Per il nuovo DTT Recorder Shinelco DTD113 quali supporti storage usare?

il doppio hard disk non c'è più...

Buongiorno

ho appena aggiornato il fw e voilà... non so se si tratti di una coincidenza, ma avevo collegato una periferica USB che contiene due hard disk e che il vecchio fw mi mostrava come due unità collegate, adesso ne fa vedere una sola....

può darsi che si tratti di un "corollario" del nuovo fw ???

grazie

saluti
 
Shinelco DTT 113

pintu ha scritto:
mi sa che è meglio non rischiare. in fondo il nostro p1 funziona abbastanza bene ed è fatto per i registratori, mentre quello per il Tx400 nel menu non ha voci al riguardo. se poi si s******* tutto? e poi, come dici tu, se non è identico, sarà sviluppato per i diversi componenti hardware di ogni decoder, e chi ci dice che 113 e 400 siano identici dentro?
lasciamo perdere, va...

@shelter: ma tu hai messo il p1? per sfarfallare intendi squadrettare?

Ciao Pintu,
magari con questo risolvi:

http://alltypo.p15137367.pureserver.info/index.php?id=76

è il FW del TX-4000T PVR :D

Saluti.

M.
 
attenzione a non caricare firmware errati,pena decoder out l'ho testato sul mio shinelco dtd 113:eusa_naughty: :5eek: ,fortuna che avevo comprato anche l'irradio che col firmware Lauson funziona perfettamente nella ricezione dei canali tutti sia vhf che Uhf e' registra propio bene ,legge i divx e' l'unico problema che ho riscontrato nella lettura qualche sporadico freeze sui file .avi per il resto e' per quel che costa e' un buon prodotto,peccato per lo shinelco morto stecchito con un firmware di decoder simile ma errato :icon_rolleyes: ,vabbe' pazienza se si trovera una soluzione futura per ripristinarlo,mah! chissa'
 
qualcuno ha il firmware originale dell'irraddio 3331?
con quello Lauson spesso devo staccare e riattaccare l'alimentazione per sbloccarlo ...

grazie
ale
 
illale ha scritto:
qualcuno ha il firmware originale dell'irraddio 3331?
con quello Lauson spesso devo staccare e riattaccare l'alimentazione per sbloccarlo ...

grazie
ale

Magari prova prima a reinstallare il fw Lauson e poi vedi se te lo fa ancora...



;)
 
mirkinho ha scritto:
Ciao Pintu,
magari con questo risolvi:

http://alltypo.p15137367.pureserver.info/index.php?id=76

è il FW del TX-4000T PVR :D

Saluti.

M.



Mah...

Su questo manca l'ingresso per le SD card. :evil5:



Tutti questi apparati magari si assomigliano molto ma alla fine differiscono sempre per qualche particolare.

Non credo che sia corretto considerarli come dei cloni veri e propri dal momento che in effetti non lo sono. :eusa_naughty:



:eusa_whistle:
 
lorenzo76 ha scritto:
Ciao a tutti,
visto che a giorni nel mio palazzo sostituiranno definitivamente la vecchia antenna per passare definitivamente al DTT, ho comprato lo Zodiac DZR-20DTT, che da quel che ho visto è un clone di quelli discussi in questo thread.

Innanzitutto vorrei avvertirvi del fatto che il suo telecomando purtroppo interagisce con entrambi i decoder sat che ho (Clarke Tech 3100plus e Jepssen X12CDA), un bel problema se si usano per la stessa tv.

Per il resto lo trovo ottimo, l'ho provato un po' in giro e riesco a sintonizzare tutti i Mux disponibili; la funzione registrazione non dà problemi ed anche il timer di programmazione funziona perfettamente (lo uso con un paio di chiavette usb da 4 giga, una trascend e una kingston).
Riesce a leggere molto bene i divx (l'ho testato sulle ultime serie tv che arrivano dagli USA) compresi i sottotitoli, che non sono nemmeno troppo fastidiosi (avrei preferito che non ci fosse lo sfondo nero, ma forse così si leggono meglio, visto che sono abbastanza piccoli).
Nei prossimi giorni farò altri test e vi terrò aggiornati.
Ah, il diplay, se c'è, rimane nero: si vede solo il led giallo o rosso, a seconda che il decoder sia spento o acceso.

L'ho comprato online e per 40 euro non penso si possa chiedere di più, credo eliminerò presto il dvd recorder (che non ha il sinto dtt).

