Perchè il segnale si leva, se connetto un decoder sull'altra presa?

Digitale1

Digital-Forum Senior
Registrato
30 Agosto 2009
Messaggi
287
Località
Frosinone
Ho letto parecchio prima di aprire il thread perchè volevo risolvere da solo, ma non capisco.
Perchè se connetto al partitore una seconda presa tv, questa mi leva il segnale su alcuni canali della tv principale?
Questo partitore (Fracarro PA2) ha come entrata un cavo che proviene da un partitore induttivo (circa 10 m di distanza) che è a sua volta collegato ad un alimentatore sottotetto (la distanza tra i due è di circa 6 m).
 
Perché si creano delle onde stazionarie che viaggiano sul cavo, a causa della mancanza di adattamento di impedenza a 75 Ohm sulle terminazioni.

Sicuramente sul forum se ne è parlato (lascio cercare a te :doubt:).

Per risolvere, devi usare un derivatore al posto del partitore, chiudendo l'uscita passante con una resistenza da 75 Ohm, anche se questo ti farà aumentare l'attenuazione.
 
Evidentemente ci sono sbilanciamenti ed onde stazionarie sulle linee, per tamponare i quali devi sostituire il partitore con derivatore, sperando che il livello di segnale sia sufficiente perchè, per garantire la necessaria separazione tra le prese, c'è una certa attenuazione su entrambe.
Comunque esistono derivatori con attenuazione di 10/12 db che potrebbero fare al caso tuo: ti serve a due uscite, ma ne troverai una terza, passante, che serve a metterne diversi in cascata, se non ti serve è necessario "tapparla" con un'apposita resistenza.
Però, visto che dici che il cavo viene da un partitore, potresti migliorare l'economia complessiva dell'impianto, nonchè recuperare segnale, se si può sostituire anche l'altro partitore con un derivatore: cosa c'è collegato dall'altra parte?

Edit: Scusa agosto...ci ho messo un po' a scrivere questo romanzo e mi hai preceduto...
 
Praticamente lo schema è questo:
Sottotetto: alimentatore;( qui c'è un cavo che scende al pianerottolo del primo piano);
Pianerottolo (1o piano) : partitore induttivo con due prese (una che scende al piano terra, una che entra nel primo piano e qui si risuddivide con un altro partitore);
Piano terra: partitore PA2 con due prese; il problema si verifica qui.

Dovrei cambiare il partitore del pianerottolo cioè con un derivatore?
 
Praticamente lo schema è questo:
Sottotetto: alimentatore;( qui c'è un cavo che scende al pianerottolo del primo piano);
Pianerottolo (1o piano) : partitore induttivo con due prese (una che scende al piano terra, una che entra nel primo piano e qui si risuddivide con un altro partitore);
Piano terra: partitore PA2 con due prese; il problema si verifica qui.

Dovrei cambiare il partitore del pianerottolo cioè con un derivatore?
No: va bene così, semmai dovresti fare la stessa cura anche al primo piano, così mandi tutti pari (quasi, perchè c'è l'attenuazione del cavo) e se ce n'è bisogno puoi alzare un po' l'amplificatore sull'antenna...
Comunque fai intanto la prova di sistemare al piano terra, sostituendo il partitore con derivatore.
Visto che hai il PA2 Fracarro, prendi il suo gemello derivatore, dev'essere una sigla tipo DE2-12, prendilo con le molle che sono stanco e la memoria mi fa cilecca: è praticamente identico, sempre con i connettori "da avvitare", ma ha in più l'uscita passante da tappare (come si diceva sopra).

P.S. se il livello risulterà non sufficiente dovrai forzatamente fare le modifiche generali che si dicevano...
 
Grazie areggio! Ma una domanda: perché utilizzare l'uscita derivata invece che l'uscita passante che avrebbe solo pochi db di attenuazione?
E poi un'altra cosa: questo stesso problema della presa mi si pone al primo piano, dove ho un altro partitore a due uscite ma non con connettore a f, ma l'altro tipo con la vite (non so il nome).
Comunque l'impianto funziona perché l'ho sistemato da poco tempo, cioè sia nel sottotetto che al piano terra, ricevo lo stesso identico numero di canali, non uno di meno. Per questo ho scritto il thread, in quanto non capisco dove il problema avviene.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Capito! Ok grazie, però sono quasi certo che a questo punto perderò i mux più al limite. Acquisterò il derivatore e ti farò sapere.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Praticamente lo schema è questo:
Sottotetto: alimentatore;( qui c'è un cavo che scende al pianerottolo del primo piano);
Pianerottolo (1o piano) : partitore induttivo con due prese (una che scende al piano terra, una che entra nel primo piano e qui si risuddivide con un altro partitore);
Piano terra: partitore PA2 con due prese; il problema si verifica qui.

