Per il nuovo DTT Recorder Shinelco DTD113 quali supporti storage usare?

ragazzi scusate
ma che vuol dire che non si legge piu il display?
e songsong che fine ha fatto? hai fatto l'aggiornamento?

chiedo a tutti coloro che hanno fatto l'aggiornamento di comunicare l'esito...
grazie a tutti
 
Ehmm Ehmm !:eusa_whistle:
chi mi cerca:D
Io il decoder non l'ho acquistato, forse ci avrei fatto un pensierino vista la cifra di 39 €, solo che la Leclerc dalle mie parti pare non esista, c'è solo Con.d supermercati che ovviamente non tratta questo tipo di articoli. Cmq. ho chiesto ad un addetto Auch.. di mia fiducia per capire se ne fosse rimasto qualcuno della promozione da 59€(non l'avrei comprato in ogni caso per questa cifra), però nisba!
Gli ho chiesto anche in via confidenziale se fosse a conoscenza di resi o restituzioni in genere del DTD113, e mi ha detto che non ne è rientrato neanche uno:eusa_think:
Ora la cosa è molto strana, in effetti o qui in Sardegna le frequenze Rai sono molto diverse dal resto d'Italia(probabilmente essendo la Sardegna, progetto pilota del Dtt) e quindi sto decoder riesce a prenderle bene (la rai qui non è sul canale 66, che però è occupato da emittenti locali).

-la seconda ipotesi è che il commesso Auch.. mi ha raccontato una panzana di balle colossali e in realtà i decoder li hanno restituiti in tanti :eusa_think:

Cmq. in effetti finchè non si capisce bene la situazione tuner o eventualmente firmware stabile/funzionante , non seguo altre strade per un eventuale acquisto.
Magari tra qualche settimana li vendono aggiornati a firmware più stabile e con display funzionante, a proposito di display, ma non si vede neanche la spia di accensione/stand by?

Avete fatto tutti la prova di registrazione dopo aver aggiornato il firmware, perchè con quello originale pare registrasse e leggesse benissimo i file supportati.

Chiedo ai più esperti, non è che in sede di progettazione la Shinelco o chi per lei ha sottodimensionato il comparto alimentazione del decoder? è solo una ipotesi stramba la mia ?:icon_bounce:
 
Ultima modifica:
Le prove di registrazione e di lettura DivX le ho fatte io, con ottimi esiti, collegando un hard disk esterno da 500GB (formattato ovviamente in fat32, ntfs non è supportato).
Tutto fila liscio, video ottimi, sia in lettura che in registrazione.
In registrazione i video che vengono fuori sono .mpg, e vengono riprodotti ottimamente da wmp e simili. Peccato che non fa compressione(credo).

Purtroppo non ho risolto il mio problema con la rai a Bologna, quindi non so se lo terrò...
Ho anche mandato una mail alla Shinelco..speriamo bene..
 
ragazzi ho un'altra domanda...
anche se la prima non mi e stata risposta...

ma con questo decoder si vedono le informazioni sul programma che si trasmettono? c'e anche la guida epg dei programmi del giorno?
 
s.dibello ha scritto:
ragazzi ho un'altra domanda...
anche se la prima non mi e stata risposta...

ma con questo decoder si vedono le informazioni sul programma che si trasmettono? c'e anche la guida epg dei programmi del giorno?
Si si vedono, ma la guida epg è limitata al programma successivo a quello che stai guardando ,se ti va bene.., la colpa è che in italia (E SOLO IN ITALIA) la guida viene trasmessa tramite mhp...quindi se il dec non è inerattivo nada...MEDIASET DI ***** CHE MONOPOLIZZA TUTTO (LA GUIDA EPG MHP VIENE FORNITA INFATTI DA TV SORRISI E CANZONI=MEDIASET=BERLUSCA...CENTRA SEMPRE LUI CON I NOSTRI PROBLEMI..)
 
...CENTRA SEMPRE LUI CON I NOSTRI PROBLEMI....

A proposito...indovinate un pò: di chi è Shinelco???
Mai sentito parlare Di Amstrad e di Sansui....?? 2 sue ditte (del figlio) che sono fallite perchè non pagava i centri d'assistenza (ecco perchè l'assistenza di queste marche faceva cagare..) e dalle loro ceneri ha creato Shinelco...stessa robazza..marchiata diversamente..
 