Se avete domande scrivete pure!


che tipo di sottotitoli? i .Srt? etcetc?
per i video...li legge anche via USB?

:icon_bounce:
 
per i sottotitoli ho provato solo con gli .srt e non c'erano problemi
i video via usb si vedono molto bene, ho provato mpeg2 e divx...con gli mpeg2 l'avanzamento veloce è un po' lento, coi divx invece va bene
 
illale ha scritto:
qualcuno ha il firmware originale dell'irraddio 3331?
con quello Lauson spesso devo staccare e riattaccare l'alimentazione per sbloccarlo ...

Con questo firmware spagnolo il mio Irradio funziona abbastanza bene, sicuramente meglio di prima, stessa cosa ad un mio amico al quale ho consigliato l'acquisto.

Hai provato a resettarlo e/o ad utilizzare un'altra pen drive?

In ogni caso ho scritto un paio di volte all'assitenza Irradio per avere info in merito ad un aggiornamento ufficiale del FW da parte loro, al momento nessuna risposta... :mad:
 
dtr 3331

Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho da poco acquistato il DTR 3331 Irradio;
Nella mia zona Napoli il mux Mediaset viene ricevuto bene, mentre su quello Rai ogni tanto va giù l'indicazione della "Qualità" del segnale a parità di intensità del segnale.
A parte questo, i video divx codificati con audio ac3 risultano muti.
Confermo che la SD è solo in lettura mentre scrivo benissimo su una pen drive da 4 gb.

Vorrei chiedere se l'aggiornamento al firmware spagnolo risolve il fastidioso problema della ricezione, e dell'audio AC3.
Grazie a tutti dell'attenzione.
:icon_bounce:
 
Buongiorno

no, il fw spagnolo non risolve il problema dell'audio AC3

bisogna convertire i divx con qualche tool (io ho provato ad usare AVS e l'audio adesso è ok)

saluti
 
dtr 3331 Irradio

Salve, ma l'aggiornamento risolve il problema della ricezione?
Il difetto è ben strano, si abbassa la qualità e l'immagine va a quadrettoni, ma si ripristina se cambio mux (mediaset) e poi torno su RAI.
Grazie
 
lorenzo76 ha scritto:
per i sottotitoli ho provato solo con gli .srt e non c'erano problemi
i video via usb si vedono molto bene, ho provato mpeg2 e divx...con gli mpeg2 l'avanzamento veloce è un po' lento, coi divx invece va bene

dimenticavo... il Decoder in questione ha il televideo?
(per vedere la pagina 777)

grazie di nuovo
 
Dtr 3331

Il decoder ha il televideo, per i divx convertite l'audio ac3 in stereo con avidemux (freeware).
 
Grazie per tutte le informazioni che ho ricevuto da questo 3d credo che prenderò l'irradio ..... la cosa che non mi è ancora chiara (ma probabilmente mi è sfuggita perchè credo che qualcuno la domanda l'abbia fatta) e se è possibile registrare e contemporaneamente vedere un altro canale? .... credo di no ma domandare non è peccato .....:icon_redface:
 
joesa_it ha scritto:
la cosa che non mi è ancora chiara (ma probabilmente mi è sfuggita perchè credo che qualcuno la domanda l'abbia fatta) e se è possibile registrare e contemporaneamente vedere un altro canale? .... credo di no ma domandare non è peccato .....:icon_redface:
no,a meno che tu non abbia il televisore con dtt integrato o altro decoder dtt collegato
 
Io posseggo il DDT marchiato Zodiac modello DZR-20DTT, per la ricezione dei canali non ho alcun problema. Vi ho poi collegato un HD Verbatim da 1TB, vi registra sopra alla perfezione, mentre ho qualche problema per la riproduzione.
I file .avi (DVIX ecc.) si vedono e sentono quasi tutti, direi al 95%, solo pochi hanno problemi nella visualizzazione.
Per quanto riguarda i file .vob (DVD) ho grossi problemi, tutti si vedono alla perfezione ma solo circa il 10% riproducono anche l'audio.
Qualcuno ha consigli da darmi per risolvere questo problema?
Grazie e ciao.
 
Per tutti i possessori di irradio 3331 e cloni vari ... vorrei sapere se qualcuno ha già provato a registrare una trasmissione e contemporaneamente riprodurre un un film da SD? .... io magari domani sto esperimento lo faccio ma avendo un bimbo piccolo il tempo mi manca sempre per queste cose ..... spero che qualcuno sul forum abbia già provato e mi confermi la fattibilità della cosa :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso