ha scritto:
... per partizionare uso paragon partition manager (licenza uso free da rivista in edicola) in alternativa http://www.partition-tool.com/personal.htm (freeware)
Ciao kos, grazie per l'info sull'Easeus Partition Master.

kos ha scritto:
... distruggerà il motore del disco ...
Anche io temo fortemente per la salute del mio Hard Disk :sad:
Certo che quelli della Irradio ( Melchioni ) potrebbero fornire gli aggiornamenti firmware almeno selettivamente richiedendo la registrazione sul loro sito indicando marca modello matricola etc...

Ciao :)
 
songsong ha scritto:
Lascia perdere Shinelco e Irradio e comprati se lo trovi il Metronic Zapbox EH-M1 lo vendono senz'altro a meno di 40 euro, legge tutto, riceve tutto e sopratutto la Metronic aggiona il firmware al massimo ogni 2 mesi, l'ultimo aggiornamento l'ha fatto ai primi di aprile http://www.metronic.com/index2.php?p=produits&lang=FR&idcat=1&idsscat=3&page=0.

Io ce l'ho e sono soddisfatto(menomale non avevo acquistato lo Shinelco e ho preferito aspettare), addirittura pensano proprio a tutti e a tutto, quelli della Metronic, figurati che nell'ultimo aggiornamento hanno inserito un ulteriore ottimizzazione per le frequenze del digitale terrestre Italiane, si si hanno proprio scritto così, anche se devo dire che già da quando l'ho acquistato(gennaio 2009) riceveva già tutto e benissimo e aveva dentro il firmware di fine ottobre 2008, da gennaio ad oggi hanno distribuito tramite il sito francese già due aggiornamenti firm.
Stanno inserendo sempre più funzionalità che tra l'altro nel manuale neanche erano citate, ah a proposito le istruzioni del manuale sono chiarissime e in un italiano direi perfetto come del resto le istruzioni video.
Se volete altre info chiedete pure...

P.s.
I chipset sono gli stessi dello Shinelco, irradio etc. a differenza di questi però la componentistica interna credo sia tutt'altra cosa , non l'ho smontato ma dalla griglia si intravede un chip della Samsung, giusto per intenderci.
Registra benissimo e il tutto è leggibile subito nel pc, senza conversioni di nessun genere, i file che crea sono da 3.8 giga l'uno.

segui questo consiglio. l'ho ricomprato e con il fimr attuale va benissimo..
 
decoder ddt con prv

ciao a tutti ho comprato una settimana fa il decoder united 9084 e sono abbastanza soddisfatto ma sono ancora indeciso se tenerlo o meno, c'è qualcuno che mi piò dare consigli? :icon_cool:
 
HEROROBY ha scritto:
ciao a tutti ho comprato una settimana fa il decoder united 9084 e sono abbastanza soddisfatto ma sono ancora indeciso se tenerlo o meno, c'è qualcuno che mi piò dare consigli? :icon_cool:
con che estensione registra?
io ho il metronic che vede bene anche l' hard disk usb 2,5 da 80 gb in fat32.
ho registrato un film in 4:3 ma lui l' ha salvato in 16:9 e non riesco a capire se ha tenuto esatte le proporzioni.
 
registra in .ts che mediaclassic player legge anche se suddivide le registrazioni in file da 250 mb che però sono facilmente ricomposte su pc dal programma projet
 
shinelco DTD113

Comprato ieri shinelco DTD113 a 40€ da expert.
questa è la versione trovata on board:

H/W DVB-T V1.1
S/W SUNPLUS_BOX-T V1.20
F/W 419_029_1218_1017_287
CHECKSUM 5666692A
DATA 2008-10-16
TIME 13:17:37

Consigliate cambio firmware, se si quale?
grazie
 
dtr 3331

Volevo aggiornare il mio dtr 3331 con il firmware della lauson ma vedo che il sito non è raggiungibile. Ho aggiornato con quello presente alcune pagine indietro (1029_p1 bin) ma la versione che leggo ora è:

H/W DVBT6628-1002210V4.0
S/W DVBT6628-SPHE1002 TV2.0
date 2008.11.04 20:19:14

mentre leggevo che c'è una versione di febbraio 2009.
Qualcuno sa dirmi dove trovarla o può renderla disponibile?

