Per la decodifica di tutti i programmi autoprodotti dalla RTSI

Tsi

Sky dovrebbe tramite accordo magari solo trasmettere quei programmi di produzione TSI (fascia di mezzogiorno e fascia serale dalle 18 alle 21 il giovedi anche di più).
Criptare poi come avviene per certi programmi Mediaset.
 
il bello è che non è sky a dover far tutto questo ma è la tsi che dovrebbe attivarsi.......il fatto poi che sky includa i canali nella sua numerazione e un altro paio di maniche......
 
Infatti, la petizione non è rivolta a Sky ma alla TSI: sono loro a dover levare la codifica.
Sky potrebbe, al limite, includerli come opzioni a tot euro al mese, ma la cosa riguarda poco la mia battaglia ;)
 
si perche se si attuasse la seconda opzione allora si potrebbe benissimo acquistare la tessera in territorio elevetico che e uguale.......
 
Dario Torriani ha scritto:
Sky dovrebbe tramite accordo magari solo trasmettere quei programmi di produzione TSI (fascia di mezzogiorno e fascia serale dalle 18 alle 21 il giovedi anche di più).
Criptare poi come avviene per certi programmi Mediaset.

Ma allora non c'è bisogna più di sky!!! La Tsi depurata dai programmi di cui non ha i diritti potrebbe essere ripetuta in Italia da qualunque emittente, magari inserita in un mux del digitalle terrestre.
 
Euplio ha scritto:
Ma allora non c'è bisogna più di sky!!! La Tsi depurata dai programmi di cui non ha i diritti potrebbe essere ripetuta in Italia da qualunque emittente, magari inserita in un mux del digitale terrestre.
Eh, vallo a dire agli svizzeri...
 
Ma solo in Lombardia hanno diritto alla TSI?
Io ricevo il loro segnale sat: bastava solo che sbloccavano da Lugano i programmi autoprodotti ed il gioco era fatto (anche perché gli stessi sono su Internet non filtrati, quindi è un'assurdità lasciarli codificati via sat).
 
dttfans ha scritto:
forse fanno prima cosi.....a mediaset capita spesso di premere in ritardo il bottoncino seca......
Non è per far prima: dicono di avere problemi di diritti perfino per il tg, quando in realtà sono loro a non voler far vedere nulla; ma mentre la TSR (Svizzera Francese), TVR (Svizzera Romancia) ed SF (Svizzera Tedesca) hanno trovato il modo di farsi vedere all'estero (TV5 per i francesi, SFinfo per i tedeschi e i romanci), la TSI è rimasta fuori da tutti i giochi, ed aspetta invano che qualche tv italiana si accordi con loro (almeno una volta: ora ha perfino diffidato le tv locali dal ritrasmettere il suo segnale via DTT), ma dato che al potere italiano non interessa far vedere gli svizzeri, noi rimaniamo la buio. :(
Visto che dall'Italia televisiva non parte nessun segnale (a parte Odeon), il segnale dobbiamo farlo partire dall'Italia popolare, cosicché la Svizzera si ritrovi costretta a far vedere finalmente via sat la sua meritevole programmazione.
 
Buone notizie

Oggi sul CORRIERE DEL TICINO di direttore TSI ha fatto capire che è allo studio la creazione di un canale TSI satellitare dove diffondere i programmi che produce. Grande ostacolo però sono i costi....2 milioni all'anno solo per il noleggio del satellite.
Con un po di fantasia ed un posto di lavoro in più forse sarebbe sufficiente mettere un addetto che cripti e decripti i programmi permessi la spesa sarebbe sicuramente inferiore.
 
Hai ragione, anche se il canale dedicato potrebbe far spuntare iniziative inedite che mi intrigano un attimino... :)
 
Inizia la diffusione dei banner per la petizione

Primo bannerino:
bannerinotsibx5.png


Codice:
<a href="http://www.petitiononline.com/rtsi2006">
<img src="http://img114.imageshack.us/img114/1781/bannerinotsibx5.png" 
alt="Per la decodifica di tutti i programmi autoprodotti dalla RTSI"/>
</a>
 
Indietro
Alto Basso