Ciao raga,
sono nuovo nel forum..
Visto che avrei intenzione di comprare questo decoder proprio in settimana a LECLERC stavo cercando di informarmi il piu' possibile per capire se davvero ne vale la pena.

Leggendo il volantino dell'offerta ho notato che non vi e' riportato, tra le caratteristiche del decoder in questione, la presenza dello slot per le card (come mediaset premium, la7piu', ecc...).
Sapreste dirmi se questo slot e' presente??

Inoltre quanti effettivamente hanno risolto con questo benedetto tuner?

Ciao e grazie in anticipo.
 
il decoder serve solo per i canali gratuiti, quindi nada mediaset premium e carta+.

Se sei di Bologna lascia stare, non prende LA rai, perchè non becca la frequenze.
Mi sono appena accorto che sulla scatola dice:
"sintonizzatore e demodulatore ad elevata sensibilità (470-862 Mhz)"
Quindi a Bologna la rai che trasmette in 203.5 Mhz non viene ricevuta.
Non è un problema software, quindi,ma hardware.

Consiglio prima di acquistarlo di verificare qui http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000

la copertura e verificare attentamente le frequenze.
io oggi lo riporto indietro, peccato, era un bel PRV a quel prezzo...Il fatto è che stamattina mi sono fatto un giro in tutti i negozi di elettronica a Bologna e nessuno ha una cosa del genere..Solo Eldo mi voleva rifilare quella ciofeca del 5100TX i-can, ma stavo prendendo a calci l'addetto (sentite questa:mi ha detto che ne vendono a quintalate!! mah...sono stato 6 mesi fa ed erano la, e nel frattempo hanno preso 6 mesi di polvere).
 
Ciao a tutti!

Ciao ragazzi, ho comperato da E.Leclerk il DTT in questione, lo Shonelco DTD113.
Premetto che avevo comperato 5/6 mesetti fa un altro Shinelco di cui non ricordo il nome era in offerta a 25€, e mi sono accorto subito che gli apparecchi di questa marca sono poco pretenziosi a Roma si dice "tanto pagazio tanto pittazzio" ovvero hai quel che paghi.

Veniamo al dunque, io appena visto il decoder nella catasta a 39,90€ ho guardato incuriosito xchè mi serviva un'altro DTT da poco per la camera da letto, appena ho letto e capito che aveva la capacità di registrazione ne ho arraffati ben 2.

Li ho provati a casa entrambi, io sono nel lazio, dopo una veloce installazione il software mi ha rilevato e memorizzato i canali (questo come per quello che comprai mesi fa) memorizza da solo e mi da fastidio che non riesco a capire come mettere italia1 al tasto 5 che sono da sempre abituato a farlo, invece me la memorizza al 6 (se sapete come fare illuminatemi vi prego).

Il decoder ha un software scarno e come avete già detto l'epg è limitato

Debbo dire che non mi fa difetto sui canali rai (1 2 3 4) e mediaset (rete4 can5 ita1 boing iris) idem La7 ed MTV; super3 ideatv e telestudio invece mi danno evidenti problemi di sintonia.

Trovo il menù decente, ho provato ad usare una pennetta USB da 2GB e mi ha registrato bene, poi ho provato ad inserire una schedina SD nello slot apposito e non mi funziona, invece se la metto nell'adattatore fornito e la immetto con questo nella porta usb funziona a meraviglia.

--------------------------------------------------
Fornisco i dati dal menu->tv digitale->versione

H/W versione DVB-T V1.1
S/W versione Sunplus_BOX_T V1.20
tipo di cambiamen 419_029_1218_1017_287
Checksum 894fa7a1
data 2008-06-20
tempo 13:51:59
--------------------------------------------------

Confrontateli e vedete se combaciano o meno, magari può servire ad indentificare qualche problema oppure da base per contattare la shinelco.