Grazie,
Maku
 
ziochris ha scritto:
Comprato ieri shinelco DTD113 a 40€ da expert.
questa è la versione trovata on board:

H/W DVB-T V1.1
S/W SUNPLUS_BOX-T V1.20
F/W 419_029_1218_1017_287
CHECKSUM 5666692A
DATA 2008-10-16
TIME 13:17:37

Consigliate cambio firmware, se si quale?
grazie


RAGAZZI E' URGENTE!!!!!!!!!:5eek: :5eek:
IL MIO DTD113 NON FUNZIONA PIU' DAL 1° MAGGIO!!!!!!
APPENA L'HO ACCESO NON PRENDEVA NESSUN CANALE, HO PROVATO A FARE L'AUTORICERCA ...ED ANCORA NIENTE. ALLORA HO PROVATO AD INSTALLARE IL FIRMWARE DI BOCCON ( IL P1) E MI DICE FILE INVALIDO.... HO PROVATO CON IL SECONDO (ROM_RLS) E SI BLOCCA..... AIUTATEMI!!!!!!!!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Shinelco DTD113

Dopo 5 mesi di incerto funzionamento, stanotte il semicesso ha cessato di vivere. Nella breve vita, oltre ai problemi già segnalati in questo forum, ho notato che:
1) pendrive o hard disk vanno inseriti a semicesso spento, altrimenti si blocca tutto
2) ultimamente registrava a singhiozzo, solo ieri ho capito che il motivo era il fatto che vedeva l'hard disk pieno mentre c'era (20GB liberi su 80 totali), non ho avuto modo di approfonidre causa decesso del semicesso (sempre di cessi si parla...)

Spero sia saltato il fusibile, vi faro' sapere...


PS mettere un interruttore è scomodo in quanto anche il bypass dell'antenna è un cesso e a decoder spento il segnale che arriva al televisore è disturbato e attenuato (insieme al TV bisogna accendere il decoder...)
 
VegetaleTerrestre ha scritto:
...
1) pendrive o hard disk vanno inseriti a semicesso spento, altrimenti si blocca tutto

...

Si tratta di un malfunzionamento del tuo.

Ho sempre collegato e scollegato i dispositivi usb a caldo e non ho mai verificato bloccaggi di nessun tipo.




.
 
Shinelco DTD113... kaputt

Ragazzi, il mio Shinelco è definitivamente deceduto.

Non dava piu' segni di vita quindi l'ho aperto e ho trovato il fusibile bruciato.
Non avendone uno di scorta, l'ho cortocircuitato ma quando ho attaccato la presa sono praticamente esplosi uno zener e un condensatore del raddrizzatore di tensione...

Se qualcuno ha la pazienza di sistemarlo e lo vuole, faccia un fischio...
Ciao a tutti
 
ziochris ha scritto:
Comprato ieri shinelco DTD113 a 40€ da expert.
questa è la versione trovata on board:

H/W DVB-T V1.1
S/W SUNPLUS_BOX-T V1.20
F/W 419_029_1218_1017_287
CHECKSUM 5666692A
DATA 2008-10-16
TIME 13:17:37

Consigliate cambio firmware, se si quale?
grazie

Mi autoquoto per ricevere risposta al mio quesito.
Intanto aggiungo che il ricevitore sembra essere poco sensibile: normalmente col mio televisore a casa mia ricevo solo mediaset (C5;I1;R4) della rai non se ne parla come anche dei canali premium. Invece col 113 non trovava nulla, sono andato a fare la sintonizzazione a casa dei miei (dove si riceve tutto) e poi tornato a casa mia ora vedo i tre mediaset. Ne deduco quindi che se il segnale è basso il decoder non lo sintonizza.
 
Indietro
Alto Basso