Dovrei cambiare il partitore del pianerottolo cioè con un derivatore?

NO
devi comprare DUE derivatori ed una resistenza di chiusura.

Il primo derivatore lo metti al primo piano.
Il cavo che va dentro casa tua lo colleghi alla uscita derivata.
Il cavo che va al piano di sotto lo colleghi alla uscita passante
Puoi usare un derivatore ad una sola uscita derivata.


Il secondo derivatore lo metti al piano terra.
Colleghi entrambe le prese alle uscite derivate
e chiudi la uscita passante con una resistenza da 75 ohm
Qui ti serve un derivatore a due uscite.

Chiarisco due cose importanti: se vuoi avere risultati devi mettere due derivatori (non uno solo)
ed e' necessario ed indispensabile mettere la resistenza di chiusura sulla uscita passante del 2 derivatore.

Forza, e' facile da fare e costa poco.
 
Senza uno schemino le certezze a volte sono fallaci, apprezzo il tuo rigore sui derivatori, mardegri, ma se ci sono, come ho capito, 4 prese, due e due, va benissimo mettere un partitore e due derivatori ;)
Ciò detto, approfondirei un attimo il problema, perchè mi sorgono dei dubbi che il cavo non sia addirittura in corto, cosa comunque deprecabile qualunque partitore o derivatore si usi.
Tu dici che faceva questo difetto solo collegando cavo e presa, con niente collegato?
Se è così dai comunque un'occhiata al cavo e specialmente alla presa, che non sia mal montata, con qualche contatto ;)
 
esatto ci vuole sempre un disegno; tuttavia se al primo piano c'é un solo televisore e al piano terra ne hai due il deivatore da mettere nel sottotetto deve essere a una uscita da 14db e quello al piano terra deve essere a due uscite da 10db e chiudergli l'uscita passante con la resistenza; le tre prese tv naturalmente devono essere prese dirette (zero db).
 
Eccovi uno schema in modo da chiarire meglio la situazione.
zv1jlx.jpg



Devo aggiungere un'altra cosa che ho omesso: l'alimentatore ha una doppia uscita, di cui una aperta; ho disponibile anche un altro alimentatore ma dato che ha 80mAh di voltaggio (e l'amplificatore ne necessita appunto 80), ho utilizzato quella a doppia uscita in quanto mi da invece 120 mAh.
 
ah 4 tv; allora sfrutta le due uscite dell'alimentatore al posto del primo partitore e le mandi una per piano, e in ogni piano monti un derivatore da 10db due uscite chiudendogli a tutti e due la passante con la resistenza.
 
Gherardo, non posso fare così; già ci avevo pensato! Far scendere un filo dal 2o piano al piano terra, cioè per una distanza di circa 20 metri, mi è impossibile! La discesa è dritta lungo la rampa di scale, ma poi al piano terra (come anche al primo piano) fa un giro lunghissimo e ripassare il filo è impossibile dato che in alcune scatole i cavi della corrente sono in abbondanza.
 
non ho capito bene, allora metti un alimentatore a una uscita (per non perdere 4db) lasci il primo partitore, e ai piani al posto degli ultimi due partitori ci metti due derivatori come detto.
 
Due domande:
1. Lasciare un'uscita aperta nell'alimentatore, causa una perdita di 4 db?
2. Se mettessi una resistenza all'uscita aperta di questo alimentatore (invece di utilizzare il precedente alimentatore ad un'uscita che possiede però solo 80 mAh) in modo da garantire all'amplificatore 120 mAh?
 
un alimentatore a due uscite contiene un partitore e come tutti i partitori a due uscite perde 4db anche se lo chiudi percio dicevo di sfruttarlo al posto del primo partitore in cima.
 
Intanto ho cambiato l'alimentatore e la situazione comunque non è cambiata per ora; comprerò i derivatori e scriverò la situazione.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
prova, secondo me se su una distribuzione cosi piccola se ci sono derivatori o partitori non dovrebbe cambiare niente, a meno che un qualche ricevitore abbia inserito il 5 volt in antenna o sia difettoso al punto di erogare segnali spuri dall'ingresso; oppure il segnale ricevuto in antenna (andrebbe misurato li) fosse cosi brutto che basta una virgola per deteriorarlo al punto di diventare insufficiente; non sappiamo ancora quali antenne ci sono collegate all'amplificatore diccelo!
 
Indietro
Alto Basso