L'ho usato con una mia SD da 16GB e va benone, debbo solo capire bene quante ore posso registrare, +o- ho capito che un 3 orette mi occupano circa 3800 (credo 3 giga ed 800mega giusto?) almeno cosi dal menu->Gestione Disco; cmq 1.3GB ad ora, un filmetto quindi occupa circa dai 2.6GB fiko ^_^

In registrazione la schermata che da il tasto Info (si perchè io il tasto display come dice il manuale non lo trovo VOI SI????) è molto strana, da si le info sul canale sopra, poi subito sotto la durata di regustrazione sulla sinistra poco a destra appena metto a registrare mi da un 00.15.00 che poi cambia e credo scatti di 15 in 15 ma non capisco cosa diavolaccio sia e significhi, io li ci vedevo bene il tempo rimanente utile sul dispositivo per registrare no?, poi tutto a destra trovo lo spazio free che scala man mano ma non mi quadrano i conti, la SD è da 16GB, ci sono 2 registrazioni per un totale di 894MB e mi da ora free 10590 circa boh.

Quando mando in play (che il software traduce col termine giusto ma poco adatto "GIOCO") mi compare in alto a sinistra la scritta "ascolta" che non si toglie mai, sapete come fare a toglierla??

Che dire come sostituto di un videoregistratore è davvero ottimo a mio parere, ha una buona programmazione, 7 programmi diversi sono buoni e ti permettono con abbastanza spazio di registrare vari programmini anche per una settimana ^_^ la pennetta si collega al pc ed i file si leggono davvero agevolmente!

in questo momento sta registrando e noto una visione al 90% ottimale, qualche problemino chredo sia dato dal tempo indecente che c'è oggi (sto su canale5)

Spero di aver dato un contributo ^_^ poi se qualcuno vuole illuminarmi su quei punti oscuri che ho detto mi fate un piacere:
-lo slot della SD a voi funziona?? Con che dispositivo, SD o MMC?
-come si toglie la scritta "ascolta" mentre riproduce?
-dove sta il tasto display??
-sapete decifrare il "display che appare battendo il tasto info? Quel secondo contatore che parte a 15 che significa?
-visto che io lo tengo, potete consigliarmi l'HD esterno da comperare, taglia e marca pls?

Ciao!
 
Con il firmware aggiornato il decoder funziona bene. Il display frontale semplicemente non si vede più, morto !!! Però il tastino dello standby funziona: luce verde acceso luce rossa spento e le informazioni finiscono lì. Per il resto funziona perfettamente e registra in entrambi gli slot in formato mpeg, quindi utilizzate supporti con molta memoria.
Direi che il prodotto funzionante ha un ottimo rapporto qualità/prezzo!!
 
Epg

Ciao,
io ho acquistato il DTD113 e con l'aiuto di Boccon son riuscito a risolvere il problema del MUX RAI (in Lombardia), purtroppo il display non si vede ma pazienza!!!!
Le registrazioni funzionano perfettamente ma ancora devo capire la programmazione visto che cosa è scritto nel libretto non corrisponde al vero...
Per quanto riguarda la guida dei programmi del giorno (EPG) sia RAI, LA7 e MTV sono completi di tutto il giorno mentre MEDIASET solo del programma successivo a quello che stai guardando in quel momento.
Per quanto riguarda gli slot funzionano tutte due bene,

a presto
 
ciao me ne è capitato uno tra le mani, gli ho cambiato il firmware e sembra funzioni bene; ho provato a registrare e quando registra appare la scritta rec in alto a sinistra e rimane per tutta la registrazione, mentre quando si guardano i filmati appare la scritta ascolta sempre in altoa sinistra e rimane per tutta la visione.
Volevo aggiungere che prove di registrazione e di visione sono durate pochi minuti perchè dovevo restituire subito l'apparecchio.
Ho verificato la registrazione di canale 5 sul pc ed è 704x576.
 
Ciao a tutti,
alla fine mi sono deciso a buttare sti 40 euro, tanto comunque ho sky e questo digitale mi serve solo da "contorno" per registrare quello che voglio, come la motogp (che Italia1 oscura su Sky.. maledetti!!), la formula1 e qualche serie..

Quello che vorrei capire e':

1) che cosa si dovrebbe vedere sull'ipotetico display dato che io, appena scartato il decoder, senza aver aggiornato il firmware, lo vedo morto comunque.
2) quali sono i bug che risolve il nuovo firmware postato da Boccon
3) se e' realmente possibile programmare le registrazioni
4) se anche a voi durante la registrazione ogni tanto si sgrana un po' l'immagine
5) se anche a voi durante la normale visione a un certo punto si pianta l'immagine e poi (magari dopo aver girato canale come ho fatto io) si riprende.

Per il resto devo dire che per fortuna ho controllato le frequenze rai prima dell'acquisto e nella mia zona sono comprese abbondantemente nel range rilevato dal decoder. Dunque le vedo perfettamente.

In definitiva, credete che nel mio caso sia consigliabile fare l'aggiornamento del firmware?
Inoltre se volessi fare un backup di quello che ho per sicurezza, come si fa?

Scusate le mille domande..

Ciao a tutti!
 
Ho dimenticato di dire che dopo l'aggiornamento son riuscito a memorizzare la rai sul canale E7, canalizzazione europea.
 
Grazie Boccon !!!

Ho comprato oggi il DDT113 Shinelco per 39,90 euro da Eleclerc Napoli.

Appena ho tentato di infilare la presa mi sono reso conto della scarsissima qualita' del prodotto (necessita una forza di 3000 newton!).
Accendo il decoder (d'ora in avanti CANTARO - ossia pitale), apro il manuale, non capisco una cippa di quello che c'e' scritto, richiudo il manuale, accendo l'OSD e rido perche' sembra un programma satirico, quindi scoraggiato sintonizzo a intuito... e qui resto di sasso: la ricezione e' schifosissima !!!

Poi, grazie al firmware fornito dal GRANDISSIMO BOCCON, il cantaro si e' messo a funzionare decentemente!
Il display e' morto ma visto che era di un inquietante color rosso e' meglio cosi'.


Per il resto riscontro tutti i problemi segnalati nel forum:
1) SD non funziona
2) manuale in italiano scorrelato dalla realta' (quello in inglese e' un po' meglio)
3) OSD in italiano incomprensibile (quello in inglese e' decente)
4) telecomando ultra-scadente

L'ho provato con una penna USB e un disco da 2,5'' autoalimentato.
Per quanto riguarda la riproduzione, si riesce a navigare nelle varie cartelle della penna/hd ma non supporta tutti i tipi di codec.
Per quanto riguarda la registrazione sembra funzionare abbastanza bene, registra sia su penna che HD un mpeg e lo spazio occupato e' approssimativamente 1MB ogni 2,1sec (ho fatto 4 prove da 2/3min) quindi deduco che con 4GB dovrei registrare piu' o meno 2 ore e mezza.
Ovviamente non ha time shifting ne' doppio tuner ma si possono impostare fino a 8 registrazioni: il cantaro si sveglia dallo stand-by, registra e si rimette in stand-by... almeno fino a quando in uno di questi stand-by non ci resta secco, cosa della quale non mi stupirei....


Che dire.... non capisco come si possa permettere a una azienda di mettere in commercio oggetti di qualità cosi' bassa.
Non lo ricomprerei ma devo dire che con l'aggiornamento firmware tutto sommato funziona e il prezzo non e' malissimo.
Valutate se spendere qualche decina di euro in piu' e comprare qualcosa di meglio.

COMUNQUE... GRAZIE ANCORA BOCCON
 
Attenzione !
ciò che leggerete in questo mio intervento sono pure ipotesi, non c'è nulla di assodato,fino a prova contraria, perciò non mi assumo alcuna responsabilità per eventuali danni procurati.


Detto questo posso iniziare il delirio :D
Spesso spulciacchiando i firmware con un semplice programma di testo, se si è fortunati si riescono a scoprire informazioni utili che altrimenti non potremmo conoscere.
Pur non possedendo lo Shinelco DTD113, mi sono incuriosito,sopratutto visti i problemucci che ancora persistono, benchè l'amico BACCON con il firmware che è riuscito a procurare ne abbia risolto parecchi. E visto sopratutto il fatto che la Shinelco oltre a non mettere sul proprio sito il modello DTD113 che distribuisce, non da alcuna informazione riguardo le specifiche tecniche dei suoi prodotti e nello specifico di questo.
Così ho scaricato anch'io il Firm. l'ho aperto con Wordpad e ho notato che tra le prime righe del primo file binario "P1" si legge: SunplBOX_T V1SPDC210us_
alchè, la prima ricerca che ho fatto è stata inserire su google la scritta "V1SPDC210" che mi ha dato una pagina con un altro file da scaricare(NON fateci nulla con questo file però). Il link alla pagina riporta la scritta DVB-T V1.1 Sunplus_BOX_T V1SPDC210, io ho aperto questo file con wordpad e ho notato che è un pò diverso rispetto a quello "P1" fornitoci da Baccon ,anche se un info è simile, ed è questa :DVB-T V1.1 Sunplus_BOX_T V1SPDC21

Le informazioni importanti che possiamo evincere da tutto ciò sono:
- La ditta che produce il Chip di cui è composto il lo Shinelco DTD113, ovvero la "Sunplus"
- La sigla del Chip, ovvero l' SPDC210

Facendo una ricerca nel sito Sunplus si viene alla conoscenza delle seguenti info:
http://w3.sunplus.com/products/stb/spdc210.asp



Non essendomi accontentato :D
ho subito cercato in rete se ci fossero altri decoder che sfruttassero il suddetto Chip, e guardate che viene fuori:

http://www.alibaba.com/product-gs/204829664/PD_3082_dvb_t_receiver.html
http://www.alibaba.com/product-gs/2...acelog=detailtop12907&newId=204829616#page960

e ancora:
http://www.pearl.de/a-PX2076-1382.shtml?vid=713 basato sullo stesso Chip, e chissà quanti altri ne esistono in circolazione.

Non so se avete notato le info tecniche a disposizione sui formati che legge e che scrive, se non ho capito male anche lo Shinelco DTD113 dovrebbe registrare in mpeg-2 ovvero (qualità DVD) a giudicare anche dalle prove da voi fatte, infatti se registrasse in mpeg-1 per un film di 2 orette basterebbero circa 800 mega o al massimo 1 giga, quindi ne deduco che il formato di registrazione sia mpeg-2.

Prima di addentrarmi nel nocciolo del discorso vorrei anche far notare che su quel sito "alibaba" è presente anche un modello particolare di dtt http://www.alibaba.com/product-gs/206722566/PR_5002T_HDMI_DVD_DVB_T.html basato sempre su chip della Sunplus,


Veniamo ora al punto chiave:
Dopo tutto st'ambaradan se tanto mi da tanto ne deduco che la Shinelco acquisti chip se non addirittura schede già pronte.
Tutto ciò per concludere dicendo che; probabilmente lo Shinelco DTD113 potrebbe avere in giro parecchi cloni o meglio potrebbe benissimo esserlo lui(a seconda di come la vogliamo vedere :D ), così com'è successo in passato per altri prodotti(vedi amstrad,Sunstech etc.) potrebbe forse essere sufficiente reperire il firmware aggiornato di un clone "MAGARI PIU' SERIO", per far rigare dritto sto DTD113?
STOP.

RICORDO ANCORA CHE QUESTO MIO INTERVENTO VUOLE ESSERE SOLO UN ULTERIORE TENTATIVO PER RAGIONARE INSIEME SU POSSIBILI SOLUZIONI AL PROBLEMA, MI AFFIDO PERTANTO AL PARERE DEI PIU' ESPERTI IN QUESTO FORUM, E AVOI CHE POSSEDETE STO DECODER RACCOMANDO ANCORA DI NON COMMETTERE IMPRUDENZE, SENZA AVERE QUALCHE CONFERMA IN PIU'.


grazie.
 
Ultima modifica:
Ulteriore sfiga Shinelco DTD113

Una ulteriore sfiga del cantaro: anche in stand-by scalda come una stufa elettrica.
Mah! lo tengo un po' giusto per non dire a me stesso di avere buttato 40euro, poi lo collochero' nel posto piu' adatto cioe' nella spazzatura, contenitore "piccoli elettrodomestici".

MAI piu' Shinelco
 
Se proprio devi buttarlo, dallo a me.
Mi serve giusto un ricevitore per la casa di campagna che si e no ci andiamo venti volte all'anno.
 
Scusate l'intromissione ma ci sn talmente tanti post che nn sò prorpio dove scrivere..
Cmq ho un problemino...
Ho un TV LCD samsung cn DTT integrato e un videoregistratore vhs classico...
vorrei registrare dal segnale digitale terrestre..ma nn sò proprio come fare...
il Tv ha due prese scart...il videoregistratore una sola.....
vi prego fatemi sapere....
grazie..
 
Indietro
Alto Basso